16.3 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeCronacheLa cronaca di oggi

La cronaca di oggi

-

Parco Campo di Marte controllati in 30 dalla polizia un arresto

Questo pomeriggio, agenti delle Volanti, con operatori della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze appositamente richiesti per rinforzo, del Posto Polizia Ferroviaria di Arezzo, dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Scientifica, della Polizia Locale, hanno effettuato un’attività di attenta e discreta osservazione e quindi, cinturato l’intera area per una capillare azione di controllo.

L’esito dell’attività antidroga ha condotto all’arresto di un cittadino del Mali di 34 anni, pregiudicato e già destinatario di un provvedimento di espulsione, per spaccio di sostanze stupefacenti.

Sono stati controllati 30 soggetti di cui alcuni con precedenti specifici per lo stesso tipo di reati.
E’ stata sequestrata sostanza stupefacente del tipo marijuana e cocaina.

L’operazione si inserisce nel contesto delle complesse ed articolate attività costantemente programmate dalla Questura e finalizzate al contrasto dello spaccio ed alla restituzione, alla comunità, della percezione di sicurezza nelle zone menzionate.

 

“Rintracciata anziana cercatrice di funghi”

Nella serata di ieri , intorno alle 20:30 un uomo di Poppi, nei dintorni di via Pratomagno, nota una Suzuki Vitara parcheggiata nei pressi della propria abitazione ormai da ore.
Conoscendo il posto e le  abitudini dei concittadini, segnala immediatamente alla Centrale Operativa della Compagnia di Bibbiena il fatto, temendo che il proprietario si fosse avviato alla ricerca di funghi e che non avendo fatto ritorno all’autovettura si fosse perso.

Dopo una serie di verifiche  il proprietario dell’autovettura  risulta  essere un’anziana donna del luogo, che come  ipotizzato e confermato dalla figlia della donna, si tratta di una cercatrice di funghi.
La pattuglia della Stazione di Poppi, raggiunge immediatamente la zona, per  le prime ricerche, i Carabinieri, ed un altro cittadino che aveva notato una persona transitare lungo la strada che porta a Becarino di Poppi, appurano che si trattava proprio dell’anziana che cercano.
Quest’ultima, rintracciata, dice di aver effettivamente perso l’orientamento a causa del veloce calare del buio di questo periodo.
La “nonna”, accompagnata dalla “gazzella” dell’Arma,  raggiunge  la propria famiglia sana e salva proprio grazie all’importante contributo dei cittadini nel segnalare ai Carabinieri eventuali situazioni di pericolo, la tempestiva attività della Centrale Operativa della Compagnia di Bibbiena nel coordinare l’intervento della Stazione di Poppi e l’impegno dei militari di quest’ultima nella ricerca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal