Cronaca, tutte le news di oggi: 19 -11-2019 (audio)

0
289
Ascolta l’audio


Profumi contraffatti, denunciati due giovani
Tentavano di piazzare oltre 60 confezioni di profumo “taroccate” due giovani italiani, 29 e 19 anni, originari di Napoli, a diversi esercizi commerciali nei comuni di Talla e Castel Focognano.
Fermati tempo fa con l’auto piena di questi flaconi, i carabinieri della Stazione di Talla provvedevano al sequestro e alla denuncia dei truffatori.
Per andare sul sicuro la merce veniva proposta a bar e ristoranti, i cui gestori, non essendo professionisti del settore, difficilmente avrebbero potuto accorgersi che i prodotti non erano originali

Cordoglio dell’assessore Tiziana Nisini per la scomparsa di Ivo Misesti,
Con queste parole, l’Assesore Tiziana Nisini esprime il cordoglio per la scomparsa di Ivo Misesti, all’età di 93 anni.

“Arezzo perde un personaggio di grande cultura ma soprattutto un uomo di sport appassionato e competente, una figura autorevole che ha saputo dare forza al comitato olimpico locale e trasmettere a tanti aretini, giovani e meno giovani, l’amore per il tennis, disciplina che amava in modo viscerale.
Ivo Misesti è stato un punto di riferimento per lo sport e per gli sportivi, offrendo alla città il suo tempo, il suo entusiasmo e la sua lungimiranza di dirigente”.

Spacciavano alle scali mobili, arrestati
Arresto da parte dei Carabinieri di Arezzo per due persone, con sequestro di 700 g di marijuana e 15.000 euro in contanti.
I due spacciatori, un 21 enne albanese ed un italiano di 63 anni, sono stati colti in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre trafficavano nei pressi del parcheggio Pietri.
Una terza persona, un albanese di 35 anni, è stato invece denunciato a piede libero.

“Cena d’Autunno” di Porta del Foro per la Fondazione Meyer di Firenze
Il Quartiere di Porta del Foro organizza per sabato 30 novembre la “Cena d’Autunno”, nella sede sociale di Vicolo della Palestra.
Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Meyer Onlus di Firenze con il sostegno della sezione soci di Arezzo – Unicoop Firenze.

Sospetto pacco bomba nella sede di Forza Nuova
Allarme a Montevarchi, quando, accanto alla saracinesca della sezione di Forza Nuova e di Fiamma Tricolore che si affaccia in via Isidoro del Lungo, è stato rinvenuto un pacco sospetto.
Sul posto sono accorse la Polizia Municipale e la Polizia di Stato che hanno disposto la chiusura della strada.
Allertati gli artificieri che sono arrivati da Firenze e che constatavano trattarsi di una scatola vuota.

De Robertis propone Il Gonfalone d’Argento a Bennati per le sue vittorie
Mozione per assegnare il Gonfalone d’Argento a Daniele Bennati, appena ritiratosi dall’attività agonistica,
A proporlo è Vicepresidente del Consiglio regionale, Lucia De Robertis, quale massimo riconoscimento attribuito dall’Assemblea legislativa toscana a coloro che hanno dato lustro e onore alla nostra regione.

Il convegno su Ugo Spirito a quarant’anni dalla scomparsa

“La vita come ricerca, la vita come arte, la vita come amore. L’opera e il pensiero di Ugo Spirito”.
È il titolo del convegno di studi con il quale, nel quarantesimo anniversario della scomparsa, la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, in collaborazione con il Comune di Arezzo, ricorderà il filosofo nella sua città natale, sabato 23 novembre alle 16,30 alla Casa dell’energia.

Ginnastica Petrarca – Gaia Tavarnesi si qualifica per le finali nazionali di ritmica
Una medaglia di bronzo al Campionato Interregionale di Categoria Gold e una conseguente qualificazione per i Campionati Italiani per Gaia Tavarnesi della Ginnastica Petrarca.Classe 2006 nella categoria Junior1, gareggerà per il tricolore nelle finali nazionali del 14 dicembre.
Al Campionato Interregionale, l’atleta si è esibita con quattro attrezzi (clavette, fune, nastro e palla) e ha meritato alti punteggi che sono valsi il terzo posto sul podio.

Progetto Giona per le scuole
Sensibilizzare gli studenti sui corretti stili di vita, favorendo la prevenzione.
E’ l’obiettivo del progetto “Giona” che vede la collaborazione tra Asl Toscana sud est, Calcit, scuole, Ufficio scolastico provinciale, Rotary Club di Arezzo, Federfarma e Fondazione Cesalpino. In prima linea, da 5 anni, per portare avanti questo progetto ci sono l’Itis, il Liceo Scientifico Redi e il Liceo Artistico di Arezzo.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui