Virus, il bollettino: + 13 nuovi casi nella provincia di Arezzo
(Comune di sorveglianza Arezzo)
1 – Bambino di 2 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, ambito scolastico.
2 – Donna di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
3 – Donna di 52 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.Continua a leggere
4 – Uomo di 54 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
5 – Uomo di 71 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatico.
(Comune di sorveglianza Bibbiena)
6 – Ragazza di 11 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica, studente.
7 – Ragazzo di 11 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, studente.
(Comune di sorveglianza Bucine)
8 – Uomo di 18 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico.
9 – Donna di 19 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dalla Romania, asintomatica.
(Comune di sorveglianza Cortona)
10 – Donna di 54 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.
(Comune di sorveglianza Civitella in Val di Chiana)
11 – Donna di 54 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
(Comune di sorveglianza Montevarchi)
12 – Donna di 56 anni già in isolamento domiciliare, screening pre ricovero, asintomatica.
(Comune di sorveglianza Subbiano)
13 – Uomo di 59 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico.
Il Dipartimento di Prevenzione ha evidenziato, per il momento, 24 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est 1.942 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
I positivi in carico sono 603.
Ci sono 11 ricoverati in Malattie infettive e 3 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo. L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 2.380 tamponi.
Bucine: raid nella notte dentro bar tabaccheria, un arresto
Nel cuore della notte scorsa è arrivata una richiesta d’intervento alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di San Giovanni Valdarno, che segnala la presenza di alcuni intrusi all’interno di una tabaccheria poco fuori l’abitato di Bucine, sulla via Senese. Continua a leggere
Immediata la reazione dei militari dell’Arma, con la Centrale Operativa che invia sul posto una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile, in consueto servizio di perlustrazione del territorio valdarnese, con in supporto una pattuglia della Stazione Carabinieri di Bucine.
Arrivano sul posto, i Carabinieri, vistisi scoperti, i ladri si danno alla fuga, abbandonando lungo il percorso la refurtiva, un sacco pieno di pacchetti di sigarette, appena rubati.
L’immediata ricostruzione dei fatti grazie alla visione di alcuni filmati di videosorveglianza e ad alcune testimonianze, sempre fondamentali per il buon esito delle indagini, permettono d’individuare un’auto sospetta, un’Opel Astra station wagon parcheggiata poco lontano, nel buio, sul ciglio della strada.
Date le circostanze di luogo e di orario – sono circa le 4 di notte – l’auto attira subito l’attenzione dei Carabinieri, che la sottopongono a un controllo.
Scoprono così che all’interno c’è nascosto un pregiudicato 25enne, residente a Tivoli, che fornisce spiegazioni del tutto inattendibili circa la sua presenza.
Il giovane e il veicolo vengono quindi sottoposti a perquisizione dai militari dell’Arma, che trovano degli strumenti da scasso e, soprattutto, gli indumenti indossati dal ragazzo al momento del furto, immortalato dalle videocamere di sorveglianza dell’esercizio commerciale.
Chiarito il dubbio, che l’uomo sia uno dei componenti della banda, viene immediatamente arrestato per furto aggravato, e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Gli strumenti da scasso sono stati sottoposti a sequestro, mentre la refurtiva – circa un centinaio di pacchetti di sigarette – è stata restituita al titolare della tabaccheria.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal