Gualtiero Bassetti non è più in terapia intensiva
E’ stato reso noto dall’ufficio stampa dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve attraverso le parole del vescovo ausiliare, Marco Salvi.
“Accogliamo con soddisfazione la notizia che il nostro cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha lasciato il reparto di terapia intensiva”, ha fatto sapere monsignor Salvi, anche lui contagiato dal virus e ancora positivo asintomatico.
Il quadro clinico resta comunque serio e il cardinale necessita di un costante monitoraggio e di cure appropriate.
Girandola delle filiali, ex Etruria, Ubi e poi Intesa San Paolo, ad Arezzo e provincia
18 filiali della provincia vanno alla Banca Popolare dell’Emilia Romagna e 14 ad Intesa San Paolo, ad Arezzo 7 a Bper e 7 a Intesa.Continua a leggere
La sede di Bpel in Corso Italia va a Bper mentre il centro direzionale rimane in Intesa, solo alcuni uffici saranno di Bper.
La Valdichiana rimane tutta di Intesa San Paolo mentre le tre filiali in Valtiberina passano alla Banca Popolare emiliana assieme tutti gli sportelli del Casentino tranne Capolona.
A Bper gli uffici di Castiglion Fibocchi, a Intesa le filiali di San Giovanni e Montevarchi,
A tutti i clienti verà proposto se restare nella filiale dove hanno il conto corrente, accettando Intesa o Bper.
Toscana: da Domenica 15/11/2020 da zona Arancione a zona rossa
Le attività che secondo il DPCM possono rimanere aperte.
Le Novità sono per i negozi al dettaglio e commercianti.
Se la Vostra non rientra fra quelle consentite non potete aprire le vostre attività dall’entrata in vigore della zona suddetta. ATTIVITÀ CONSENTITE CHE POSSONO RIMANERE APERTE E LAVORARE:
– Industrie
– Artigiani
– Commercio ingrosso di qualsiasi tipoContinua a leggere
– Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
– Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
– Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
– Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
– Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
– Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
– Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
– Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
– Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
– Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati
– Commercio al dettaglio di biancheria personale
– Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
– Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
– Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
– Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
– Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
– Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
– Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
– Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
– Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
– Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
– Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
– Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
– Attività delle lavanderie industriali
– Altre lavanderie, tintorie
– Servizi di pompe funebri e attività connesse
– Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
ATTIVITA’ NON CONSENTITE – CHIUSE
Come si evince dal decreto ristori, le seguenti attività non sono consentite, e godranno del RISTORO IN AUTOMATICO da parte del Governo nella misura indicata a fianco sulla base di quanto ricevuto a Giugno per il fondo perduto.
47.19.10 Grandi magazzini 200%
47.19.90 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari 200%
47.51.10 Commercio al dettaglio di tessuti per l’abbigliamento, l’arredamento e di biancheria per la casa 200%
47.51.20 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria 200%
47.53.11 Commercio al dettaglio di tende e tendine 200%
47.53.12 Commercio al dettaglio di tappeti 200%
47.53.20 Commercio al dettaglio di carta parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) 200%
47.54.00 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati 200%
47.64.20 Commercio al dettaglio di natanti e accessori 200%
47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori 200%
47.59.10 Commercio al dettaglio di mobili per la casa 200%
47.59.20 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame 200%
47.59.40 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico 200%
47.59.60 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti 200%
47.59.91 Commercio al dettaglio articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica uso domestico 200%
47.59.99 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca 200%
47.63.00 Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati 200%
47.71.10 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti 200%
47.71.40 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle 200%
47.71.50 Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte 200%
47.72.20 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio 200%
47.77.00 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria 200%
47.78.10 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio 200%
47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte) 200%
47.78.32 Commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato 200%
47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi 200%
47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere 200%
47.78.36 Commercio al dettaglio chincaglieria e bigiotteria (inclusi oggetti ricordo e articoli di promozione pubblicitaria) 200%
47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti 200%
47.78.50 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari 200%
47.78.91 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo 200%
47.78.92 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l’imballaggio (esclusi in carta e cartone) 200%
47.78.94 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) 200%
47.78.99 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca 200%
47.79.10 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano 200%
47.79.20 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato 200%
47.79.30 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati 200%
47.79.40 Case d’asta al dettaglio (escluse aste via internet) 200%
47.81.01 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli 200%
47.81.02 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici 200%
47.81.03 Commercio al dettaglio ambulante di carne 200%
47.81.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca 200%
47.82.01 Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento 200%
47.82.02 Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie 200%
47.89.01 Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti 200%
47.89.02 Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura; attrezzature per il giardinaggio 200%
47.89.03 Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso 200%
47.89.04 Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria 200%
47.89.05 Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico 200%
47.89.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca 200%
47.99.10 Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l’intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta) 200%
96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza 200%
96.02.03 Servizi di manicure e pedicure 200%
96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing 200%
96.09.03 Agenzie matrimoniali e d’incontro 200%
96.09.04 Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari) 200%
96.09.09 Altre attività di servizi per la persona nca 200%
LE REGOLE GENERALI DELLA ZONA ROSSA:
– È vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute; vietati gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro.
– Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
– Chiusura dei negozi, fatta eccezione per supermercati, beni alimentari e di necessità come da elenco. Restano aperte edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Chiusi i centri estetici.
– Didattica a distanza per la scuola secondaria di secondo grado, per le classi di seconda e terza media. Restano aperte, quindi, solo le scuole dell’infanzia, le scuole elementari e la prima media. Chiuse le università, salvo specifiche eccezioni.
– Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP. Sospese le attività nei centri sportivi. – Rimane consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all’aperto in forma individuale. – Sono chiusi musei e mostre; chiusi anche teatri, cinema, palestre, attività di sale giochi, sale scommesse, bingo, anche nei bar e nelle tabaccherie. – Per i mezzi di trasporto pubblico è consentito il riempimento solo fino al 50%, fatta eccezione per i mezzi di trasporto scolastico.
Virus, il bollettino: + 127 nuovi casi nella provincia di Arezzo, 48 nel comune Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 12 novembre alle ore 14 del 13 novembre 2020
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 320 unità, di cui 127 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 2345 tamponi.Continua a leggere
Le persone positive in carico sono 4496. Si registrano 54 guarigioni .
Casi per Provincia
Nuovi casi
Provincia di Arezzo
127
Nuovi casi positivi per classi d’età
Provincia
0 – 18
19 – 34
35 – 49
50 – 64
65 – 79
over 80
Arezzo
19
25
25
28
16
14
Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)
Provincia
Sabato
07/11/20
Domenica
08/11/20
Lunedì
09/11/20
Martedi
10/11/20
Mercoledì
11/11/20
Giovedì
12/11/20
Venerdì
13/11/20
Arezzo
265
172
211
159
199
195
127
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo Non sono indicati i Comuni dove si registrano zero contagi
Comune
Nuovi casi
Anghiari
2
Arezzo
48
Badia Tedalda
2
Bucine
4
Capolona
4
Castel Focognano
2
Castelfranco Piandiscò
3
Castiglion Fiorentino
7
Civitella In Val Di Chiana
6
Cortona
3
Foiano Della Chiana
9
Laterina Pergine Valdarno
3
Loro Ciuffenna
1
Lucignano
2
Monte San Savino
5
Montevarchi
4
Ortignano Raggiolo
1
Pieve Santo Stefano
4
Pratovecchio-Stia
2
San Giovanni Valdarno
2
Sansepolcro
8
Subbiano
1
Terranuova Bracciolini
4
Ricoveri
Posti Letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo
121
TI San Donato Arezzo
25
Numero di tamponi effettuati
Provincia di Arezzo
2345
Persone Positive in carico
Provincia di Arezzo
4496
Di cui a domicilio
Provincia di Arezzo
4125
Numero di persone contatti stretti in quarantena
Provincia di Arezzo
4891
Persone Guarite
Provincia di Arezzo
54
Litiga e accoltella due rider in piazza Guido Monaco, denunciato per lesioni aggravate
Nella serata di ieri i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Arezzo, nel corso di un servizio di controllo, hanno denunciato un cittadino rumeno per aver accoltellato due persone a seguito di una lite.
I fatti sono avvenuti nella serata in Piazza Guido Monaco, quando è scoppiata un litigio tra alcune persone.Continua a leggere
I militari subito intervenuti hanno riscontrato che un ragazzo originario del Pakistan, classe 1989, rider per consegna di cibo a domicilio, ha una ferita da taglio al braccio sinistro.
Le indagini dei Carabinieri del Radiomobile consentono di ricostruire la vicenda ed identificare l’autore dell’aggressione, un rumeno classe 1981, già con precedenti alle spalle, il quale avrebbe sferrato un fendente con un coltello ad un rider perché lo infastidiva con la propria bicicletta.
Un altro rider accorso per difendere il primo, è stato anche lui colpito con il coltello, senza subire ferite.
Il pakistano ferito è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale San Donato di Arezzo dove è stato giudicato guaribile con 3 giorni di prognosi, mentre il rumeno è stato denunciato all’A.G. per lesioni aggravate.
Trasportava due escavatori rubati nei cantieri, messo in fuga dai carabinieri
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di San Giovanni Valdarno, la scorsa notte, hanno notato un autocarro, che trasportava due escavatori e svariate benne, nella zona industriale tra Terranuova Bracciolini e San Giovanni Valdarno.Continua a leggere
L’intenzione dei malviventi, che procedevano a bassa velocità, era quella di simulare un normale trasporto, legittimato da esigenze lavorative, ma ciò non è stato sufficiente a trarre in inganno i Carabinieri.
L’orario anomalo, la vicinanza a svariati cantieri edili aperti nelle vicinanze, hanno indotto i militari a sospettare che si trattasse di un traffico illecito.
I militari hanno intimato l’al all’autocarro, ma anzichè arrestare la marcia, questo ha scartato e, con una brusca manovra, ha provato ad allontanarsi.
Il tentativo di fuga è durato però poche centinaia di metri: l’autista, chiaramente impossibilitato a misurarsi con la Gazzella in un eventuale inseguimento, ha impegnato una strada laterale ed ha abbandonato il mezzo, dandosi a precipitosa fuga nelle campagne circostanti.
Gli accertamenti immediatamente esperiti dai Carabinieri, coadiuvati dai colleghi della Stazione di San Giovanni Valdarno, hanno consentito di stabilire la provenienza furtiva sia dell’autocarro (rubato circa una settimana fa in provincia di Lucca), sia dei mezzi d’opera caricati sullo stesso, di proprietà di una ditta di Bucine e trafugati poche ore prima da un cantiere sito nelle vicinanze, a Terranuova Bracciolini.
La refurtiva, per un valore complessivo di circa 150.000 Euro, è stata immediatamente restituita agli aventi diritto, mentre sono tuttora in corso le indagini per individuare gli autori del furto.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal