11 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCronacheArezzo, le notizie di oggi: 9 Novembre

Arezzo, le notizie di oggi: 9 Novembre

-

Virus, il bollettino: + nuovi 211 casi nella provincia di Arezzo, 75 nel comune. Due i decessi in ospedale

La situazione dalle ore 14 del giorno 8 novembre alle ore 14 del giorno 9 novembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 211 nuovi casi .
Vi sono inoltre 35 persone risultate debolmente positive al primo tampone e che sono in attesa del secondo che potrebbe confermare o meno la positività.

Presso l’Ospedale San Donato di Arezzo, sono deceduti 2 pazienti: un uomo di 90 anni ed 1 donna di 85anni.
Tutti e due i pazienti presentavano un quadro clinico complesso.

-Comune di sorveglianza Anghiari:
1. Donna di 62 anni Isolamento Domiciliare
2. -Uomo di 39 anni Isolamento Domiciliare

Comune di sorveglianza Arezzo:
3. Bambino di 6 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
4. Bambino di 8 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, asintomatico
5. -Bambina di 9 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, asintomatico
6. -Ragazza di 17 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
7. -Uomo di 19 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
8. -Uomo di 19 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, asintomatico
9. -Donna di 21 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
10. -Uomo di 22 anni Isolamento Domiciliare Continua a leggere

Olivicoltura, spostamenti da e per i frantoi oltre le 22 ma solo per soggetti professionali

Gli imprenditori agricoli, i dipendenti delle imprese agricole e i coltivatori diretti potranno spostarsi per e dai frantoi anche durante le ore di coprifuoco cioè dopo le 22 fino alle 5, a condizione che la frangitura venga effettuata in favore di coloro che raccolgono le olive a titolo professionale.Continua a leggere

Emergenza Covid, Tanti: “per lo screening diffuso della popolazione aretina si parte dalle scuole”

Inizia dalle scuole, lo screening diffuso della popolazione aretina annunciato dal Sindaco Alessandro Ghinelli quale efficace azione preventiva contro la diffusione del coronavirus che in città sta raggiungendo numeri importanti e pertanto critici. Continua a leggere

Coronavirus, aggravate le condizioni del presidente della Cei cardinale Gualtiero Bassetti

Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, dal 3 novembre è in terapia intensiva all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia a causa del coronavirus.
Nell’ultimo bollettino medico diffuso oggi all’ora di pranzo i sanitari spiegano che ilcardinale “ha subito un aggravamento complessivo del quadro clinico.
Sono in corso gli approfondimenti diagnostici e tutte le cure del caso”.
Bassetti, 78 anni, era risultato positivo al Covid a fine ottobre dopo aver avuto qualche linea di febbre.
Aveva trascorso le successive giornate di malattia nel suo appartamento all’interno del palazzo arcivescovile di Perugia, fino a quando era stato disposto il trasferimento in ospedale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal