Virus, il bollettino: + 268 nuovi casi nella provincia di Arezzo, 149 in città, due i morti in ospedale
La situazione dalle ore 14 del giorno 2 novembre alle ore 14 del giorno 3 novembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia 268 nuovi casi nella provincia di Arezzo.
Vi sono inoltre 123 persone, sempre nella provincia di Arezzo, risultate debolmente positive al primo tampone e che sono in attesa del secondo che potrebbe confermare o meno la positività.
Comune di sorveglianza Arezzo:
1. Bambina di 1 anno isolamento domiciliare
2. Bambino di 3 anni isolamento domiciliare
3. Bambino di 9 anni isolamento domiciliare
4. Ragazza di 11 anni isolamento domiciliare
5. Ragazza di 15 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
6. Ragazza di 16 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
7. Ragazzo di 16 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
8. Donna di 19 anni isolamento domiciliare
9. Uomo di 19 anni isolamento domiciliare
10. Donna di 21 anni isolamento domiciliare
11. Donna di 23 anni isolamento domiciliare, contatto di caso Continua a leggere
12. Uomo di 24 anni isolamento domiciliare
13. Uomo di 26 anni isolamento domiciliare
14. Uomo di 26 anni isolamento domiciliare
15. Uomo di 28 anni isolamento domiciliare
16. Donna di 29 anni isolamento domiciliare
17. Uomo di 29 anni isolamento domiciliare
18. Donna di 30 anni isolamento domiciliare
19. Uomo di 30 anni isolamento domiciliare
20. Donna di 31 anni isolamento domiciliare
21. Donna di 31 anni isolamento domiciliare
22. Uomo di 31 anni isolamento domiciliare
23. Donna di 32 anni isolamento domiciliare
24. Donna di 32 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
25. Donna di 34 anni isolamento domiciliare
26. Donna di 34 anni isolamento domiciliare
27. Uomo di 34 anni isolamento domiciliare
28. Donna di 38 anni isolamento domiciliare
29. Uomo di 38 anni isolamento domiciliare
30. Uomo di 38 anni isolamento domiciliare
31. Uomo di 39 anni isolamento domiciliare
32. Donna di 40 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
33. Uomo di 40 anni isolamento domiciliare
34. Donna di 41 anni isolamento domiciliare
35. Uomo di 42 anni isolamento domiciliare
36. Uomo di 42 anni isolamento domiciliare, asintomatico
37. Donna di 44 anni isolamento domiciliare
38. Donna di 45 anni isolamento domiciliare
39. Uomo di 47 anni isolamento domiciliare
40. Uomo di 48 anni isolamento domiciliare
41. Uomo di 48 anni isolamento domiciliare
42. Uomo di 48 anni isolamento domiciliare
43. Uomo di 49 anni isolamento domiciliare
44. Uomo di 49 anni isolamento domiciliare
45. Uomo di 49 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
46. Uomo di 50 anni isolamento domiciliare
47. Uomo di 50 anni isolamento domiciliare
48. Uomo di 51 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
49. Uomo di 53 anni isolamento domiciliare
50. Uomo di 53 anni isolamento domiciliare
51. Donna di 54 anni isolamento domiciliare
52. Donna di 54 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
53. Donna di 55 anni isolamento domiciliare
54. Donna di 55 anni isolamento domiciliare
55. Donna di 55 anni isolamento domiciliare
56. Uomo di 55 anni isolamento domiciliare
57. Uomo di 56 anni isolamento domiciliare
58. Uomo di 56 anni isolamento domiciliare
59. Uomo di 57 anni isolamento domiciliare
60. Uomo di 57 anni isolamento domiciliare
61. Donna di 58 anni isolamento domiciliare
62. Uomo di 58 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
63. Uomo di 58 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
64. Donna di 59 anni isolamento domiciliare
65. Uomo di 59 anni isolamento domiciliare
66. Uomo di 59 anni isolamento domiciliare
67. Donna di 61 anni isolamento domiciliare
68. Uomo di 61 anni isolamento domiciliare
69. Uomo di 61 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
70. Donna di 63 anni isolamento domiciliare
71. Donna di 63 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
72. Donna di 65 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
73. Donna di 66 anni isolamento domiciliare
74. Uomo di 69 anni isolamento domiciliare
75. Uomo di 71 anni isolamento domiciliare
76. Uomo di 78 anni isolamento domiciliare
77. Donna di 80 anni isolamento domiciliare, asintomatico
78. Donna di 92 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
79. Bambina di 3 anni isolamento domiciliare
80. Bambina di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
81. Bambina di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
82. Bambina di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
83. Bambina di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso, asintomatico
84. Bambino di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
85. Bambino di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso, asintomatico
86. Bambino di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
87. Bambino di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
88. Bambino di 8 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
89. Ragazzo di 11 anni isolamento domiciliare
90. Ragazza di 13 anni isolamento domiciliare
91. Ragazzo di 14 anni isolamento domiciliare
92. Ragazzo di 16 anni isolamento domiciliare
93. Ragazza di 17 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
94. Uomo di 18 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
95. Uomo di 19 anni isolamento domiciliare
96. Uomo di 22 anni isolamento domiciliare
97. Donna di 23 anni isolamento domiciliare
98. Donna di 24 anni isolamento domiciliare
99. Uomo di 27 anni isolamento domiciliare
100. Uomo di 29 anni isolamento domiciliare
101. Uomo di 29 anni isolamento domiciliare
102. Donna di 30 anni isolamento domiciliare
103. Donna di 30 anni isolamento domiciliare
104. Donna di 32 anni isolamento domiciliare
105. Donna di 32 anni isolamento domiciliare
106. Donna di 33 anni isolamento domiciliare
107. Donna di 33 anni isolamento domiciliare
108. Donna di 36 anni isolamento domiciliare
109. Donna di 39 anni isolamento domiciliare
110. Donna di 39 anni isolamento domiciliare
111. Uomo di 40 anni isolamento domiciliare
112. Donna di 44 anni isolamento domiciliare
113. Donna di 45 anni isolamento domiciliare
114. Donna di 46 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
115. Uomo di 46 anni isolamento domiciliare
116. Donna di 48 anni isolamento domiciliare
117. Donna di 51 anni isolamento domiciliare
118. Uomo di 51 anni isolamento domiciliare
119. Donna di 53 anni isolamento domiciliare
120. Uomo di 53 anni isolamento domiciliare
121. Donna di 54 anni isolamento domiciliare
122. Uomo di 54 anni isolamento domiciliare
123. Donna di 55 anni isolamento domiciliare
124. Donna di 56 anni isolamento domiciliare
125. Uomo di 56 anni isolamento domiciliare
126. Donna di 57 anni isolamento domiciliare
127. Uomo di 58 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
128. Uomo di 59 anni isolamento domiciliare
129. Uomo di 60 anni isolamento domiciliare
130. Donna di 62 anni isolamento domiciliare
131. Donna di 63 anni isolamento domiciliare
132. Uomo di 64 anni isolamento domiciliare
133. Uomo di 68 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
134. Donna di 73 anni isolamento domiciliare
135. Donna di 77 anni isolamento domiciliare
136. Uomo di 77 anni isolamento domiciliare
137. Uomo di 82 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
138. Uomo di 22 anni Ricovero Extra-Usl
139. Ragazza di 12 anni Ricovero Extra-Usl
140. Uomo di 53 anni Ricovero In Ospedale
141. Uomo di 64 anni Ricovero In Ospedale
142. Donna di 67 anni Ricovero In Ospedale
143. Uomo di 69 anni Ricovero In Ospedale
144. Uomo di 83 anni Ricovero In Ospedale
145. Uomo di 86 anni Ricovero In Ospedale
146. Uomo di 91 anni Ricovero In Ospedale
147. Uomo di 62 anni Ricovero In Ospedale
148. Uomo di 37 anni struttura residenziale
149. Uomo di 30 anni Trasferimento Verso Altro Territorio
Comune di sorveglianza Bibbiena:
150. Ragazza di 14 anni isolamento domiciliare, contatto di caso, asintomatico
151. Uomo di 24 anni isolamento domiciliare
152. Uomo di 43 anni isolamento domiciliare, sintomatico
153. Donna di 62 anni isolamento domiciliare, contatto di caso, sintomatico
154. Bambino di 8 anni isolamento domiciliare, sintomatico
155. Ragazza di 15 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
156. Uomo di 40 anni isolamento domiciliare
157. Donna di 61 anni isolamento domiciliare
158. Uomo di 28 anni struttura residenziale, contatto di caso
159. Uomo di 29 anni struttura residenziale, asintomatico
160. Uomo di 21 anni struttura residenziale, contatto di caso
Comune di sorveglianza Bucine:
161. Donna di 39 anni isolamento domiciliare
162. Uomo di 39 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Capolona:
163. Donna di 29 anni isolamento domiciliare
164. Uomo di 42 anni isolamento domiciliare
165. Donna di 66 anni isolamento domiciliare
166. Uomo di 50 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Caprese Michelangelo:
167. Uomo di 45 anni isolamento domiciliare, sintomatico
168. Donna di 47 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Castel Focognano:
169. Donna di 56 anni isolamento domiciliare
170. Donna di 57 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Castel San Niccolò:
171. Donna di 27 anni isolamento domiciliare
172. Uomo di 46 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
173. Donna di 72 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Castelfranco Piandiscò:
174. Ragazzo di 14 anni isolamento domiciliare
175. Ragazzo di 15 anni isolamento domiciliare
176. Donna di 30 anni isolamento domiciliare
177. Uomo di 45 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Castiglion Fibocchi:
178. Donna di 65 anni isolamento domiciliare
179. Uomo di 72 anni isolamento domiciliare
180. Donna di 85 anni isolamento domiciliare, contatto di caso, asintomatico
181. Uomo di 47 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Castiglion Fiorentino:
182. Donna di 36 anni isolamento domiciliare
183. Uomo di 41 anni isolamento domiciliare
184. Uomo di 52 anni isolamento domiciliare
185. Donna di 66 anni isolamento domiciliare
186. Donna di 74 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
187. Donna di 77 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
188. Donna di 83 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
189. Donna di 87 anni isolamento domiciliare
190. Uomo di 87 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Cavriglia:
191. Donna di 21 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
192. Donna di 22 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
193. Uomo di 22 anni isolamento domiciliare
194. Donna di 23 anni isolamento domiciliare
195. Uomo di 37 anni isolamento domiciliare
196. Donna di 48 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
197. Donna di 60 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Chiusi Della Verna:
198. Donna di 75 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Civitella In Val Di Chiana:
199. Donna di 46 anni isolamento domiciliare
200. Uomo di 47 anni isolamento domiciliare
201. Donna di 49 anni isolamento domiciliare
202. Uomo di 49 anni isolamento domiciliare
203. Donna di 56 anni isolamento domiciliare
204. Uomo di 86 anni isolamento domiciliare, sintomatico
205. Donna di 39 anni isolamento domiciliare
206. Uomo di 39 anni isolamento domiciliare
207. Donna di 43 anni isolamento domiciliare
208. Uomo di 45 anni isolamento domiciliare
209. Donna di 57 anni isolamento domiciliare
210. Uomo di 81 anni Ricovero In Ospedale
Comune di sorveglianza Cortona:
211. Uomo di 36 anni isolamento domiciliare
212. Donna di 41 anni isolamento domiciliare
213. Uomo di 52 anni isolamento domiciliare
214. Uomo di 21 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Foiano Della Chiana:
215. Uomo di 56 anni isolamento domiciliare
216. Uomo di 86 anni Ricovero In Ospedale
Comune di sorveglianza Laterina Pergine Valdarno:
217. Ragazzo di 17 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
218. Donna di 25 anni isolamento domiciliare
219. Donna di 52 anni isolamento domiciliare
220. Uomo di 56 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Loro Ciuffenna:
221. Donna di 32 anni isolamento domiciliare, contatto di caso, asintomatico
222. Donna di 48 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
223. Uomo di 52 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Marciano Della Chiana:
224. Donna di 31 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
225. Uomo di 50 anni isolamento domiciliare
226. Donna di 51 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
227. Donna di 55 anni isolamento domiciliare
228. Donna di 21 anni isolamento domiciliare
229. Donna di 54 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Monte San Savino:
230. Donna di 18 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
231. Donna di 27 anni isolamento domiciliare
232. Uomo di 45 anni isolamento domiciliare
233. Uomo di 58 anni isolamento domiciliare
234. Bambino di 9 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
235. Uomo di 28 anni isolamento domiciliare
236. Donna di 29 anni isolamento domiciliare
237. Uomo di 42 anni isolamento domiciliare
238. Uomo di 68 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Montevarchi:
239. Donna di 23 anni isolamento domiciliare
240. Donna di 63 anni isolamento domiciliare, sintomatico
241. Donna di 55 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Ortignano Raggiolo:
242. Bambina di 10 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Pieve Santo Stefano:
243. Uomo di 27 anni isolamento domiciliare
244. Uomo di 44 anni isolamento domiciliare
245. Donna di 72 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza Poppi:
246. Donna di 65 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
247. Donna di 59 anni struttura residenziale
Comune di sorveglianza Pratovecchio Stia:
248. Uomo di 51 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
249. Uomo di 52 anni isolamento domiciliare
250. Donna di 40 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Comune di sorveglianza San Giovanni Valdarno:
251. Ragazza di 13 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
252. Ragazzo di 13 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
253. Ragazzo di 13 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
254. Uomo di 26 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
255. Uomo di 29 anni isolamento domiciliare
256. Uomo di 39 anni isolamento domiciliare
257. Uomo di 48 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Sansepolcro:
258. Ragazzo di 14 anni isolamento domiciliare
259. Donna di 62 anni isolamento domiciliare
260. Ragazzo di 14 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
261. Ragazza di 15 anni isolamento domiciliare
262. Donna di 60 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Subbiano:
263. Uomo di 43 anni isolamento domiciliare, sintomatico
264. Uomo di 51 anni isolamento domiciliare
265. Donna di 77 anni isolamento domiciliare
266. Donna di 36 anni isolamento domiciliare
Comune di sorveglianza Terranuova Bracciolini:
267. Donna di 21 anni isolamento domiciliare
268. Uomo di 50 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
Il Dipartimento di Prevenzione ha evidenziato 132 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est 7826 persone sono già in isolamento domiciliare perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi. I positivi in carico sono 4.864 a domicilio, 44 presso le strutture di Cure Intermedie e 36 presso l’albergo sanitario.
Ci sono 101 ricoverati presso la degenza Covid e 21 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo. L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 3.673 tamponi.
Si registrano infine 3 decessi: due uomini di 87 e di 84 anni, rispettivamente di Arezzo e di Anghiari e una donna di 76 anni di Capolona. Il primo è deceduto il 30 novembre e gli altri nella giornata di ieri. Tutti erano affetti da importanti patologie croniche riacutizzate ed avevano un quadro clinico complesso.
Esercizio commerciale etnico, vendeva pesce scaduto, scatta il sequestro della Polizia Municipale
Nel corso della consueta attività di controllo in zona Saione, un ufficiale e alcuni agenti della polizia municipale si sono recati in un esercizio commerciale di prodotti etnici gestito da una donna africana.
Nel negozio hanno rinvenuto 25 chili di pesce congelato posto in vendita nonostante la scadenza riportasse la data del 18 febbraio 2020 e 5 chili di altri generi alimentari non tracciati e dunque di provenienza incerta.Continua a leggere
Inoltre, all’interno del locale, così come pure davanti alla sua vetrina, erano presenti numerose persone che stazionavano senza compiere acquisti.
Di conseguenza, l’ufficiale e gli agenti hanno provveduto a sequestrare tutti i prodotti alimentari per procedere alla loro immediata distruzione.
Inevitabile anche il verbale per la relativa violazione amministrativa.
Contemporaneamente è stato contestato il mancato rispetto della normativa anti-Covid, con successiva trasmissione degli atti alla prefettura per eventuali provvedimenti sospensivi dell’attività.
Giovane spacciatore aretino, arrestato al confine con l’Umbria
I Carabinieri di Città di Castello hanno arrestato un 24enne, fermato nei pressi della SS 221 mentre procedeva in direzione di Arezzo, è stato fermato nella zona compresa tra Lerchi (Città di Castello) e Monterchi (Arezzo) con alcune dosi di droga, nella notte tra sabato e domenica.Continua a leggere
Il giovane, originario della provincia di Arezzo, pochi minuti prima che scattasse il lockdown imposto dalla Regione Umbria, nella serata di sabato è stato fermato dai Carabinieri. I militari vedendolo particolarmente agitato, lo hanno accompagnato presso gli Uffici della Compagnia e sottoposto ad una minuziosa perquisizione personale e veicolare, trovando 5 involucri per un totale di 25 grammi di cocaina, nascosti nell’abitacolo della sua auto.
Lo stupefacente, che sul mercato avrebbe reso circa 5.000 euro, è stato immediatamente sequestrato ed il giovane dichiarato in stato di arresto e sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa dell’udienza con rito direttissimo.
Ancora una denuncia per la “truffa dello specchietto”
I Carabinieri di Terranuova Bracciolini, che negli ultimi giorni sono riusciti a mettere a segno due colpi importanti contro la cosiddetta “microcriminalità”, che spesso crea “macro-problemi” agli onesti cittadini.Continua a leggere
Dopo approfonditi accertamenti investigativi, gli uomini dell’Arma sono riusciti a dare un nome e un volto al soggetto che, la scorsa estate, all’indomani della riapertura della possibilità di circolare seguita al lockdown invernale, aveva approfittato della buona fede di un cittadino terranuovese, mettendo in atto la cosiddetta “truffa dello specchietto”.
Nella circostanza, la vittima, mentre percorreva a bordo della propria autovettura le strade di Poggio Bracciolini, incappa in un uomo di circa trent’anni, già gravato da precedenti per fatti analoghi, che attua la classica sceneggiata, dell’incidente.
Il malcapitato terranuovese, persuaso di aver realmente inavvertitamente urtato il veicolo a bordo del quale si trova il malfattore, si prodiga per risarcire il danno, consegnando al pregiudicato alcune centinaia di Euro. Salvo poi realizzare, solo in un secondo momento, di essere stato raggirato, e rivolgersi ai Carabinieri di Terranuova.
I militari dell’Arma si sono quindi subito attivati, attraverso testimoni e perlustrando palmo a palmo le strade, raccogliendo i video della zona in cui era transitata l’auto del truffatore, dall’analisi dei quali è stato possibile risalire alatarga dell’auto e poi al malvivente che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per truffa.