La fiera del Mestolo 2020 nella zona stadio
L’alternativa per la tradizionale fiera del Mestolo dal 9 all’11 settembre è stata trovata nella zona dello stadio.
Le associazioni di categoria hanno prospettato al sindaco questa soluzione che il comune ha accettato, con il benestare del Prefetto.
Gli spazi tra via Gramsci, via Sanzio che sarà chiusa al traffico e il controviale di via Giotto, ospiteranno il mestolo 2020 e garantiranno quel distanziamento minino che potrà permettere la manifestazione.
Sorpresi nella notte a rubare carburante e pesche, fermati quattro giovani
La scorsa notte, a Tegoleto, i carabinieri della Stazione di Badia al Pino insieme ai colleghi della sezione radiomobile della Compagnia di Arezzo hanno arrestato per furto aggravato in concorso 4 giovani albanesi di età compresa tra i 18 e i 26 anni, tutti residenti nel senese. Continua a leggere
I carabinieri, nel corso di uno dei quotidiani servizi preventivi finalizzati alla prevenzione dei reati, dopo la segnalazione di un cittadino, intervengono presso un’azienda agricola della zona dove sorprendono i quattro ragazzi mentre stanno aspirando gasolio da un mezzo agricolo.
All’interno della loro vettura i militari trovano anche circa 50 kg di pesche appena rubate nella stessa azienda agricola, sequestrate e già restituite al proprietario così come per il carburante.
Ultimate le formalità di rito, i quattro giovani sono stati rilasciati non avendo ravvisato l’autorità giudiziaria esigenze cautelari.
Coronavirus Arezzo, otto nuovi positivi, 5 in città
La situazione dalle ore 14 del giorno 2 settembre alle ore 14 del giorno 3 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 8 nuovi casi:
Comune di sorveglianza Arezzo
Uomo di 21 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatico, rientrato da Castiglion della Pescaia.
Donna di 28 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica, rintrata dalla Sardegna. Continua a leggere
Bambina di 3 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Uomo di 40 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Donna di 42 anni già in isolamento in quanto contatto di caso, asintomatica.
Comune di sorveglianza Bibbiena
Uomo di 21 anni già in isolamento domiciliare, rientrato dalla Sardegna, asintomatico.
Comune di sorveglianza San Giovanni Valdarno
Donna di 47 anni già in isolamento domiciliare, asintomatica.
Comune di sorveglianza Terranuova Bracciolini
Uomo di 47 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti.
Tale attività ha evidenziato per il momento, 23 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 424 persone risultate positive al tampone. 2.670 persone sono in già in isolamento domiciliare in quanto o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 6 ricoverati presso le malattie infettive dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 2.033 tamponi.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal