Furti al supermarket: tre giovani ladri nei guai
I Carabinieri, hanno arrestato in flagranza di reato una 19enne romena, e denunciato in stato di libertà due complici, un ragazzo 19enne ed una ragazza di 16 anni anche loro cittadini romeni.
I tre, provenienti dal ravennate all’interno di un supermercato di Sansepolcro hanno insospettito, gli addetti alla vendita che hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri.
Le giovani, risultate con precedenti di polizia sono state accompagnate in caserma e perquisite: all’interno delle loro borse i Carabinieri trovano nove flaconi di detersivo rubati al supermercato.
Inoltre, calze, reggiseni e altri svariati indumenti intimi rubati in supermercato di San Giustino.
Il sistema di videosorveglianza oltre a confermare la loro responsabilità, consente di accertare la presenza e di identificare un terzo complice.
I tre dovranno rispondere di furto aggravato.
Scontro con tre feriti a Bucine
Incidente a Bucine, in località Ambra, stamattina alle 8.20, tra un autocarro e due auto.
Tre i feriti: mamma e figlio di 5 anni portati in codice rosso alla Gruccia e una 48enne portata con il Pegaso alle Scotte in codice rosso per trauma cranico, toracico e alla gamba.
Le persone coinvolte sono tutte della zona.; sul posto l’automedica, due ambulanze e i vigili del fuoco.
Rinnovata la convenzione tra il Comune per Unione Italiana Ciechi e Cooperativa Taxi Arezzo
Il Comune di Arezzo rinnova la convenzione per l’utilizzo di un buono mobilità, per le persone non vedenti.
L’azione è mirata per permettere ai non vedenti di spostarsi in taxi in città attraverso buoni che, di fatto, quasi azzerano il costo della corsa.
Muoversi in autonomia è un elemento di libertà e chi ha problemi visivi ha la necessità di utilizzare mezzi, come i taxi, che possano andare incontro alle loro esigenze.
Tuttavia spesso i costi possono essere un limite per persone che hanno bisogno di un utilizzo massiccio e più frequente rispetto a chi può salire agevolmente su un mezzo pubblico o guidare la propria auto.
20 anni di Nati per Leggere
Celebrazione con vari incontri a cura del gruppo dei volontari di Arezzo per i 20 anni di “Nati per leggere”.
Accompagnati dalle bibliotecarie i volontari leggeranno storie in rima per i più piccini e storie di amicizia per i più grandi.
♥ Giovedì 12 dicembre ore 10:30
Carezze sonore
Melodie e filastrocche per un dolce risveglio a suon di parole e musica
Incontro rivolto ai bambini 6-18 mesi e ai loro genitori
♥ Giovedì 12 dicembre ore 17.00
Storie piccine picciò
Storie in rima e non solo … per scoprire a piccoli passi il mondo e per crescere divertendosi
Incontro rivolto ai bambini 24-36 mesi e ai loro genitori a cura delle volontarie Alessandra e Maria Luisa
♥ Mercoledì 18 dicembre ore 17.00
Una zuppa di storie
Belle storie di calore e amicizia per scoprire la bellezza della condivisione
Incontro rivolto ai bambini 4-6 anni e ai loro genitori a cura dei volontari Alessandro e Caterina
Per i nuovi iscritti un libro in regalo.
Gli incontri sono gratuiti.
È consigliata la prenotazione alla mail sezioneragazzi@bibliotecaarezzo.it
L’accesso sarà consentito fino ad un massimo di 25 persone, bambini compresi, per garantire il corretto e piacevole svolgimento della lettura
Detenzione di armi, messa in regola in Questura
I detentori di armi, ad esclusione dei titolari di porto di armi in corso di validità, avevano l’obbligo di presentare entro il 13 settembre 2019, presso la Questura o i Commissariati di PS o le Stazioni dell’ Arma Carabinieri competenti per territorio, la certificazione medica di idoneità psicofisica per la detenzione di armi.
La Questura invita coloro che non hanno adempiuto a tale obbligo, a provvedere al più presto, per evitare di incorrere nella procedura di diffida che farà scattare, in caso di mancata presentazione del certificato entro 60 giorni dalla notifica, la segnalazione alla Prefettura per l’applicazione del provvedimento di divieto di detenzione delle armi.
Il Valtiberina Tennis & Sport festeggia i dieci anni di attività
Il circolo di Sansepolcro celebra il compleanno con una giornata di festa in programma sabato 14 dicembre alla quale parteciperanno tutti coloro che, dal 2009 ad oggi, hanno contribuito alla nascita, al radicamento e alla crescita di una realtà sportiva che attualmente aggrega duecentotrentotto soci e atleti.
L’evento si aprirà già dalle 15.00 all’insegna del grande sport, con i campi del PalaPiccini che ospiteranno una serie di incontri tra alcuni dei maggiori tennisti del panorama locale e nazionale.
Fondazione Giovanni Paolo II – Romano Prodi a colloquio con gli studenti
Il professor Romano Prodi incontra i giovani della Toscana all’auditorium della Pieve di Romena.
L’appuntamento è fissato per le 9.30 di sabato 14 dicembre con il convegno “L’Europa di oggi e quella che verrà”.
Prodi già Presidente della Commissione Europea e Presidente del Consiglio dei Ministri, vivrà una mattinata di dialogo con gli studenti di alcune scuole superiori casentinesi, valdarnesi e fiorentine.
Amen Scuola Basket Arezzo ko in casa con il Montevarchi
Non riesce a scacciare la maledizione Montevarchi l’Amen Scuola Basket Arezzo che incappa nella seconda sconfitta casalinga stagionale per 69 a 77.
Gli amaranto hanno guidato l’incontro solo nel primo quarto dove le percentuali di realizzazione hanno assistito la squadra di coach Milli. Il 20-19 con cui si è chiuso il primo quarto in favore della SBA non lasciava presagire un secondo parziale con tante difficoltà offensive.
Arezzo Wave, il vincitore del 2019
Svelato il nome della band vincitrice dell’edizione 2019 dell’Arezzo Wave Contest: il duo friulano The Hunting Dogs si aggiudica il titolo di Best Arezzo Wave Band 2019.
Il management della band vince così il premio di 15.000 euro offerto da Nuovo Imaie.
Con questo successo, il gruppo avrà il diritto di esibirsi in un tour di date in Italia e all’estero.
È già tutto pronto per la prossima edizione: dal prossimo 10 gennaio al via il bando per partecipare ad Arezzo Wave Contest 2020.
Erogazione buoni servizio, avviso per gli operatori economici
E’ pubblicata nel sito della Asl Toscana sud est www.uslsudest.toscana.it, la manifestazione d’interesse per individuare gli operatori economici del territorio Zona Distretto Aretina Casentino Valtiberina, interessati a fare parte dell’elenco dei soggetti che erogheranno i buoni servizio da usare per prestazioni professionali e servizi sia domiciliari che extra domiciliari.
Gli operatori possono trovare le informazioni nella sezione “BANDI e AVVISI”
(nello specifico, Avviso per manifestazione d’interesse per l’erogazione degli interventi relativi ai buoni servizio).
L’avviso scade il 13 dicembre.