17.3 C
Comune di Arezzo
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeProvocazioniPurtroppo lo dicono gli aretini

Purtroppo lo dicono gli aretini

-

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Apa ed il suo collega di partito e consigliere Mattesini ci hanno fatto sapere che, purtroppo, nonostante l’aumento degli arrivi turistici nella nostra Città, Arezzo, diversamente da Firenze, Siena, Lucca e Pisa, non vedrà neppure un centesimo del contributo statale a fondo perduto di complessivi 500mila euro destinato alle attività commerciali dei centri storici delle città ad alta vocazione turistica, che al giugno 2020 hanno subito, a causa della crisi sanitaria e delle norme sul distanziamento, un calo di fatturato di almeno il 33 per cento.

I suddetti amministratori hanno avuto cura di precisare (con qualche omissione non proprio irrilevante) che tale contributo spetta a quelle attività  di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico dei centri storici dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana, che secondo le ultime rilevazioni dell’Istat hanno registrato, prima dell’emergenza sanitaria, presenze di turisti stranieri in numero almeno tre volte a quello dei residenti nei capoluoghi di provincia, da ciò traendo argomento per affermare che “…chi governa la Regione considera poco o niente Arezzo e la sua provincia” e per concludere che è “..arrivato il momento di cambiare musica e di dare un nuovo governo alla Toscana”.

Ancora una volta, quindi, secondo Apa e Mattesini, la colpa è della Regione Toscana, dipinta come la perfida matrigna, che, per ragioni di colorazione politica, trascura e penalizza Arezzo.

Ora, a parte il fatto che il contributo e’ statale e non regionale e che di esso godranno altre città capoluogo di provincia come Siena e Pisa guidate da Giunte di centrodestra, i nostri amministratori dovrebbero smetterla di confondere il c…  con le quarant’ore e fare, invece, ammissione di responsabilità, se il contributo non tocchera’ Arezzo, riconoscendo che l’incremento turistico da loro così tanto sbandierato, pur se migliorato negli ultimi due anni grazie  alla estemporanea iniziativa della Città del Natale e di altre proposte a carattere culinario, non ha raggiunto i numeri ed il livello delle altre 29 città d’arte italiane che avranno il contributo.

Il nostro, e purtroppo lo dicono gli aretini, e’ un turismo di passo, quello così detto “mordi e fuggi”, che non convince, per mancanza di progetti culturali ed artistici di ampio respiro, i visitatori – in particolare, quelli stranieri – a fermarsi per più di tre o quattro misere ore per ammirare le bellezze del nostro territorio.

3 Commenti

  1. Nelle tre o quattr’ore necessarie, in media, per visitare Arezzo, il turista – trovandosi per esempio alla Pieve – può comunque assistere al passaggio di uno dei pesanti mezzi che, dopo mezzogiorno e fin verso le due, sono impegnati nella raccolta di carta e cartone che gli esercenti debbono ‘buttare’ per strada in quelle ore. Purtroppo, per l’elenco delle malefatte sarebbe necessario un “rotolone Regina”, quindi mi fermo e rubo la grazia al grande De Curtis: Arezzo città turistica? Ma mi faccia il piacere!…

  2. Mai che nessuno si assuma le proprie responsabilità . Arezzo città d’Arte ma sciatta e poco presentabile , buche in strada e nei marciapiedi, , cordoni disconnessi, fontane sporche , segnaletica stradale inesistente, cestini stracarici , verde e parchi abbandonati e quando ne prendono coscenza vogliono tagliare alberi secolari, che sono per gli aretini come monumenti . Il natale? posso dire una cosa controdendenza? I Monumenti erano incartati da luci che potevano essere migliori , sembravano pacchi regalo, ho visto cose migliori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Etrusco
Etrusco
Aretino doc, la mia grande aspirazione era quella di diventare giornalista ed invece ho fatto per più di 40 anni tutt'altra professione. In gioventù' ho scritto articoli per giornali umoristici universitari del tipo La Bombarda ed Il Pungiglione ed, in seguito, dopo la laurea, sono stato nello staff di televisioni e radio private aretine. Sono da sempre appassionato di sport, che ho praticato sia a livello semiprofessionistico, sia dilettantistico. Sono un innamorato della Giostra del Saracino, nella quale per alcuni anni ho avuto un certo ruolo. A chi mi dice che ho un brutto carattere, perché troppo polemico, rispondo come diceva il Presidente Pertini che " soltanto chi ha carattere, ha un brutto carattere ". Ho fatto tante cose in vita mia e spero che questa non sia l'ultima.=
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

I maestri della simulazione

Di curiosità in curiosità

Arezzo batte Firenze 3 a 1

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal