Coronavirus Arezzo, il bollettino del 15 settembre
La situazione dalle ore 14 del giorno 14 settembre alle ore 14 del giorno 15 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 6 nuovi casi.
Comune di sorveglianza Arezzo
Donna di 45 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatica .
Uomo di 61 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico, indagine in corso.Continua a leggere
Comune di sorveglianza Bibbiena
Donna di 73 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica .
Comune di sorveglianza Subbiano
Uomo di 55 anni già in isolamento domiciliare, paucisintomatico, indagine in corso.
Comune di sorveglianza Cortona
Donna di 76 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Comune di sorveglianza Foiano della Chiana
Bambino di 9 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Il Dipartimento di Prevenzione tramite l’attività di tracciamento dei contatti stretti ha evidenziato per il momento, 13 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est 2.099 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 6 ricoverati presso le Malattie infettive e 4 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.851 tamponi.
LaPolizia di stato arresta un uomo in stato di ubriachezza.
Nella sera del 12 settembre verso le 23.30 una chiamata al 113 la segnala un uomo che litigava animosamente con due donne a Ruscello; una volante della Questura di Arezzo immediatamente arriva sul posto, gli opagenti trovano un uomo a torso nudo ed in evidente stato di ubriachezza e una donna che non appena vede i poliziotti corre verso di chiede aiuto e dice di aver avuto un violento scontro con l’uomo, sia verbale che fisico. Continua a leggere
L’uomo si oppone subito al controllo di poliziu rifiutando di fornire le proprie generalità e proferendo offese verso gli agenti ai quali si avvicina con fare repentino e minaccioso, tanto da costringerli a bloccarlo afferrandolo per entrambe le braccia.
Ne scaturisce così una violenta colluttazione con l’uomo che nel tentativo di divincolarsi fa cadere a terra gli agenti provocando loro delle lesioni, ciononostante riescono a bloccare l’individuo, mettendolo in sicurezza e lo conducono presso gli uffici della locale Questura dove viene identificato per G.G di 42 anni ed originario della Provincia di Siena.
L’uomo anche negli uffici di Polizia ha continuato ilsuo comportamento violento sradicando un pannello di rivestimento di una parete nel tentativo di strappare le sedie ancorate.
Per l’uomo è scattato l’arresto.
Nel corso dell’udienza di convalida veniva altresì applicata al G.G. la misura coercitiva dell’obbligo di presentazione alla P.G. da eseguirsi tutti i giorni nonché il divieto di dimora nel Comune di Arezzo.
Ponte Buriano, approvato l’accordo per il ponte provvisorio
Approvato nella seduta odierna della giunta regionale uno schema di convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la Provincia di Arezzo per la realizzazione di un ponte provvisorio alternativo allo storico ‘Ponte a Buriano’.Continua a leggere
Ponte a Buriano, noto anche come ‘il ponte della Gioconda’, è stato chiuso al traffico dalla Provincia a seguito di indagini – grazie al finanziamento regionale di 700.000 euro – che hanno evidenziato importanti criticità, con gravi disagi per la circolazione, per i cittadini e le attività economiche dell’area.
Anche in virtù dello schema approvato oggi, il ponte provvisorio all’uso di Ponte a Buriano sarà finanziato con 2.100.000 euro e servirà a dare rapida risposta alle esigenze del territorio.
A breve partirà inoltre la progettazione (costo stimato: 1.300.000 euro) di un nuovo ponte alternativo a quello storico, che – come confermato dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano nelle scorse settimane, in occasione del suo sopralluogo nell’aretino – sarà finanziato dal Governo con un investimento di oltre 11 milioni e 400 mila euro.
Si ricorda che il nuovo progetto prevede che il ponte storico, ritratto da Leonardo nel suo capolavoro, sarà recuperato e destinato alla viabilità ciclo-pedonale.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal