Tre Squadre di vigili del fuoco sono intervenute per incendio autocarro trasportante vernici sulla Regionale 71 all’ altezza del bivio per Sitorni, nessuna persona è rimasta coinvolta nell’evento.
Sul posto oltre vigili del fuoco personale del 118.
Derubano cinque supermercati in poche ore i carabinieri arrestano due romeni e recuperano 3000 euro
I carabinieri di Sansepolcro hanno tratto in arresto un un uomo e una donna, 26 anni lui e 23 lei, entrambi di nazionalità romena, per aver messo a segno diversi furti nelle provincie di Arezzo e Perugia ai danni di supermercati.
In totale hanno svaligiato cinque supermercati, due in Valtiberina e tre nell’alta Umbria.
La refurtiva per un valore complessivo di circa tremila euro, è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.
Dopo la convalida dell’arresto ed il giudizio per direttissima, i due sono stati condannati a 8 mesi di reclusione, mentre per i furti commessi fuori provincia dovrà attendersi la celebrazione di un altro processo.
Spacciatore recidivo, occupava la stessa panchina nel Parco Mancini da tre mesi
Ieri, 14 novembre, agenti della Questura di Arezzo ha rintracciato uno straniero, T.S. di 24 anni, originario del Mali, irregolare sul territorio nazionale e senza fissa dimora e lo hanno arrestato.
Il maliano è stato colto in flagranza mentre, seduto su una panchina del Parco Mancini, continuava ad incamerare profitti mediante la cessione di droghe quali hashish e marijuana.
Molesta due badanti a processo
Un 82 enne aretino processato oggi per aver molestato due badanti rumene che si occupavano della moglie malata.
Palpeggiamenti, nelle parti intime, offerte di denaro per atti sessuali e minacce con il coltello sono i reati di cui l’uomo è accusato.
Andrea Turini suona Bach al Convitto
Nuova stagione di musica da camera per Oida Orchestra instabile di Arezzo: da domenica 24 novembre fino a domenica 19 aprile 2020 l’orchestra propone un cartellone di 6 concerti, una stagione completa che spazia dai capisaldi della musica classica fino al jazz.
Rinnovata la collaborazione con il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Arezzo che ospiterà tutti gli appuntamenti nella sala “Paolo Aretino”.
Si comincia con Andrea Turini domenica 24 novembre alle 17,30 con un concerto dedicato a Bach.
Farmacie Comunali Arezzo, ciclo di incontri nelle elementari per una vita in salute
Le Farmacie Comunali di Arezzo hanno presentato il progetto “Ricetta del benessere” che si svilupperà attraverso un ciclo di quattro incontri che farà tappa nelle scuole primarie cittadine con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alunni verso i benefici della cura della propria salute.
Gli incontri partiranno alle 11.00 di mercoledì 27 novembre al Convitto Nazionale e proseguiranno fino alla primavera con appuntamenti mensili in istituti sempre diversi, andando a coinvolgere circa cinquecento alunni.
Convegno sulla sclerosi multipla a Sansepolcro
Il Convegno “Sm: alimentazione e sclerosi multipla”, organizzato dalla Sezione AISM di Arezzo si svolgerà presso l’Auditorium Santa Chiara in Piazza Santa Chiara, 1 a Sansepolcro, dalle 10:00 alle 12.30.
Interverranno la Dott.ssa Elena Chiarini, dietista, e Fulvia Tommasi, Presidente della sezione provinciale AISM Arezzo.
Cittadinanza onoraria agli alunni nati in Italia da genitori stranieri
Nell’ambito dei festeggiamenti per la Festa della Toscana, dedicati al tema dell’accoglienza e della campagna Unicef per il riconoscimento della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, lunedì 25 novembre, alle ore 9.30, presso la Scuola Arcobaleno di Tegoleto, sarà conferita la cittadinanza onoraria ai bambini delle classi quinte nati in Italia da genitori stranieri.
Suora si innamora di un uomo, chiude il monastero
Innamoratasi di un uomo, una suora che gestiva un monastero in Valtiberina, ha deciso di lasciare l’abito religioso.
Con l’abbandono della donna, rimanevano soltanto tre monache nell’edificio, di cui una ultra ottantenne, numero insufficiente per la gestione.
Di qui la decisione di chiudere il monastero, in attesa di avere un numero di religiose sufficienti che vi risiederanno.
Interventi per la sicurezza dell’Arno
La Presidente del Consorzio 2 Alto Valdarno, insieme al Presidente di ANBI Toscana Marco Bottino e al Presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno, ha illustrato gli interventi pianificati nel 2019 per la messa in sicurezza dell’Arno.
Base di partenza, la manutenzione ordinaria, a cui l’ente ha destinato 250 mila euro, investiti, in Valdarno, per lo sfalcio della vegetazione erbacea ed arbustiva sulle barre sedimentate e sulle sponde, e in Casentino, per eseguire lavori programmati nei comuni di Pratovecchio Stia, Poppi e Castel San Niccolò.
Salsa y Sabor, ai vertici della danza
Il gruppo sportivo Salsa y Sabor di Arezzo ha ottenuto una importante vittoria alla gara internazionale di danza sportiva svoltasi a Genova dal 15 al 17 novembre 2019 organizzata dalla IDO, una federazione internazionale alla quale fa capo la Federazione Italiana Danze Sportive, unica riconosciuta dal Coni.
Gli atleti Maria Julia Miotti di Castiglion del Lago e Marco Giani di Arezzo sono arrivati primi nella disciplina bachata AD2