16.2 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacheArezzo, le notizie di oggi: 22 Giugno

Arezzo, le notizie di oggi: 22 Giugno

-

Spacciatore insospettabile arrestato dalla polizia a Sansepolcro

Venerdì scorso, a conclusione di un’attività investigativa finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, gli agenti del Commissariato di Polizia di Sansepolcro hanno arrestato un insospettabile 44enne biturgense, R.M., per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Continua a leggere

Strade e autostrada, a decine le multe della polizia

I controlli degli ultimi due fine settimana, del mese di giugno sono stati mirati al settore dell’autotrasporto.
L’11 giugno è stato sorpreso alla guida un conducente senza la scheda inserita, violazione che gli è costata la sospensione della patente.
Un camionista ungherese è stato sanzionato per trasporto abusivo di merci, effettuava un trasporto internazionale senza licenza comunitaria, per lui una multa di 4.130 euro e 3 mesi di fermo del veicolo.
Due stranieri sono stati sanzionati per irregolarità nei documenti per 4.000 euro.Continua a leggere

Aggiornamento di oggi sul Coronavirus

La situazione dalle ore 14 del giorno 21 alle ore 14 del giorno 22 giugno, relativa al fenomeno della diffusione del COVID-19 evidenzia 1 nuovo caso nel Comune di Montevarchi.
Si tratta di un ragazzo di 13 anni, asintomatico, al proprio domicilio. Contatto di caso già noto.

Caso Coingas: avviso chiusura indagini, accusati in 13

Tra i tredici anche il sindaco Alessandro Ghinelli a cui viene contestato, favoreggiamento e abuso d’ufficio, per la nomina di Francesco Macrì a membro del consiglio di amministrazione e poi a presidente di Estra spa.
Secondo il pm Claudiani è stata violata la legge che vietava il conferimento di incarichi di amministrazione in enti privati in controllo pubblico, quale Estra, a chi aveva rivestito nell’anno precedente la carica di consigliere comunale.Continua a leggere

Nove ciclisti in moutain bike su sentiero chiuso per frane: multati

In nove sono stati multati dai carabinieri forestali, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, nei pressi della diga di Ridracoli, su un sentiero che era stato chiuso, perché giudicato pericoloso per rischio frane.
Il gruppo era partito da Poppi e Bibbiena, per fare una pedalata in bici nel verde delle Foreste e si sono avventurati nel sentiero 237.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal