Arezzo, tutte le notizie di oggi: 14 Marzo

0
1622
80enne perde la vita travolto dal  proprio trattore

Un uomo di 80 anni è stato travolto dal proprio trattore a Subbiano in località le Piagge.
Intervenuti sul posto l’ambulanza infermierizzata di Subbiano e il Pegaso.
L’anziano dopo aver subito alcuni traumi è andato in arresto cardiaco.

Parchi chiusi domani in città e in provincia

Villa Severi
Per evitare gli assembramenti e dunque i contagi del virus.
Ad Arezzo: chiudono i parchi: Pionta, Ducci, Pertini, Via Arno e Villa Severi.
A Sansepolcro parchi, giardini e aree verdi comunali sono chiusi e interdetti alla popolazione fino al 3 aprile.
Stessa decisione anche a Cavriglia.
Chiusi anche i cimiteri.
Stessa decisione anche ad Anghiari.
A Cortona: chiusi i giardinetti.
A San Giovanni Valdarno chiusura al pubblico fino al 25 marzo di tutti i parchi e le aree verdi attrezzate.
Chiusura del cimitero cittadino comunale e del cimitero della Misericordia garanttita l’erogazione dei servizi funebri.

 Covid – 19 : aggiornamento ore 18. 30

L’Azienda USL Toscana sud est comunica di aver identificato un caso ad Arezzo:
– un uomo di 30 anni, a domicilio.
L’Azienda si è già raccordata con le autorità competenti.
Salgono così a 53 i casi in provincia e tredici quelli in città.

Positivi sei infermieri e un medico presso l’Ospedale della Gruccia

Adottate tutte le procedure e precauzioni di sorveglianza.
Si tratta di un’infermiera assente dal servizio ormai da una settima che dopo qualche giorno di assenza ha comunicato la propria positività al tampone.
Nessuno caso precedente in reparto.
Nessun altro tampone richiesto nei giorni precedenti, quindi nessun caso sospetto tra i pazienti ricoverati.
Immediatamente è stata ricostruita la catena di tutti i contatti e sono stati effettuati complessivamente 37 tamponi: risultati positivi 5 operatori del comparto ed 1 dirigente medico per i quali saranno adottate tutte le procedure previste.
Il Direttore dell’Ospedale ha dichiarato che: “Tutti gli operatori hanno Dispositivi di Protezione individuale come indicato dalle istruzioni operative.

L’attività del reparto, dopo essere stato completamente sanificato, è regolarmente garantita”.
Scontro tra auto, due feriti

I Vigili del Fuoco del Comando di Arezzo, distaccamento di Cortona, sono intervenuti intorno alle ore 12.30 per un incidente stradale avvenuto tra due autovetture sulla SR 71 nei pressi della Loalità Vallone.
Due feriti sono stati presi in carico dal personale sanitario del 118, uno dei quali estratto da una delle vetture dal personale dei vigili del fuoco.
Sul posto anche la Polizia Municipale.
 Covid – 19: i nuovi casi nell’Azienda Usl Toscana sud est, aggiornamento delle ore 13

L’Azienda USL Toscana sud est comunica di aver identificato da ieri i probabili positivi nella provincia di Arezzo:- donna di Arezzo, e’ al domicilio
– uomo 91 anni di badia tedalda
– uomo 42 di bucine, al domicilio
– donna 49 anni di Castelfranco, al domicilio
– una donna di Cavriglia di 52 anni, al domicilio
– un uomo 43 anni di Pergine Valdarno, e’ in ospedale
– un uomo 46 anni di San giovanni Valdarno, al domicilio
– uomo 48 anni di San Giovanni, al domicilio
– donna 54 anni di San Giovanni, al domicilio
– donna di Marciano
– una donna di terranuova di 49 anni
L’Azienda si è già raccordata con le autorità competenti.


Covid-19, un secondo contagiato a Pergine

Lo ha comunicato questa mattina il sindaco Simona Neri.
Il soggetto si trovava già in quarantena da dodici giorni.

Coronavirus, i carabinieri suonano l’Inno di Mameli per le strade del Casentino
L’auto dei carabinieri del Nucleo Radiomobile della compagnia di Bibbiena, diffonde l’inno di Mameli.
Un gesto apprezzato che ha suscitato applausi e messaggi di approvazione.

Si spoglia davanti a una passante, denunciato per atti osceni

I Carabinieri della Stazione di Levane, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un disoccupato italiano 40enne che già in passato si era lasciato andare ad atti simili quando si era introdotto in un palazzetto dello sport durante una sessione di allenamento pomeridiano di una squadra di pallavolo femminile e si era denudato mettendo in mostra i propri organi genitali.
L’uomo questa volta, dopo essersi appostato in pieno giorno nelle vicinanze di un parco giochi per bambini, al passare di una donna che si trovava in quella zona perché impegnata in lavoro di distribuzione porta a porta di materiale pubblicitario, ha abbassato i propri pantaloni mettendo cosi in mostra i propri genitali.
La donna, visibilmente scossa, dopo essere fuggita dall’uomo ha denunciato l’accaduto ai militari di Levane che, dopo una breve attività d’indagine, hanno rintracciato l’uomo e lo hanno denunciato per atti osceni.
Prefettura: 649 controllati,  15 denunciati, in giro senza giustificato motivo

 Ieri sono stati denunciati  15 aretini trovati in giro senza giustificato motivo.
Due le denunce per aver prodotto false attestazioni sul modulo.
612 i controlli effettuati ai negozi, per 3  è stata riscontrata l’inosservanza della chiusura dell’attività decretata dal governo.
Giovedi erano stati 27 gli aretini denunciati per loro si profila un iter con la denuncia che passa alla procura, per il successivo decreto penale di condanna.
Si può chiudere con una multa pagando la metà del massimo previsto che è di 206 euro.
E’ anche possibile opporsi.
I controlli proseguono su tutto il territorio per ridurre al minimo indispensabile i movimenti delle persone che possono espandere il contagio.
“Prima di uscire domandatevi se è proprio necessario”, ripetono dalla prefettura come raccomandazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui