16.1 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025
HomeLifestyleSaluteLavarsi troppo fa male?

Lavarsi troppo fa male?

-

Escludendo le mani, ma tutto il resto del corpo: saponi e cosmetici possono danneggiare i nostri sistemi di difesa.

La pulizia personale si è evoluta ed offre prodotti per genere, età e tipo di pelle, ma sono aumentate anche le reazioni immuno-correlate della pelle, come eczema o psoriasi.

La pelle è il nostro organo più esteso e costituisce la prima difesa dell’organismo contro le aggressioni esterne. Tra le funzioni della pelle c’è infatti fare da barriera nei confronti di tutta una serie di cose con cui veniamo in contatto quotidianamente: batteri, virus, funghi, sostanze di vario genere (comprese quelle inquinanti che sono nell’aria delle città) e raggi solari.

Per questo si parla di barriera cutanea: è resa possibile in particolare da un misto di acqua e lipidi.
La nostra pelle, ospita milioni di microorganismi (batteri, funghi e virus), che vivono al suo interno e negli strati superficiali, convivono in perfetta simbiosi e interagiscono con il nostro sistema immunitario.

Lo Staphylococcus epidermidis è un batterio che vive naturalmente sulla nostre cute e che potrebbe avere un ruolo nella protezione dalle neoplasie cutanee, producendo una sostanza chimica in grado di uccidere diversi tipi di cellule tumorali, senza risultare tossico per le cellule normali.

Se si compromette la barriera cutanea e se, con i saponi e gli altri prodotti chimici che usiamo per la pulizia del corpo, finiamo per eliminare anche i “batteri buoni”, la pelle diventerà sempre più sensibile, irritata, senza elasticità e senza protezioni naturali.
E se questo accade sarà più facile che possano insorgere altri problemi.

Sandy Skotnicki, microbiologa e assistente di dermatologia all’Università di Toronto, sostiene che lavarsi troppo crei, ad esempio, un ambiente favorevole per l’eczema, nelle persone con una predisposizione genetica a quella malattia.
Inoltre la comparsa di eczema durante la crescita, si manifesta con forme diverse e può portare allo sviluppo di asma e rinite allergica, allergia alimentare e altre cose ancora.

Siamo continuamente esposti a conservanti con proprietà antimicrobiche, come i parabeni, che sono utilizzati in molti prodotti per l’igiene e la cosmesi e nei cibi confezionati.
In piccole quantità sono innocui, ma le cose si complicano con l’accumulo per un tempo prolungato.

Tutti noi  abbiamo parabeni nel nostro sangue o sulla nostra pelle che distruggono una vasta gamma di batteri e funghi.
È stato dimostrato per esempio che i prodotti contenenti parabeni possono bloccare la crescita di un batterio che può uccidere un altro batterio che ha a a sua volta a che fare con l’eczema.

Oggi si sta sperimentando la “batterioterapia” per curare alcune malattie esistenti.

Stare all’aria aperta, è basilare per costruire e mantenere un microbiota della pelle sano.

La distruzione di tutti i nostri microbi non è sempre una cosa positiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal