13.1 C
Comune di Arezzo
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeCronacheLe notizie di oggi: 13 novembre, da Arezzo e provincia (audio)

Le notizie di oggi: 13 novembre, da Arezzo e provincia (audio)

-

Ascolta l’audio


Insegnante di giorno, consulente di sera

Svolgeva regolarmente l’attività di insegnante presso un istituto scolastico della provincia di Arezzo e, al tempo stesso, esercitava, in Casentino, l’attività di “consulente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”.
il dipendente pubblico, oltre a non aver provveduto a comunicare il doppio incarico all’amministrazione scolastica di appartenenza, ha pensato bene di omettere anche di dichiarare i redditi derivanti dall’attività extraprofessionale, circa 110 mila euro

Il Comitato Rinascita Pionta chiede un confronto col Comune
Il Comitato Rinascita Pionta, formato da vari cittadini e associazioni che hanno a cuore la riqualificazione dell’area, ha presentato una osservazione al Piano Operativo del Comune di Arezzo.
Esso chiede un progetto unitario che consideri il recupero degli edifici, da destinare al polo della formazione, servizi sanitari territoriali, spazi aggregativi e culturali, alla manutenzione, sosta, accessi, controlli, sviluppo delle attività aggregative.

Invasione di cinghiali a Sestino
Il sindaco di Sestino, Franco Dori, con la presenza della Coldiretti aretina,ha indetto un incontro   presso la Sala consiliare.
All’ordine del giorno, un solo punto: quello delle problematiche legate ai lupi, ai cinghiali e a tutta la fauna selvatica, perché la cittadina è una delle zone più colpite del territorio provinciale.
Nella dorsale appenninica le popolazioni di cinghiali guadagnano terreno rispetto alla presenza umana con una concentrazione media di un animale ogni cinque abitanti, con danni enormi per campi e coltivazioni.

Nove digital media specialist formati da Confcommercio
Nuovi Digital Media Specialist potranno entrare nel mondo del lavoro grazie al corso di formazione organizzato dalla Confcommercio di Arezzo con il sostegno del Fondo Sociale Europeo, che ha dato la possibilità a nove studenti disoccupati di intraprendere un percorso di 600 ore per formarsi nelle più importanti tecniche di lavoro del mondo digitale.
I ragazzi sono sono Andrea Basco, Sofia Ciriello, Benedetta Corsi, Monica Maria Fabbrini, Nattia Elena Garcia, Elisa Grippo, Antonio Riccardi, Alice Ricci ed Elena Venturini.

Ritrovata Aleandra Checcacci
Aleandra, 43 anni, era scomparsa la mattina del 31 luglio dalla casa famiglia di Pratovecchio, nella quale era ospite.
Attraverso le indagini i carabinieri di Bibbiena, in collaborazione con i colleghi lombardi, hanno accertato che la donna era stata ricoverata in stato confusionale all’ospedale di Saronno in provincia di Varese.

 Donna aggredita davanti alla caserma dei carabinieri
Una ragazza 30 enne biturgense, peraltro in stato di gravidanza, è stata aggredita e malmenata davanti alla Caserma dei Carabinieri di Sansepolcro, proprio dal convivente che sta per denunciare.
I militari intervenuti hanno bloccato L’uomo, un 28enne di origini campane da tempo domiciliato nel comune biturgense, che è stato arrestato ed è attualmente trasferito nel carcere di Arezzo.

Il Comitato Rinascita Pionta chiede un confronto col Comune
Il Comitato Rinascita Pionta, formato da vari cittadini e associazioni che hanno a cuore la riqualificazione dell’area, ha presentato una osservazione al Piano Operativo del Comune di Arezzo.
Esso chiede un progetto unitario che consideri il recupero degli edifici, da destinare al polo della formazione, servizi sanitari territoriali, spazi aggregativi e culturali, alla manutenzione, sosta, accessi, controlli, sviluppo delle attività aggregative.

Venerdì prossimo 15 Novembre un’altra iniziativa di Fridays for Future Arezzo
L’appuntamento è venerdì alle ore 16 presso la sede aretina dell’università di siena
durante l’incontro ci sarà la possibilità di confrontarsi, fare domande e proporre riflessioni insieme a due importanti ospiti, per approfondire il tema del cambiamento climatico e… iniziare ad agire concretamente. Interverranno: i ragazzi e le ragazze di Fridays for Future Arezzo; il Prof. Guido Chelazzi, docente di Ecologia dell’Università di Firenze; il segretario della CGIL di Arezzo.

Furto al mercatino di Natale
Durante l’allestimento delle casette al mercatino di Natale, alcuni ignoti hanno rubato degli attrezzi all’impresa di Spoleto che lavora al montaggio.
Rubata da un furgone una valigetta con avvitatrice e trapano professionali del valore di mille euro.
La ditta ha sporto subito denuncia alle forze dell’ordine.

Alga EtruscAtletica promuove l’atletica tra i banchi di scuola
L’Alga EtruscAtletica ha rinnovato il proprio impegno nella promozione sportiva e nell’educazione ai valori dello sport per l’anno scolastico in corso e si è fatta promotrice di una serie di progetti all’interno di sei scuole elementari di Arezzo e frazioni che stanno coinvolgendo un totale di 40 classi.
I tecnici della società aretina proporranno fino a dicembre brevi percorsi all’interno di “Curina”, “Aldo Moro” e “Vasari”, oltre che degli istituti di Ceciliano, Olmo e Santa Firmina.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal