Il Coronavirus non è andato in ferie, sono 15 i nuovi positivi nella provincia di Arezzo
La situazione dalle ore 14 del giorno 27 agosto alle ore 14 del giorno 28 agosto 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 15 nuovi casi:
Comune di Sorveglianza Capolona
1) donna di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica, rientrata da Cervia
Comune di Sorveglianza Castiglion Fibocchi
2) donna di 50 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso
Comune di Sorveglianza Civitella Val di ChianaContinua a leggere
3) donna di 26 anni già in isolamento domiciliare, asintomatica, rientrata da Ibiza
Comune di Sorveglianza Civitella Val di Chiana
4) uomo di 28 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico, rientrato da Ibiza
Comune di Sorveglianza Montevarchi
5) uomo di 28 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso che era rientrato da Rimini
Comune di Sorveglianza San Giovanni Valdarno
6) uomo di 32 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatico, rientrato dalla Sardegna
Comune di Sorveglianza San Giovanni Valdarno
7) donna di 74 anni già in isolamento domiciliare, asintomatica, rientrata da Palma di Maiorca
Comune di Sorveglianza Arezzo
8) uomo di 71 anni ricovero in ospedale, sintomatico, rientrato da Forte dei Marmi
Comune di Sorveglianza Foiano della Chiana
9) uomo di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, rientrato dalla Sardegna
Comune di Sorveglianza Arezzo
10) uomo di 27 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatico, rientrato dalla Sardegna
Comune di Sorveglianza Caprese Michelangelo
11) donna di 54 anni già in isolamento domiciliare, asintomatica, rientrata dall’Albania
Comune di Sorveglianza Arezzo
12) uomo di 32 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, rientrato dalla Sardegna
13) donna di 68 anni ricoverata, sintomatica, rientrata dalla Sardegna
Comune di Sorveglianza Bibbiena
14) uomo di 36 già isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico
Comune di Sorveglianza Ortignano Raggiolo
15) donna di 39 anni già isolamento domiciliare, indagine in corso.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti.
Tale attività ha evidenziato per il momento, 31 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 291 persone risultate positive al tampone. 2.120 persone sono in già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 3 presso le malattie infettive dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.811 tamponi.
Annullata la tre giorni della Fiera del Mestolo 2020
Per quest’anno la tradizionale fiera è stata cancellata dal calendario.
Impossibile garantire il distanziamento sociale ed evitare gli assembramenti.
Non c’è la soluzione ad allungare il circuito, Ghinelli: “non ci sono i criteri per la sicurezza e non possiamo rischiare i contagi considerando la grande affluenza”.
“Non ci sono gli spazi per poter allungare i banchi, Servirebbe almeno un chilometro in più e non c’è un circuito alternativo”.
Arrestata scippatrice seriale, oltre venti i furti commessi
Nella tarda mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Montevarchi hanno arrestato una ladra seriale che per tutta l’estate aveva imperversato per il centro di cittadino.
La donna, una disoccupata italiana, trentenne, con diversi precedenti alle spalle per reati dello stesso tipo e con un grave problema di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, nel corso dei mesi di Maggio, Giugno e Luglio si era resa responsabile di circa una ventina di piccoli furti con i proventi dei quali acquistava la droga per l’uso personale. Continua a leggere
Per lo più la donna ha preso di mira anziane donne da sole a passeggio per le vie del centro, alle quali strappava di mano la borsa correndo via o scappando in bicicletta; le svuotava poi del contenuto abbandonandole borse completamente vuote sul ciglio della strada.
I militari dell’Arma, grazie ad una scrupolosa attività d’indagine condotta anche tramite l’analisi delle riprese delle videocamere del Comune di Montevarchi e alle testimonianze rese dalle vittime, sono riusciti ascoprire l’identità della colpevole ed hanno poi richiesto all’autorità giudiziaria una misura restrittiva per arginare la pericolosità sociale della donna.
Ieri, i Carabinieri hanno dato così esecuzione al provvedimento spiccato dall’autorità giudiziaria arrestando la donna che, dopo le operazioni di rito, è stata condotta alla casa circondariale femminile di Firenze – Sollicciano.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal