Muore un boscaiolo di 47 anni travolto da una pianta
L’incidente è avvenuto intorno alle 14.30 in località Fosso Del Lastricciolo nei pressi del Passo della Calla, Parco delle Foreste Casentinesi.
L’uomo, Ion Fartade, di Stia, padre di una bambina di 12 anni, era di origine romena ma residente a Pratovecchio e impiegato in una ditta del posto.Continua a leggere
Il 47enne è stato raggiunto da ambulanza proveniente da Stia che ha constatato l’avvenuto decesso, rendendo a quel punto inutile l’avvicinamento dell’elicottero Pegaso1 che era già in volo.
Presenti anche i Vigili del Fuoco, che hanno estratto il corpo da sotto la pianta e lo hanno trasportato alla vicina strada dove è stato preso in carico dal 118.
Sul posto anche Carabinieri e Soccorso Alpino.
Situazione Covid-19: nessun nuovo positivo né alcun guarito ad Arezzo e provincia
La situazione dalle ore 14 del giorno 2 alle ore 14 del giorno 3 giugno, relativa al fenomeno della diffusione del COVID-19 non evidenzia alcun nuovo positivo né alcun guarito.
Dalle ore 14 del giorno 2 alle ore 14 del giorno 3 giugno sono stati effettuati 252 tamponi.
Ubriaco spintona i passanti e i carabinieri, arrestato
I Carabinieri della Compagnia di San Giovanni Valdarno hanno arrestato un cittadino italiano di origini straniere che, nella notte tra lunedì e martedì scorsi, dopo aver fatto abuso di sostanze alcoliche, aveva iniziato ad infastidire gli avventori di un ristorante del centro di Montevarchi ed alcuni passanti che hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri. Continua a leggere
All’arrivo dei militari, prontamente giunti sul posto, si sono scatenate le ire del soggetto che ha da subito dato in escandescenza, minacciando i militari dell’Arma e spintonandoli con forza.
L’uomo, disoccupato e con diversi precedenti alle spalle, è stato quindi arrestato per l’ennesima volta dalle forze dell’ordine che già lo scorso anno lo avevano arrestato per ben quattro volte, due per rissa e resistenza a pubblico ufficiale e altre due per evasione dagli arresti domiciliari mentre lo avevano denunciato due volte per furto e spaccio di sostanze stupefacenti.
Anche nel 2018 l’uomo era stato deferito tre volte dai Carabinieri della Compagnia di San Giovanni Valdarno per furto, minaccia e per aver dichiarato una falsa identità ad un pubblico ufficiale.
L’uomo, per l’ultimo arresto, è stato trattenuto in cella di sicurezza di Carabinieri, come disposto dall’autorità giudiziaria in attesa di udienza direttissima, avvenuta in data odierna, al termine della quale è stato posto all’obbligo di firma giornaliero, con obbligo di permanenza notturna in casa.
150 carabinieri hanno effettuato controlli a tappeto in Casentino
I Carabinieri della Compagnia di Bibbiena, tra sabato 30 maggio e martedì 2 giugno 2020, hanno schierato un poderoso dispositivo di controllo del territorio che, coprendo praticamente l’intera vallata del Casentino h24 con circa 150 militari, ha permesso di controllare poco più di 450 persone e una settantina di esercizi commerciali e di ristorazione. Continua a leggere
Purtroppo non cessa il consumo di sostanze stupefacenti tra i più giovani, addirittura mediante l’assunzione di eroina con presidi medici – siringhe, così come l’accesso alle sostanze definite “leggere”, in particolare marijuana.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno segnalato una ragazza italiana di 19 anni alla Prefettura di Arezzo per possesso di alcuni grammi di eroina: viaggiava con un’amica straniera la quale è stata denunciata per mancata esibizione di un valido titolo di soggiorno sul territorio nazionale.
Provenineti da altre località della provincia, raggiungevano il Casentino per un momento di relax.
Un 23enne è stato invece segnalato dopo aver assunto per l’appunto eroina servendosi di una siringa, ancora tra le mani del ragazzo al momento del controllo da parte dei Carabinieri della Stazione di Strada in Casentino.
Sul fronte dell’abuso di sostanze alcoliche e delle condotte di guida pericolosa, i Carabinieri della Stazione di Rassina e i colleghi, ancora una volta di Strada in Casentino, hanno faticato non poco a contenere la guida spericolata di due casentinesi, piuttosto adulti, che già in passato erano stati denunciati per guida in stato di ebbrezza.
Hanno rischiato seriamente di provocare incidenti in territorio di Rassina, Bibbiena e Castel San Niccolò.
Ad uno di essi è stato trovato un coltello a serramanico, ragione per la quale è stato anche denunciato per possesso e porto di armi/oggetti atti ad offendere.
I Carabinieri della Stazione di Bibbiena infine hanno denunciato due stranieri per violazioni in materia di misure di prevenzione antimafia e accattonaggio molesto. Nel primo caso si tratta di un cittadino rumeno sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno e permanenza al domicilio nelle ore notturne.
Con altre persone, a loro volta finite “nei guai” con la giustizia in passato, circostanza aggravante, vagava per il centro di Bibbiena quando avrebbe dovuto permanere al domicilio in orario notturno.
Nel secondo caso, sono intervenuti in soccorso dei residenti in zona Santa Maria del Sasso di Bibbiena, poiché un uomo nigeriano, già autore di condotte simili, pretendeva offerte di denaro.
È stato denunciato per accattonaggio molesto e rimpatriato dal Comune di Bibbiena, in direzione di Prato, sua ultima residenza, con foglio di via obbligatorio.
Otto latitanti “beccati” ai Caraibi tra di loro un napoletano residente in Valdarno
L’operazione è il risultato di mesi di attività svolte sia in Italia sia all’estero dagli uomini dello Scip guidati dal direttore della Polizia criminale Vittorio Rizzi:nella rete della maxi operazione effettuata a Santo Domingo, c’è anche Luigi Capretto, 50 anni, condannato a otto anni di reclusione ad Arezzo per traffico di stupefacenti.
Residente in Valdarno era stato arrestato dai carabinieri di San Giovanni.
Ai Caraibi aveva una nuova moglie, una figlia di 13 anni, oltre ai figli avuti sempre da un’altra dominicana oggi residenti in Italia.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal