11 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCronacheArezzo, le notizie di oggi: 2 Novembre

Arezzo, le notizie di oggi: 2 Novembre

-

Regione, Giani: al via la “polizia regionale” sono 500 tracciatori, 100 ad Arezzo

I nuovi assunti si insedieranno a cominciare da giovedì nelle tre centrali individuate nei poli fieristici di Firenze (Fortezza da Basso), Carrara e Arezzo, che faranno capo alle Asl delle tre Aree vaste (Centro, Nord Ovest, Sud Est).
I tracciatori sono un piccolo nucleo di persone addette ai controlli necessari per vedere se sul territorio le ordinanze per il contenimento del virus vengono rispettate .Continua a leggere

Virus, il bollettino: + 217 nuovi casi nella provincia di Arezzo, 24 in città

La situazione dalle ore 14 del giorno 1 novembre alle ore 14 del giorno 2 novembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 217 nuovi casi.
Vi sono inoltre ad Arezzo 42 persone risultate debolmente positive al primo tampone e che sono in attesa del secondo che potrebbe confermare o meno la positività.

Comune di sorveglianza Anghiari:
1. Donna di 86 anni struttura residenziale

Comune di sorveglianza Arezzo:
2. Bambina di 2 anni isolamento domiciliare
3. Ragazzo di 14 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
4. Ragazzo di 16 anni isolamento domiciliare, contatto di caso, sintomatico
5. Ragazzo di 16 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
6. Donna di 35 anni isolamento domiciliare, sintomatico
7. Uomo di 49 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
8. Donna di 50 anni isolamento domiciliare, sintomatico
9. Donna di 53 anni isolamento domiciliareContinua a leggere

Mercato clandestino di pezzi di ricambio a processo in 18

Chiusa l’indagine sullo stabilimento del Corsalone, nel comune di Chiusi della Verna, che raccoglieva auto di lusso radiate dal P.R.A. grazie a false documentazioni di esportazione, che venivano smontate per rivendere i pezzi on line. Una vera e propria “centrale industriale” del tutto abusiva, che si serviva di agenzie e concessionarie compiacenti per alimentare il mercato clandestino dei pezzi di ricambio.Continua a leggere

Incassano assegni  non dovuti  scoperti dalla Gdf

I Finanzieri della Tenenza di Poppi hanno condotto, negli ultimi mesi, un “piano coordinato di monitoraggio e controllo, volto al contrasto degli indebiti accessi a prestazioni assistenziali”, che ha interessato tutti i comuni del Casentino, con il duplice obiettivo di tutelare, da una parte, gli interessi dello Stato, a salvaguardia della spesa pubblica, e dall’altra coloro che hanno concretamente bisogno delle misure di assistenza.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal