Nascondono un etto di cocaina nelle mutande: arrestati
La Polizia Stradale di Arezzo ha tratto in arresto due trafficanti di droga mentre stavano percorrendo l’A/1.
E’ accaduto ieri sera, quando una pattuglia ha incrociato una Lancia Delta con targa italiana, entrata a Valdichiana e con i malviventi a bordo.
Gli investigatori hanno accertato che erano ambedue originari dell’Albania, rispettivamente di 28 e 36 anni, l’uno residente a Pisa e l’altro senza una fissa dimora.
Perquisiti, dalle mutande del più giovane è spuntato fuori un involucro contenente cocaina pura, quasi un etto che avrebbe potuto fruttare ai malviventi circa 5.000 euro.
Denunciati 3 imprenditori aretini per truffa
I carabinieri della Stazione di Subbiano hanno denunciato 3 imprenditori attivi nei settori orafo, immobiliare e sportivo della provincia di Arezzo per truffa aggravata in concorso.
Le indagini hanno consentito di scoprire che i tre, a marzo di quest’anno, senza averne alcun titolo, avevano proposto a due imprenditori di Subbiano l’acquisto di quote societarie petrolifere.
A fronte della falsa promessa di ricavare grossi utili, si facevano consegnare 2.500 euro di caparra.
In realtà era solo una truffa.
Ladri ghiotti: rubati prosciutti e vino
Furto al Bagnoro in due garage privati di vini, spumanti, carne e affettati.
I ladri buongustai sono entrati in azione ieri, probabilmente alle prime luci dell’alba trafugando tutto il cibo trovato, non toccando però due televisori e gli attrezzi da lavoro del locale.
Aperta anche l’auto di uno dei proprietari, da cui sono stati asportati quattro prosciutti.
Percorso sperimentale “scuole piccole, progetti grandi” per gli istituti di periferia
Un incontro proficuo dell’assessore Lucia Tanti con una rappresentanza dei genitori degli alunni della Chiassa e di Palazzo del Pero.
La finalità è quella di esportare il modello che, grazie alla collaborazione con il Comune e l’Istituto Vasari, ha permesso alla scuola Pitagora della Chiassa di diventare un presidio scolastico “campione”, con un’offerta didattica pomeridiana per i bambini della frazione.
Picchiarono gli anziani in cura, condannati
Due anni con il patteggiamento per Patrizia La Lumia, Elena Moretti e Francesca Proietti, difese dagli avvocati Agostini, Ceccherelli e Mazzi.
Condannate con il rito abbreviato ad un anno e otto mesi Donatella Albertoni e Silvana Carnevali, difese dagli avvocati Vezzosi e Spigliantini. Assolto Michele Venturini, difeso dall’avvocato Mauro Messeri.
I maltrattamenti, risalenti all’anno scorso, avvennero nella residenza assistenziale di Castel San Niccolò.
Mafia nigeriana, arresti a Montevarchi
Faceva parte, insieme ad altri nove suoi connazionali, di un’organizzazione criminale ben strutturata, ramificata e collegata alla criminalità organizzata nigeriana, l’uomo che è stato rintracciato ed arrestato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Giovanni Valdarno in centro a Montevarchi.
L’uomo è stato poi tradotto presso la casa circondariale di Arezzo, dove dovrà essere trattenuto per garantire l’applicazione della custodia cautelare.
Il film su Sandro Pertini, il presidente più amato dagli italiani
Sarà il consigliere comunale Donato Caporali a presentare la serata all’Arena Eden in programma mercoledì 18 dicembre dalle 21,15 che culminerà con la proiezione del film “Il giovane Pertini. Combattente per la libertà” con Dominique Sanda, Gabriele Greco e Gaia Bottazzi.
Presenti alla proiezione regista Giambattista Assanti, del presidente della Fondazione Fratelli Rosselli ed ex ministro Valdo Spini e del presidente della sezione aretina dell’Anpi Gianni Sarrini.
Crisi edilizia, dichiarata fallita la cooperativa Arci Casa
Il tribunale di Arezzo ha dichiarato il fallimento della cooperativa Arci Casa.
La decisione è scattata in seguito all’istanza dell’Agenzia delle Entrate, dopo la risoluzione del concordato preventivo omologato nel 2012.
Il piano di restituzione delle spettanze ai creditori ha subito variazioni nei tempi e negli importi rispetto a quanto approvato al tempo.
Incassati due milioni, di cui un milione e 600 mila euro per i creditori ipotecari.
Censimento permanente delle famiglie, scade il termine
Il prossimo 20 dicembre scade il termine per rispondere al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
La seconda edizione, ha coinvolto ad Arezzo 2.331 famiglie campione che hanno ricevuto per posta una prima lettera e due solleciti dell’Istat in cui erano riportate le credenziali di accesso per la restituzione via internet del questionario.
Le famiglie che non hanno ancora risposto, devono prendere contatti immediati con il centro comunale di rilevazione telefonando ai numeri 0575/377237-221-199-204
ACF Arezzo, trasferta a Pistoia
Dopo il pareggio interno della scorsa settimana contro il San Miniato l’Arezzo Calcio Femminile si appresta a vivere un altro derby toscano per l’ultima gara del 2019.
Domenica si disputerà la nona giornata del Campionato Nazionale di Serie C che vedrà le ragazze amaranto impegnate a Pistoia, contro la Pistoiese per provare a chiudere un’annata sfortunata con i tre punti.