Dodicenne investita da auto a Rassina, ferita in modo grave
Incidente stradale oggi alle ore 15,46 lungo la Statale 71 all’altezza di Rassina.
Una Bambina di 12 anni èstata investita da un’auto, sul posto l’ automedica , l’ambulanza ed elisoccorso Pegaso 1.
La bambina ha riportato un politrauma: trauma cranico faciale con interessamento arcate dentali con perdita dei denti, frattura del naso, cefalo ematoma esterno a livello temporale con trauma cranico commotivo, frattuta omero dx scomposta.
La piccola, è stata trasportata con l’elisoccorso all’ospedale Meyer di Firenze in codice 2.
Coronavirus: il report odierno nella provinicia di Arezzo registra 9 nuovi casi
La situazione dalle ore 14 del giorno 25 settembre alle ore 14 del giorno 26 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provinicia di Arezzo 9 nuovi casi.Continua a leggere
Comune di sorveglianza Cavriglia
Donna di 53 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Comune di sorveglianza di San Giovanni Valdarno
Uomo di 78 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
Comune di sorveglianza di Terranova Bracciolini
Donna di 61 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.
Comune di sorveglianza di Capolona
Bambina di 8 anni già in isolamento domiciliare, asintomatica, ambito scolastico.
Comune di sorveglianza di Castelfranco – Piandiscó
Uomo di 37 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
Comune di sorveglianza di Castiglion Fiorentino
Uomo di 19 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatico.
Uomo di 26 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico.
Donna di 27 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso, asintomatica.
Uomo di 49 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso asintomatico.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti.
Tale attività ha evidenziato per il momento, 32 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est 857 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 11 ricoverati a Malattie infettive e 4 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.995 tamponi.
Spaccia in bicicletta al Bagnoro, la Polizia arresta 39enne albanese
Nel pomeriggio di giovedì, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato K.L., 39 anni, albanese, con precedenti per spaccio di stupefacenti.
Da qualche giorno gli agenti notano gli strani giri in bicicletta del l’albanese nella frazione del Bagnoro dove, tra l’altro, risiede.Continua a leggere
Da un’attenta attività di osservazione e pedinamento, i poliziotti accertano che durante le passeggiate in bicicletta l’auomo incontra soggetti, conosciuti come tossicodipendenti, ai quali cede dosi di cocaina.
Giovedì, dopo l’ennesima cessione di droga, gli uomini della Squadra Mobile fermano l’albanese e perquisicono la sua abitazione all’interno della quale trovano, nascosti in una confezione di caramelle, 25 grammi di cocaina già suddivisi in dosi e 8 grammi di marijuana, oltre a strumenti atti al confezionamento dello stupefacente.
Nel corso dell’operazione sequestrano anche 650 euro, provento dell’attività di spaccio.
L’albanese, con alle spalle precedenti specifici per spaccio, viene arrestato e tradotto presso il carcere aretino.
Carabinieri inseguono, spacciatore in bicicletta, bloccato e arrestato
Montevarchi: i Carabinieri sorprendono uno spacciatore nel centro storico, lo bloccano dopo un breve inseguimento e lo arrestano per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
L’uomo un pregiudicato della zona, di circa 40 anni, colto in possesso di sostanze stupefacenti in quantitativi e varietà tali da presumere che le stesse detenendo ai fini di spaccio.Continua a leggere
Nel corso del servizio, sulle aree più impegnative dell’area valdarnese, tra cui, centro urbano di Montevarchi, ai Carabinieri non è sfuggito l’atteggiamento guardingo dell’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine.
Nel momento in cui vede la gazzella dell’Arma, l’uomo, che sta percorrendo le strade del centro in bicicletta, cambia bruscamente direzione, e si allontana.
I Carabinieri, insospettiti dall’anomala manovra, decidono di controllarlo, e si mettono alla ricerca dell’uomo.
Dopo alcuni minuti, l’uomo viene intercettato mentre, a bordo della propria bici, cerca di scappare.
Bloccatolo, i Carabinieri procedono al controllo, che conferma l’intuizione dei militari, il pregiudicato infatti nonostante un tentativo di nascondere lo stupefacente viene trovato in possesso di due dosi di eroina, confezionate e pronte per la vendita.
I Carabinieri sottopongono a perquisizione anche l’abitazione del quarantenne, dove trovano:
– gr. 58 di marijuana già essiccata, pronta per la vendita;
– una dose di hashish, di circa gr. 0,5;
– nr. 3 piante di cannabis, già cariche di infiorescenze;
– bilancino di precisione e fertilizzante per la coltivazione della cannabis.
Di fronte a questo, scatta inevitabilmente l’arresto in flagranza del quarantenne pregiudicato, per detenzione ai fini di spaccio e coltivazione di sostanza stupefacente.
Lo stupefacente è stato sequestrato, e verrà sottoposto alle previste analisi chimiche, dalle quali sarà possibile determinare l’intensità del principio attivo, e, conseguenzialmente, il numero di dosi che avrebbero potute essere illegalmente commercializzate (con riferimento alle piante di cannabis).
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal