11 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCronacheTutte le news di oggi: 2 -12-2019

Tutte le news di oggi: 2 -12-2019

-

Ascolta l’audio


Biglietto del bus, multato perché in anticipo

Episodio incredibile oggi, quando un 29enne, per recarsi a San Leo fa un biglietto via SMS elettronicamente e sale sul mezzo.
Durante il controllo il ragazzo viene multato perché, a detta del personale, il biglietto avrebbe avuto validità dopo 3 minuti da quando è stato fatto.
Oltre al danno la beffa, poiché la multa di 42,50 euro comprende anche l’importo del biglietto di 2,50 euro che era stato comunque regolarmente acquistato.

  Il Lions Club Cortona Valdichiana per la colletta alimentare

Nella Giornata Colletta Alimentare 2019, promossa dal Banco Alimentare sabato scorso, il Lions Club Cortona Valdichiana Host a Castiglion Fiorentino, ha operato un service contribuendo a raccogliere oltre 2 tonnellate di alimenti da destinare alla Colletta.
Questo dato rappresenta per la comunità castiglionese il record di donazioni effettuate, come il più importante evento nazionale a sostegno dei bisognosi.

Scontro tra due auto a Cortona

Incidente tra due auto a Cortona, in località Vallone, alle 14.20.
Un 34enne della zona è stato portato a Siena in codice rosso per un politrauma e una ragazza in codice verde alla Fratta.
Sul posto subito giunte due ambulanze e automedica.

Cercasi creatrici di start up per la Camera di Commercio

Presentato questa mattina in Camera di Commercio il progetto “Inventor Lab per l’ideazione di proposte di start-up imprenditoriali femminili” .
La ricerca di una idea di business da sviluppare attraverso una startup o un’impresa in ambito tecnologico, a prevalenza femminile, si articolerà in una fase di promozione dell’evento, poi un evento di presentazione delle idee progettuali e la selezione da parte di una apposita commissione, delle vincitrici, che riceveranno un finanziamento, dal’Ente camerale, per realizzare le loro idee imprenditoriali.
Termine massimo per la candidatura 10 gennaio.

Ruba un orologio, arrestata

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di San Giovanni Valdarno hanno deferito la donna che lo scorso 21 ottobre a San Giovanni Valdarno, aveva rubato l’orologio di un pensionato strappandoglielo via dal polso.
L’uomo era stato avvicinato dalla sconosciuta con banali scuse e approfittando di un momento di distrazione dell’anziano, lo derubava.
L’autrice del furto è una pregiudicata di origini romene, con diversi precedenti a carico proprio per la stessa tipologia di reato.

Ginevra Bindi, bronzo e oro nella ginnastica ritmica

L’aretina Ginevra Bindi, 9 anni, portacolori della Ginnastica Falciai, ha conquistato in Sicilia la medaglia di bronzo nel campionato individuale Gold di ginnastica ritmica e la medaglia d’oro nel corpo libero, laureandosi campionessa italiana.
L’assessore allo sport Tiziana Nisini le ha voluto dedicare un messaggio di congratulazioni

Confartigianato, sale l’incertezza per le costruzioni

Giordano Cerofolini, Presidente provinciale Confartigianato Edilizia, ha illustrato i report per l’andamento del settore costruzioni in Italia.
Nel settore delle costruzioni sono attive 499 mila micro e piccole imprese che danno lavoro a 1 milione 161 mila addetti, pari all’88,6% dell’intero settore.
Il 53% dell’occupazione, pari a 705 mila addetti, si concentra nelle 353 mila imprese artigiane.
L’intero settore è però in rallentamento.

Parcheggi stazione, caos e maleducazione

Fa discutere l’ammodernamento della stazione di Arezzo, che di fatto toglierà tutti i parcheggi del piazzale, lasciando soltanto quelli dell’area di viale Piero della Francesca.
Il caos è dato sia dall’affollamento dell’area, che spesso risulta piena e non usufruibile, sia dalla maleducazione di molti aretini che, accompagnando i loro cari in stazione, parcheggiano sulla strada a fianco del piazzale, intasando lo scorrimento delle auto in corsa.

Rassegna musicale etnica col Circolo Aurora

Al via ‘Pifferi, muse e zampogne“, il festival di musica etnica diretto da Silvio Trotta, organizzato dall’ Associazione Culturale Musicanti del Piccolo Borgo, in collaborazione con il Circolo Culturale Arci Aurora di Arezzo.
Con questa siamo alla 24° edizione che offrirà il 5 /6/ 7 dicembre tre serate di musica sul palco del Circolo Aurora di Piazza Sant’Agostino.

Delirium Room al San Donato

Partirà il progetto “Delirium Room”, per la presa in carico di persone in stato confusionale acuto, detto anche “delirio”, o con disturbi comportamentali in demenza.
Se ne è dotato l’ospedale San Donato di Arezzo, il primo in Toscana.
Questa “Delirium Room” è luogo dove, evitando i farmaci antipsicotici si può gestire la fase acuta, con accanto un familiare che può restare in stanza giorno e notte.
Nessun sedativo ma accorgimenti, strumenti e attività che rilassino il paziente: luci colorate, colonne con bolle d’acqua interattive, musicoterapia, una culla che accoglie in sicurezza il paziente.

Marocchino irreperibile per la giustizia, arrestato

Arrestato dai carabinieri  in zona Giotto, un cittadino di nazionalità marocchina di 45 anni, con precedenti, ed irregolare sul territorio nazionale, che da alcuni mesi si era reso irreperibile.
Alla vista dell’uomo, i carabinieri hanno immediatamente fermato l’auto e lo hanno bloccato, chiedendo nel frattempo tramite la Centrale Operativa l’ausilio di altri militari.
L’uomo, che non ha opposto resistenza, deve scontare la pena residua di 4 mesi di reclusione per reati in materia di armi, per fatti commessi nel 2017.

Vestri sul palco delle eccellenze in Regione Toscana con la sua Toscolata

Domani l’azienda Vestri è stata invitata dalla Regione Toscana all’evento “La ricerca va in scena”.
Sarà l’unico rappresentante del settore agrifood chiamato a mostrare i risultati della Toscolata, progetto finanziato tramite un bando della Regione Toscana.
Il progetto è in collaborazione con il coordinamento dell’Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree (IVALSA) del CNR e con la partecipazione delle Università di Siena, di Pisa, dell’Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Poti Pictures, quattro premi vinti

La Poti Pictures, casa di produzione cinematografica per attori speciali ieri ha partecipato al prestigioso Digital Media Fest di Roma.
Grande soddisfazione per avere conquistato ben 2 dei 4 premi attribuiti nel corso della manifestazione.
Un bellissimo riconoscimento per una delle eccellenze di Arezzo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal