Incidente stradale fronto-laterale tra furgone e jeep oggi alle 16.00 circa, in località Caroni San Cristoforo, nel comune di Caprese Michelangelo.
Coinvolte tre persone, sono untervenute sul posto, ambulanza, automedica ed elisoccorso e Pegaso 1.
La conducente del furgone di 71 anni ha riportato un trauma toracico, è stata trasportata in codice giallo all’Ospedale Careggi.
Gli occupanti dell’altro mezzo coinvolto non hanno riportato traumi.
Blitz a Campo Marte e Saione, 2 arresti
Ieri il Questore della Provincia di Arezzo, Dario Sallustio, ha organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato principalmente alla repressione dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti. Continua a leggere
L’operazione ha visto l’impiego di un numero ingente di Uomini della Polizia di Stato, in particolare hanno partecipato due squadre del Reparto Mobile di Firenze, sei equipaggi del Reparto Prevenzione e Crimine di Firenze, la Squadra Mobile, le Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Arezzo, la Scientifica, l’Ufficio Immigrazione e altro personale della Questura di Arezzo, nonché diversi equipaggi della Polizia Locale; fondamentale inoltre si è rivelato il contributo dell’Unità Cinofila di Firenze e del loro cane poliziotto antidroga Amper.
Le forze dell’ordine hanno cinturato tutto Campo di Marte e la via sulla quale insiste il supermercato Gala, la farmacia comunale e il centro scommesse, procedendo all’identificazione e perquisizione personale delle numerose persone presenti in zona, quattro di loro vengono denunciati perché risultano clandestini sul territorio nazionale, uno perchè trovato in violazione di quanto prescritto dalla normativa in materia di immigrazione ed un altro perché inottemperante alla misura del divieto di ritorno nel Comune di Arezzo.
Per quanto riguarda la ricerca della sostanza stupefacente, dopo il rinvenimento di un primo involucro di cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi a cura degli operatori, il cane antidroga riusciva a far rinvenire altri quattro involucri dello stesso tipo.
Tutti erano nascosti sotto il manto erboso del giardino di Campo di Marte e vengono sequestrati.
Ad uno dei soggetti controllati, già noto alle forze dell’ordine e con diversi precedenti,viene trovata addosso una piccola quantità di marijuana e viene denunciato.
Terminata questa prima fase del servizio, i controlli vengono estesi a due noti negozi di prodotti etnici in zona Saione, in uno dei due vengono trovati dal cane poliziotto antidroga cinque involucri di cellophane nascosti dentro una scatola di cartone contenente banane in stadio di decomposizione e altri due involucri di maggiori dimensioni all’interno della borsa di un cliente presente, con un totale di quasi 100 grammi dicannabis.
Estesa l’attività di polizia all’abitazione del gestore dell’ esercizio commerciale vengono trovati altri 70 grammi di sostanza stupefacente nel cassetto di un comodino.
Vengono arrestati per il reato di detenzione ai fini di spaccio sia il gestore del negozio commerciale che l’avventore.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal