Arezzo, le notizie di oggi: 21 Agosto

0
540

Covid, un nuovo positivo in città nelle ultime 24 ore

La situazione dalle ore 14 del 20 agosto alle ore 14 del 21 agosto relativa alla diffusione del COVID evidenzia 1 nuovo caso nella provincia di Arezzo.
Il comune di sorveglianza è quello del capoluogo e si tratta di un uomo di 48 anni, asintomatico, ricoverato per altre patologie presso l’Ospedale San Donato.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi , ha incrementato l’attività di tracciamento dei contatti stretti.
Attività che ha evidenziato, per il momento, zero nuovi contatti per il caso di Arezzo.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 177 persone risultate positive al tampone.
1.506 sono in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti è stato possibile attraverso l’effettuazione di circa 1.446 tamponi nell’intero territorio della Asl Tse.

Prefetto di Arezzo: Dott.ssa Anna Palombi
Prefetto di Arezzo: Dott.ssa Anna Palombi

Incontro in Prefettura, chiusura non solo discoteche, ma per  tutte le attività danzanti

Le misure varate dall’ordinanza del Ministro della Salute il 16 agosto scorso, in vigore fino al prossimo 7 settembre, ai fini del contenimento dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, sono state al centro dei lavori del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto stamani dal Prefetto, a cui hanno partecipatoContinua a leggere

Sotto controllo l’incendio boschivo di Cortona, 7 gli ettari percorsi dal fuoco

E’ sotto controllo l’incendio boschivo di Pilistri, nel comune di Cortona, che nel pomeriggio di ieri ha percorso una superficie stimata in 7 ettari di porzioni boscate e un ettaro di oliveti. Sono in corso le operazioni di bonifica e messa in sicurezza che vedono impegnati un Direttore delle operazioni di spegnimento di Regione Toscana e squadre di operai forestali dell’Unione di comuni del Pratomagno e di volontari del CVT (Coordinamento Volontariato Toscano).Continua a leggere

AREZZO CIMITERO MONUMENTALE

Arezzo, scatta l’inumazione “forzata” per 25 defunti

I lavori al tempio crematorio vanno per le lunghe: il deposito dei resti delle salme riesumate è ormai pieno e al cimitero di Arezzo
inizia il maxi seppellimento, che, come racconta il Corriere di Arezzo, ha creato qualche malumore tra i familiari dei defunti.
Da luglio il forno del cimitero di Arezzo, solitamente riceve 5 o 6 salme al giorno, è fermo.Continua a leggere

Vendeva assicurazioni false on line, denunciata

Sono stati i Carabinieri della Stazione di Levane a deferire in stato di libertà all’autorità giudiziaria una donna italiana, di origine campana, disoccupata e con precedenti che, tramite l’utilizzo di un sito internet che proponeva assicurazioni per i veicoli privati e aziendali.
La truffatrice era riuscita a truffare una ignara vittima invitandola a compilare e sottoscrivere una modulistica che simulava quella utilizzata da una nota azienda assicurativa.Continua a leggere


La donna in questo modo è riuscita non soltanto a fare stipulare al truffato una falsa polizza assicurativa che non aveva alcun valore legale e che dunque non tutelava in alcun modo il veicolo registrato, ma anche a far versare su una carta “poste-pay” a lei intestata la somma di 400 euro a titolo di quota di iscrizione, poi disattivare la stessa carta non appena ricevuto il pagamento e prelevato il denaro.

La donna ha poi fattor perdere le proprie tracce ma è stata identificata dai militari levanesi, allertati dalla vittima, un cittadino di origine indiana residente in valdarno, accortosi nel frattempo di essere stato truffato: per l’italiana è partita una segnalazione all’autorità giudiziaria per truffa aggravata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui