Ambulanza in fiamme, esplodono le bombole a bordo, illeso l’equipaggio
Un’ambulanza, lungo la Setteponti nei pressi di Loro Ciuffenna, all’altezza di Poggitazzi, con a bordo infermieri e autista, ha avuto un principio di incendio, gli occupanti sono scesi e poco dopo prima dell’arrivo dei pompieri sono esplose le bombole di ossigeno che erano a bordo.
Per lo spegnimento e per mettere in sicurezza il mezzo è intervenuta una squadra del comando dei vigili del fuoco di Arezzo, distaccamento di Bibbiena.
Coronavirus, tamponi gratuiti per chi transita nei porti e nelle stazioni della Toscana
Dalle 8 del mattino di mercoledì 26 agosto a partire da Livorno e Piombino
Coronavirus, tamponi gratuiti per chi transita nei porti e nelle stazioni della Toscana
Test tamponi molecolari, gratuiti e su base volontaria, saranno proposti ai viaggiatori in arrivo e in partenza dalla Toscana, residenti o meno nella regione, dalle 8 del mattino di mercoledì 26 agosto.Continua a leggere
La campagna di test partirà dai porti di Livorno e Piombino e, subito dopo, sarà estesa alle stazioni ferroviarie di Firenze, Pisa, Arezzo, Viareggio e Grosseto.
È quanto dispone un’ordinanza del presidente della Regione Toscana che sarà firmata domani.
Saranno le Asl competenti ad allestire postazioni di accoglienza “drive-trough” o “walk-trough” nei porti e nelle stazioni indicate.
Le persone che si sottopongono al test dovranno attenersi ai comportamenti previsti per l’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora, fino alla comunicazione del test entro le 24-36 ore successive. In caso di negatività del test non verrà adottato alcun provvedimento restrittivo; in caso di positività la persona sarà presa in carico dal dipartimento di prevenzione della Asl di riferimento per la procedura di quarantena e di sorveglianza sanitaria.
Per evitare lunghe attese nei porti e nelle stazioni, i soli viaggiatori residenti in Toscana possono prenotare il tampone – in un “drive-trough” o “walk-trough” della propria città di residenza – entro le 24 ore dall’arrivo sul sito http://viaggiasicuro.sanita.toscana.it/. La prenotazione potrà essere fatta dalle ore 20 di martedì 25 agosto, anche poco prima dell’arrivo in stazione o dello sbarco nei porti.
Resta la consueta raccomandazione ad attenersi a comportamenti seri e responsabili nel rispetto delle misure anti Covid: distanziamento fisico, uso della mascherina, lavaggio delle mani.
Covid, tre nuovi positivi al rientro dalle ferie
La situazione dalle ore 14 del giorno 23 agosto alle ore 14 del giorno 24 agosto 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 3 nuovi casi:
Comune di sorveglianza Montevarchi
_uomo di 31 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di positivo, rientrato dalla Sardegna e Rimini, paucisintomatico;
Comune di sorveglianza San Giovanni ValdarnoContinua a leggere
_ragazza di 21 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di positivo, rientrata dall’Albania, paucisintomatico
Comune di sorveglianza San Giovanni Valdarno
_ragazzo di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di positivo rientrato dalla Sardegna e Rimini, paucisintomatico;
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento, 7 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 218 persone risultate positive al tampone. 1652 persone sono in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Notte movimentata nel fine settimana in Pratomagno, aggrediti camperisti e carabinieri
È stata una notte di autentica follia quella tra sabato e domenica in Pratomagno, dove poco prima dell’alba, un giovane, che si trovava sul posto con altri amici, ha dato vita, in preda ai fumi dell’alcool, ad una escalation di violenza, rischiando lui stesso per la propria incolumità, conseguenze evitate solo grazie all’arrivo in forze dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena.Continua a leggere
Poco prima delle 07:00 di domenica, il giovane casentinese, dopo aver trascorso una notte “in festa” con alcuni amici in Pratomagno, urta con la sua auto un camper parcheggiato.
Il proprietario, un 60enne fiorentino, as eguito dell’impatto, esce dal mezzo e chiede al ragazzo conto del danno appena subito, quantomeno per la compilazione del modello di constatazione amichevole dell’avvenuto incidente.
Per tutta risposta l’uomo viene aggredito dal giovane, colpito al volto con una bottiglia.
A subire poi l’aggressione, con calci e pugni, anche la moglie e il genero.
In breve alla Centrale Operativa della Compagnia di Bibbiena arrivano più richieste di soccorso da parte degli aggrediti e del “118”. Immediatamente sono inviate nella zona le pattuglie della Radiomobile e delle Stazioni di Strada in Casentino e Pratovecchio Stia.
Alla vista dei Carabinieri il giovane scappa nel bosco circostante.
I militari, temendo che il giovane in evidente stato di alterazione psicofisica, possa scivolare in qualche scarpata, organizzano una breve ricerca.
Il ragazzo, nell’avvicinarsi ai militari, alla richiesta dei documenti, li aggredisce senza alcun motivo.
Inevitabile l’arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale nonché il deferimento per le lesioni procurate alla famiglia fiorentina, traumi, tagli, ferite, guaribili in una ventina di giorni.
Condotto a Bibbiena, presso il Comando Compagnia per le formalità di rito, sarà giudicato in “direttissima” domani 25 agosto 2020.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal