
“i nuovi positivi sono entrambi a domicilio, c’è stata una fase di stallo nella lettura di moltissimi tamponi che verranno smaltiti nei prossimi tre giorni. Probabilmente nei tamponi da leggere sarà possibile trovare qualche positività, ma sono convinto che saranno contenute, nel frattempo proseguono i test sierologici. Ventimila i test a disposizione della Asl: diecimila sulle strutture aziendali, ospedaliere, territoriali, di prevenzione a ogni livello e diecimila riservati a operatori e ospiti delle Rsa.

La perquisizione viene estesa ai loro domicili e in casa del più giovane, un 20enne, vengono trovate ben 14 dosi di eroina pronte per essere spacciate.
Nella circostanza i militari trovano anche un televisore rubato ad un anziano residente in provincia di Arezzo, per cui il giovane oltre ad essere arrestato per detenzione ai fini di spaccio, viene indagato anche per furto.
A casa dell’altro ragazzo, un 28enne, non è stato trovato altro stupefacente per cui è stato denunciato a piede libero per il possesso delle dosi di marijuana.
I due sono stati anche sanzionati per la violazione delle misure volte a contenere il contagio del virus.
Stessa sorte era toccata poche ore prima a 4 stranieri venuti da fuori provincia a trovare una loro amica a Bibbiena, denunciati anche per la violazione della normativa circa il soggiorno degli stranieri dai carabinieri.
A Pratovecchio Stia, invece, un giovane oltre ad essere sanzionato è stato anche denunciato per false attestazioni ai militari della locale Stazione.
Alcuni giorni prima era stato “pizzicato” mentre girava a bordo di un quad in violazione delle prescrizioni.

I Carabinieri della Stazione di Terranuova Bracciolini hanno denunciato all’autorità giudiziaria un operaio italiano con precedenti di polizia, che ad inizio del mese di gennaio aveva alloggiato presso una struttura alberghiera del luogo per circa due settimane al termine delle quali aveva deciso di andar via senza pagare.
La proprietaria, però, accortasi delle intenzioni dell’uomo, aveva cercato di fermarlo ma questi era riuscito comunque a lasciare l’albergo senza pagare, causando delle lesioni alla donna, che aveva cercato di impedirne la fuga reggendosi allo sportello del furgone utilizzato per la fuga; l’italiano, noncurante della sua presenza, era partito con il veicolo, causando la rovinosa caduta a terra della malcapitata.
La donna, dopo essersi ripresa, si era recata presso la Stazione dei Carabinieri i quali, anche grazie ad un riconoscimento fotografico dell’uomo da parte della donna e di alcuni testimoni che avevano assistito all’accaduto, sono riusciti ad identificarlo, un 59enne originario del nord Italia, che dovrà rispondere di lesioni personali ed insolvenza fraudolenta.

Sette sono state le persone denunciate e 6 i titolari di attività sanzionati a fronte di 445 esercizi controllati.
In giro continuano le tensioni e il nervosismo, persone che reagiscono alle pattuglie e cittadini l’uno contro l’altro.
Io dico che il Buratto bestemmia come un turco…