Virus, la situazione di oggi 29 Settembre nella provincia aretina evidenzia 2 nuovi casi
La situazione dalle ore 14 del giorno 28 settembre alle ore 14 del giorno 29 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 2 nuovi casi.
Comune di sorveglianza Arezzo
Ragazza di 16 anni già in isolamento domiciliare, ambito scolastico.
Comune di sorveglianza Montevarchi
Donna di 46 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.Continua a leggere
Il Dipartimento di Prevenzione attraverso l’attività di tracciamento dei contatti stretti ha evidenziato per il momento 4 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est 1.916 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
I positivi in carico sono 543.
Ci sono11 ricoverati presso le malattie infettive e 3 in terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti è stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.753 tamponi.
Anziano in carrozzina investito da un’auto mentre attraversa vicino alle strisce pedonali
Incidente questo pomeriggio poco prima delle 17,30 ad Arezzo, in via Pasqui, angolo con via Cardinal Massaia.
Un uomo di 78 anni, a bordo di una carrozzina, mentre stava attraversando la strada, è stato investito in prossimità delle strisce pedonali da un’auto.
L’uomo ha riportato politrauma alla testa e al torace, è stato soccorso da l’automedica e l’ambulanza, attivato anche l’elisoccorso Pegaso che ha portato il ferito, in codice giallo, all’Ospedale Le Scotte di Siena.
Intervenuti anche i Vigili del Fuoco, per i rilievi del caso i la polizia Municipale.
Casentino: escalation di truffe on line, denunce e consigli dei Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Bibbiena proseguono la loro attività nel delicato settore delle truffe on line denunciate dai cittadini.
L’accesso a siti di intermediazione commerciale, compravendita, la ricerca del “best price”, sono una costante nella vita quotidiana.
Soprattutto durante la fase di lockdown, la permanenza in casa prolungata ha alimentato il desiderio di acquisto da parte di giovani e meno giovani di svariati di beni e oggetti. Continua a leggere
Negli ultimi giorni i Carabinieri della Stazione di Bibbiena, concludendo un’ attività di indagine intrapresa sul finire della quarantena, hanno denunciato un 50enne pregiudicato di origine campana, residente a Milano che ha tentato di truffare una donna casentinese la quale aveva messo in vendita un camper in rete e che stava per essere truffata con la tecnica della ricarica presso gli ATM.
Il truffatore, aveva utilizzato anche i documenti di un’altra persona ancora, risultata totalmente estranea ai fatti.
Per questo l’uomo è stato denunciato anche per sostituzione di persona.
I truffatori, pressando la vittima davanti un ATM, creando confusione, convinta quest’ultima di ricevere una ricarica/bonifico alla propria carta/conto corrente, di fatto portano ad effettuare una ricarica/bonifico del conto corrente del truffatore stesso.
In generale, quando veniamo abbordati da una persona che “non batte ciglio” dinanzi al prezzo di acquisto proposto e ha fretta di concludere l’affare e cerca di portare le persone davanti ad un ATM nel più breve tempo possibile, anche per un acconto, bisogna sempre diffidare.
Altro contesto nel quale si stanno orientando le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena è quello delle truffe riguardanti lo sdoganamento di merci provenienti ad esempio da paesi asiatici.
È stata raccolta una denuncia in questi giorni di un uomo che, acquistato uno strumento musicale all’estero, è stato a sua volta contattato per “sdoganare” l’oggetto.
Con una serie di inganni purtroppo i truffatori sono riusciti a farsi inviare numerosi bonifici nel tentativo di “sdoganare” l’oggetto mai più arrivato.
Su questo fronte le indagini sono ancora in corso.
Si raccomanda quindi estrema prudenza, anche in questo caso riguardo ad offerte allettanti a fronte delle quali bisogna pagare una tassa di sdoganamento e diffidare ancora ulteriormente quando si viene contattati successivamente per tale operazione.
In questi giorni, il Comandante della Compagnia di Bibbiena, Cap.
Giuseppe Barbato ha promosso presso i Sindaci del Casentino, la pianificazione di una serie di incontri di prevenzione con la cittadinanza, orientati a fornire consigli utili per uno “shopping” in rete sicuro.
Manuale del ‘700 trafugato da un convento ritrovato ad un antiquario aretino che finisce nei guai
Un raro manuale del ‘700 che insegnava a vivere fino a 150 anni, sara’ restituito domani dai carabinieri ai frati di un convento di Firenze.
Il volume era stato trafugato oltre 60 anni fa, ma e’ stato ritrovato grazie alle indagini del nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
La ricerca di rimedi per allungare la durata della vita ha ispirato autori di ogni parte del mondo sin dall’antichità’, intrecciando il sapere alla mitologia, la filosofia alle credenze religiose.Continua a leggere
Il fisico tedesco Johann Heinrich Cohausen (1665-1750), scrittore celebre in Francia, Germania e Inghilterra, e’ autore di “Ermippo Redivivo o sia il metodo di prolungare la vita e il vigore”, curiosissimo trattato di medicina e filosofia ermetica che insegnava come vivere fino a 150 anni.
Nell’ottobre del 2019 il volume “Ermippo Redivivo o sia il metodo di prolungare la vita e il vigore, datato 1756, viene individuato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale sulla piattaforma Marketplace di Facebook, proposto in vendita da un commerciante aretino.
Il riconoscimento del volume da parte dei frati del Convento di Viareggio e dal personale dell’Ordine dei Francescani Minori di Firenze porta alla perquisizione dell’abitazione dell’antiquario e di una persona di Maniago (Pordenone) che, nel frattempo, lo aveva acquistato.
Al termine del procedimento penale, che vede coinvolti sia il venditore che l’acquirente, la Procura di Arezzo ha disposto la restituzione del volume del XVIII secolo, che tornera’ ad arricchire la biblioteca dei Frati Minori di Firenze che, conta oggi ben 67.000 volumi
Ballottaggio, Farsetti (Patto Civico Arezzo) e il Partito di Rifondazione Comunista appoggiano Ralli
Farsetti: è stato sottoscritto, dallo stesso Luciano Ralli, un impegno a fare propri i quattro punti del programma di Patto Civico e d’impegnarsi per attuarli in caso di elezione:
No al raddoppio dell’inceneritore, si alla raccolta porta a porta con tariffazione puntuale.Continua a leggere
Istituzione dei consigli di quartiere e frazione.
Ritorno alla gestione diretta delle politiche culturali.
Impegno concreto verso la ripubblicizzazione del servizio idrico.
Da qui l’invito di farsetti a sostenere Luciano Ralli.
Il circolo Giusti di Rifondazione, sostiene Ralli per dare un voto antifascista al ballottaggio
“Luciano Ralli non è il nostro candidato, abbiamo criticato la sua coalizione per non aver adeguatamente fatto opposizione in città e in consiglio comunale nel corso della legislatura 2015-2020 e molti sono i nodi di dissenso che ci separano dalla sua compagine: dalla questione del raddoppio dell’inceneritore a quella della mancata ripubblicizzazione della gestione del ciclo delle acque, al progetto di spostare verso la sanità privata funzioni che invece devono rimanere di esclusiva titolarità pubblica, solo per fare alcuni esempi.
Nonostante questi limiti, che non dimentichiamo, chiediamo agli elettori di votare Luciano Ralli sindaco, perché la sua affermazione sarebbe la sconfitta di Ghinelli e delle destre.
Non abbiamo dubbi sul fatto che preferiamo fare opposizione al Partito Democratico piuttosto che ad una giunta a trazione leghista.
Una scelta che compiamo consapevolmente, per la quale ci appelliamo a tutte le forze democratiche per dare un voto antifascista al ballottaggio.”
Un nuovo treno Jazz rinnova la flotta del Gruppo Lfi Spa, il nuovo convoglio da 290 posti a sedere
Un nuovo treno, modello Jazz, a rinnovare la flotta del Gruppo Lfi Spa impiegata sulle tratte ferroviarie della provincia di Arezzo. Il nuovo treno sarà in servizio su tutte le linee dell’azienda oltre che essere utilizzato sulla linea Arezzo-Firenze.
Composto da 5 carrozze e caratterizzato dalla livrea grigia e blu di TFT, il treno può offrire fino ad un massimo di a 290 posti a sedere (comprese 2 postazioni per persone a mobilità ridotta) con interni open space e sedute ergonomiche.Continua a leggere
A bordo disponibili prese di corrente, display informativi, altoparlanti e impianto di video-sorveglianza.
Prodotto da Alstom, il treno rappresenta una grande innovazione ed un significativo balzo di qualità per il Gruppo Lfi Spa. L’acquisto del nuovo convoglio è stato possibile grazie ad un investimento di quasi 6 milioni di euro, di cui 3 milioni finanziati dalla Regione Toscana.
La Regione Toscana sta portando avanti sulla-linea regionale Sinalunga-Arezzo-Stia le stesse politiche di innovazione infrastrutturale e rinnovamento del parco treni attuate sulla linea nazionale, in collaborazione con Trenitalia e Rfi.
Per questo la Regione, oltre ad investire sui treni, ha messo a disposizione quasi 20 milioni per far si che questa diventi la prima linea locale in Italia dotata del sistema di sicurezza ferroviaria più avanzato oggi disponibile, utilizzato anche sui sistemi Av.
Il treno, inoltre, risponde anche alle esigenze turistiche, dato che è attrezzato in modo da poter trasportare biciclette.
Donna di 82anni muore dopo un mese dall’incidente
È morta Pierina Lupoetti, la donna rimasta coinvolta nell’incidente stradale accaduto a Camucia lo scorso 19 agosto.
Le condizioni dell’anziana erano apparse subito disperate, dopo che un giovane del posto, alla guida di un’auto, non potè fare nulla per evitare l’impatto con lo scooter guidato dalla 82enne, la donna venne sbalzata e poi investita dalla stessa vettura.Continua a leggere
Sabato mattina ad un mese dall’accaduto Pierina Lupoetti è deceduta.
Il conducente del veicolo è accusato di omicidio stradale.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal