Scomparso Donato Palarchi, cordoglio dal mondo della politica aretina
Ha destato un profondo dispiacere la scomparsa di Donato Palarchi, fondatore e colonna portante del Circolo verso l’Europa.
E’ stato impiegato nell’ufficio delle imposte di consumo di Arezzo, ed è stato amico di Francesco Cossiga, Aldo Moro, Amintore Fanfani, Giulio Andreotti, Helmut Kohl.
Ha gestito la segretaria di Brunetto Bucciarelli Ducci.
Nel 1971, nella frazione di Olmo dove viveva, ha fondato il “Circolo Verso l’Europa”, impronta cristiana e visione europea.
Cordoglio da parte di molti politici aretini, tra cui Alessandro Ghinelli, Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli.
500 mila euro vinti a Castiglion Fiorentino
Mega vincita al Gratta e Vinci a Castiglion Fiorentino questa mattina, con un biglietto del tipo “Super Tombola” presso la tabaccheria Aurora.
Il fortunato ha mostrato il tagliando vincente ai gestori, pagato 5 euro, chiedendo la conferma della vincita.
Non è un residente in paese ma una persona di passaggio, come afferma il titolare della tabaccheria Angelo Fedeli.
Arresto cardiaco al supermercato
Un 71enne di Cavriglia, mentre si trovava nei pressi dell’Ipercoop è stato colpito da arresto cardiaco.
Subito soccorso dai presenti che hanno usato il defibrillatore del luogo e sotto indicazioni della centrale hanno scaricato due volte.
Arrivata l’automedica e il personale ha scaricato tre volte.
L’uomo è stato quindi stabilizzato e portato a Siena da Pegaso in codice rosso.
La prognosi è riservata per le gravi condizioni.
Panificatori aretini, l’addio di Confcommercio allo storico presidente Eraldo Picchi
Scomparso a 86 anni Eraldo Picchi, per oltre 30 anni presidente dei panificatori aretini.
Figura amata, stimata e rispettata da tutti per le sue qualità imprenditoriali e umane, ha portato avanti la sua professione nel panificio di famiglia ad Indicatore.
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ha sviluppato il progetto del “Pane delle quattro vallate aretine”, un disciplinare per regolare la produzione del pane del territorio e ha anche lottato per la liberalizzazione del prezzo del pane.
Pronto Donna: i dati territoriali sulla violenza di genere
Sono state 250 le donne accolte al centro antiviolenza di Arezzo dal primo gennaio al 31 ottobre.
La fascia di età più a rischio è quella 30-39 anni seguita a ruota da quella 40-49,
le vittime sono italiane per il 65%, occupate per il 37%, disoccupate per il 35% e studentesse per il 21%, il 45% sono aretine.
La violenza prevalente è fisico-psicologica per il 57%, psicologica 16%, l’8% sono vittime di stalking, il 3% di violenza sessuale.
Il colpevole è ancora una volta tra le pareti domestiche: 36% coniugi, 13% partner conviventi.
Gli ex coniugi o ex partner si attestano rispettivamente al 10 e al 9%.
Giunta, approvato il “bonus cittadinanza”
Nelle parole dell’assessore Lucia Tanti soddisfazione per il contributo che verrà riconosciuto tutti gli anni, nel mese di dicembre, destinato all’acquisto di materiale didattico scelto direttamente e liberamente da ogni singolo plesso.
In via sperimentale, per l’anno 2019, il bonus sarà di mille euro per ogni plesso con l’impegno, per il futuro, di concordare il budget insieme ai dirigenti scolastici.
Fermato per un controllo picchia poliziotta
La poliziotta era intervenuta per un controllo sullo straniero, in piazza Guido Monaco, perché trovato in possesso di sostanza stupefacente.
L’uomo un magrebino, con precedenti per droga, lesioni, minacce e porto di oggetti atti a offendere, da inizio anno era sottoposto ad una misura che gli impediva di essere fuori dall’abitazione tra le 20 e le 6.
Dopo il controllo degli agenti, poco prima delle 23, il tunisino è scappato ed è stato inseguito.
Ha reagito procurando lesioni, con calci e pugni, sia alla poliziotta (sette giorni di prognosi) che al collega, entrambi refertati in ospedale.
Il tunisino è stato portato in caserma, stamattina la convalida dell’arresto davanti al giudice.
Amen Scuola Basket Arezzo, vittoria all’ultimo secondo
Dopo tante amarezze nei finali di gara l’Amen Scuola Basket Arezzo trova la vittoria nel derby con la Synergy Valdarno rimontando nell’ultimo minuto di gioco.
Rocambolesco canestro a 4 secondi dalla fine quando Jovic riesce da centro area a tirare e centrare il canestro della vittoria.
Due punti molto preziosi per la SBA che solleva il morale in vista della prossima gara contro l’Olimpia Legnaia Firenze.
Sconfitto l’Arezzo calcio femminile a Riccione
Nella trasferta romagnola l’Arezzo non riesce mantenere il trend di risultati utili consecutivi, nonostante una buona partita giocata contro il Riccione, che batte per 1 a 0 la compagine amaranto.
L’Arezzo, con questa sconfitta, scivola al 10° posto in classifica, ma adesso potrà usufruire di una settimana di pausa per riordinare le idee e cercare di scalare la classifica.
La Chianina Ciclostorica
Sabato 30 novembre alle 19, 30 nella torre di Marciano della Chiana, serata dedicata all’universo delle due-ruote di ieri e di oggi.
L’incontro combinerà sport, cultura e tradizione alla presenza di alcuni dei massimi esponenti del panorama delle ciclostoriche italiane, da Stefano Berti a Giancarlo Brocci.
Questa iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, è promossa dall’associazione La Chianina Asd di Marciano.