Coronavirus: l’aggiornamento di oggi 7 settembre registra 10 nuovi casi nelle ultime 24 ore
La situazione dalle ore 14 del giorno 6 settembre alle ore 14 del giorno 7 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Provincia di Arezzo registra 10 nuovi casi.Continua a leggere
Comune di sorveglianza Arezzo
Uomo di 55 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico, indagine in corso.
Donna di 56 anni anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dalla Romania, asintomatica.
Comune di sorveglianza Terranova Bracciolini
Donna di 51 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Comune di sorveglianza Castelfranco Piandiscò
Uomo di 21 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, rientrato dal Senegal, asintomatico.
Uomo di 43 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, rientrato dal Senegal, asintomatico.
Comune di sorveglianza San Giovanni Valdarno
Donna di 34 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, rientrata dalla Val D’Aosta, asintomatica.
Donna di 50 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica.
Donna di 73 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Donna di 93 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Comune di sorveglianza Cavriglia
Uomo di 77 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso rientrato da Val D’Aosta, asintomatico.
Il Dipartimento di Prevenzione ha tracciato i contatti stretti di casi emersi in provincia di Arezzo evidenziando per il momento, 3 contatti.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono 2.415 persone sono in già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 9 ricoverati presso le malattie infettive dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 667 tamponi
Arrestato in A1 dalla Polizia con quasi 4 chili di cocaina
La Polizia Stradale di Arezzo arresta un cittadino marocchino residente in Italia per detenzione e trasporto ai fini di spaccio di 3,7 kg di cocaina.
Una pattuglia della Sottosezione di Battifolle venerdì scorso, verso mezzogiorno, intercetta in A1 tra i caselli di Valdarno e Arezzo in direzione sud, una moto con due persone a bordo.Continua a leggere
Il passeggero indossa un voluminoso zaino e ciò insospettisce i due poliziotti che decidono di procedere ad un accurato controllo.
La pattuglia si affianca al veicolo e intima ai motociclisti di fermarsi all’interno dell’area di parcheggio Laterina sita al km 350 sud della A/1.
Durante le fasi dell’ispezione il passeggero, che nel frattempo ha posato lo zaino, si dà improvvisamente alla fuga scavalcando la rete di recinzione della autostrada.
La pattuglia blocca il conducente ponendolo in sicurezza e dirama le ricerche del fuggitivo alla Sala Operativa ed alle altre forze di Polizia.
Nel controllare lo zaino saltano fuori, occultati all’interno di una scatola da scarpe, tre panetti rivestiti di nastro adesivo marrone del peso di circa un chilogrammo cadauno ed un quarto panetto, più piccolo degli altri, rivestito di pellicola trasparente tutti contenenti cocaina (come poi accertato tramite narcotest) per un peso lordo totale di kg 3,780.
Con l’ausilio del Reparto Volo della Polizia di Stato di Firenze, che faceva immediatamente alzare in volo un elicottero, proseguono le ricerche del fuggitivo che però riesce a far perdere le proprie tracce.
Il marocchino fermato, E.H.L. di anni 43, con pregiudizi di polizia e regolare sul territorio nazionale, è associato al carcere di Sollicciano, mentre il motoveicolo e la droga, che sul mercato avrebbe fruttato ai malviventi circa 400.000 euro, sono sotto sequestro.
Chiusi l’ufficio Anagrafe e l’ufficio della Polizia Municipale di Sansepolcro per sanificazione
Chiusi l’ufficio Anagrafe e l’ufficio della Polizia Municipale di Sansepolcro perchè nei giorni scorsi una persona, proveniente da fuori regione risulta positiva al tampone, ha frequentato entrambi gli uffici per motivi di lavoro.
Gli ambienti sono stati quindi sanificati e i dipendenti comunali sottoposti a tampone.I tamponi effettuati sui dipendenti degli uffici Anagrafe e Polizia Municipale del Comune di Sansepolcro sono tutti negativi.
Domani gli uffici riapriranno regolarmente.
Ciclista investito a Sansepolcro, trasportato in elicottero a Siena
Un ciclista di 68 anni è stato investito stamani, attorno alle 10, in piazza Porta Fiorentina a Sansepolcro.
Ha riportato un trauma cranico commotivo.
Sono intervenuti l’ automedica, l’elicottero Pegaso 1 e le forze dell’ordine.
L’uomo è stato trasportato in elicottero e in codice giallo all’ospedale di Siena.
La 16.ma edizione del Mercato Internazionale salta il 2020
Lo ha deciso la Confcommercio aretina in considerazione delle difficoltà di garantire il rispetto del distanziamento sociale tra il pubblico e le altre necessarie condizioni di sicurezza imposte dalla pandemia.
Il Mercato Internazionale salta quindi il 2020 e dà l’appuntamento ai suoi affezionati al 2021.
La 16.ma edizione è già in calendario per il secondo fine settimana di ottobre 2021, da venerdì 8 a domenica 10.
PagoPa per le sanzioni della Polizia Municipale
La polizia municipale ha attivato la modalità di pagamento delle sanzioni tramite PagoPa, in aggiunta a quelle oramai collaudate presso il comando in contanti, bancomat e carta di credito.
PagoPa è la piattaforma che permette ai cittadini di effettuare i pagamenti nella forma reputata più comoda: direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’ente o attraverso i canali sia fisici che online delle banche o dei prestatori di servizi quali uffici postali, sportelli Atm, punti vendita Sisal, Lottomatica, Banca 5.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal