Incidente stradale, ferito motociclista finito conto un’ auto
Incidente stradale questo pomeriggio, poco prima delle 16, in via di Arezzo, nei pressi di Renzino, nel comune di Foiano della Chiana.
Un uomo di 52 anni, residente ad Arezzo, a bordo della sua moto quando si è scontrato con un’auto.
L’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale Le Scotte di Siena in codice giallo.
Sul luogo sono intervenute automedica, ambulanza, elicottero Pegaso 1 e i Carabinieri di Cortona.
Coronavirus, nuova ordinanza della Regione sulle regole per il trasporto pubblico
Su bus extraurbani e su tutti i treni, ma anche sui veicoli a noleggio con conducente e sui taxi, su navi e traghetti e nel trasporto pubblico non di linea, si potrà tornare a viaggiare a ‘pieno carico’: quantomeno limitatamente ai posti a sedere.
Sui bus urbani e in tranvia si potrà invece derogare dal rispetto della distanza di un metro tra un passeggero e l’altro, senza però andare oltre il 60 per cento dei posti autorizzati, considerando nel conto tanto sia quelli a sedere sia quelli in piedi, dove dovranno comunque essere evitati assembramenti.Continua a leggere
Lo dispone una nuova ordinanza, la numero 74, firmata dal presidente della Toscana, che contestualmente revoca la numero 47 in cui si indicavano i limiti di capienza dei vari mezzi.
“Si tratta – spiega Rossi – di una misura che va nella direzione del graduale allentamento delle restrizioni, a seguito della ripresa delle attività economiche, turistiche e culturali”.
“Bisognerà, naturalmente – avverte – mantenere la massima attenzione nell’adottare, in misura proporzionata al rischio, comportamenti prudenti, a cominciare dall’obbligo di usare la mascherina e dalla necessità di igienizzare le mani”.
Mascherine e gel da usare prima e dopo l’utilizzo dei mezzi pubblici rimangono infatti nelle linee guida, con l’invito alle aziende ad installare opportuni dispenser a beneficio dei passeggeri.
Non rispetta la quarantena, e neanche l’alt dei carabinieri, arrestato
Doveva stare a casa in quarantena, ed incappa in un posto di controllo, all’alt dei carabinieri accellera rischiando di investire uno dei militari.
Non senza difficoltà, inseguita e bloccata l’auto, è stato arrestato un giovane albanese di 29 anni, per resistenza a pubblico ufficiale. Continua a leggere
I due carabinieri stavano effettuando un posto di controllo in località Farneta, quando notano, una macchina che arriva alle loro spalle che effettua una brusca frenata.
Viene intimato l’alt all’autista sospetto, che accellera cercando di investire il militare, fortunatamente in una posizione di sicurezza, come previsto dalle normative che dispongono il servizio, riuscendo a spostarsi appena in tempo, con un balzo per evitare danni alla propria incolumità.
La macchina inizia così una sfrenata corsa, immediatamente i militari si mettono all’inseguimento in direzione di Foiano.
Dopo diversi chilometri a velocità elevata, i militari riescono ad affiancare l’auto riuscendo a tagliarle la strada così da costringere l’autista a fermarsi.
Durante il percorso non sono mancati momenti di tensione e pericolo, infatti sirene e lampeggianti avvertivano gli altri utenti della minaccia evitando il peggio quando il fuggitivo percorreva strade strette e curve a tutta velocità.
Immediatamente immobilizzato il ragazzo non ha avuto neanche il tempo di provare a scappare a piedi.
Identificato come un 29enne di origini albanesi e residente in Arezzo.
In passato il ragazzo era stato arrestato ed aveva un provvedimento di affidamento in prova ai servizi sociali che è terminato a febbraio 2020.
Rientrato in Italia il 5 luglio dall’Albania tramite l’aeroporto di Sant’Egidio di Perugia, sarebbe dovuto essere in quarantena preventiva per 15 giorni così come disposto dal D.L. 19/2020, tuttavia non ha rispettato la disposizione anti Covid-19, ed alla vista dei militari si è spaventato, almeno così ha dichiarato ai Carabinieri, ed è fuggito, già è stato segnalato all’Autorità Amministrativa per la violazione.
A seguito della perquisizione è stato trovato senza telefonino, con solo la patente e 540 euro in tasca.
Questa mattina c’è stato il rito direttissimo.
Alla presenza del G.I.P. del Tribunale di Arezzo, sono state sentite le parti ed è stata disposta come misura cautelare l’obbligo di presentazione alla P.G. due volte al giorno.
Un altro medico scende in politica, con Ghinelli alle prossime elezioni
Lo annuncia dalla sua pagina facebook Lucia Tanti:
Accanto a Fabrizio Magnolfi e a Gianfranco Moncini, aderisce al progetto “Ghinelli 20-25” anche il dott. Italo Farnetani.
Un altro medico simbolo della Città di Arezzo, la sua esperienza nell’ambito della pediatria e della medicina “per i bambini e le loro famiglie” compone e rafforza ulteriormente la nostra proposta di governo per la Città.
Nei prossimi giorni ci saranno altre importanti novità.”