Virus, il bollettino: + 172 nuovi casi nella provincia di Arezzo, 53 nel comune
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 15 novembre alle ore 14 del 16 novembre 2020
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 433 unità, di cui 172 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 1377 tamponi.
Le persone positive in carico sono 4672. Si registrano 123 guarigioni e nessun decesso.Continua a leggere
]
Nuovi casi positivi per classi d’età
Provincia
0 – 18
19 – 34
35 – 49
50 – 64
65 – 79
over 80
Arezzo
27
28
39
33
29
16
Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)
Provincia
Martedi
10/11/20
Mercoledì
11/11/20
Giovedì
12/11/20
Venerdì
13/11/20
Sabato
14/11/20
Domenica
15/11/20
Lunedì
16/11/20
Arezzo
159
199
195
127
193
348
172
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo
Non sono indicati i Comuni dove si registrano zero contagi
Comune
Nuovi casi
Anghiari
3
Arezzo
53
Bibbiena
3
Bucine
7
Castel Focognano
1
Castelfranco Piandiscò
6
Castiglion Fibocchi
1
Castiglion Fiorentino
7
Cavriglia
9
Civitella In Val Di Chiana
2
Cortona
14
Foiano Della Chiana
2
Laterina Pergine Valdarno
3
Loro Ciuffenna
7
Lucignano
1
Marciano Della Chiana
2
Monte San Savino
2
Montevarchi
15
Pratovecchio-Stia
7
San Giovanni Valdarno
6
Sansepolcro
2
Subbiano
4
Terranuova Bracciolini
15
Ricoveri
Posti letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo
123
TI San Donato Arezzo
25
Ulteriori informazioni
Numero di tamponi effettuati
Provincia di Arezzo
1377
Persone Positive in carico
Provincia di Arezzo
4672
Di cui a domicilio
Provincia di Arezzo
4271
Numero di persone contatti stretti in quarantena
Provincia di Arezzo
4954
Persone Guarite
Provincia di Arezzo
123
Auto fuoristrada finisce contro un albero, ferito 64enne
Incidente d’auto questo pomeriggio alle ore 15,25 in via Presciano nel comune di Laterina-Pergine.
Un’auto è uscita di strada finendo contro un albero.
Alla guida della vettura un uomo di 64 anni, nellimpatto ha subito un forte trauma, ed è stato trasportato in ambulanza in codice rosso all’Ospedale Le Scotte di Siena.
Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.
Consiglio Comunale convocato per mercoledì 18 novembre in videoconferenza
Diretta sul canale YouTube del Comune di Arezzo.
Torna il Consiglio Comunale in videoconferenza. I cittadini potranno seguire da casa lo svolgimento dei lavori grazie alla consueta diretta video sul canale YouTube del Comune di Arezzo.Continua a leggere
L’ordine del giorno prevede l’apertura della seduta, convocata per le 9, dedicata alla interrogazioni.
Il sindaco Alessandro Ghinelli illustrerà le linee guida del mandato amministrativo, l’assessore Alessandro Casi la variazione al piano triennale delle opere pubbliche 2020/2022, l’assessore Alberto Merelli la variazione e l’assestamento di bilancio.
Il presidente del Consiglio Comunale Luca Stella proporrà gli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende, istituzioni e società partecipate.
Nove gli atti di indirizzo, tutti proposti dal gruppo consiliare di Scelgo Arezzo: sulla ricognizione dei seggi elettorali, sull’istituzione di un numero verde informativo dell’attività dell’ente, sullo stato manutentivo dei ponti del territorio comunale, sui Progetti Utili alla Collettività, sulle azioni in materia di sicurezza e degrado, sulla creazione di un polo formativo, sul rischio idraulico a seguito di eventi meteorologici, sul nuovo assetto e la riorganizzazione dell’Asl Toscana sud est a supporto delle politiche sanitarie nel territorio, sul sostegno alla genitorialità.
L’Hospice di Arezzo si trasferisce alla clinica San Giuseppe
L’Hospice destinato ad accogliere oncologici terminali che necessitano di cure palliative lascia la struttura della cooperativa Koiné di Pescaiola e si trasferisce temporaneamente al San Giuseppe Hospital, nel centro storico di Arezzo.Continua a leggere
All’interno della struttura Koiné arriva invece l’ospitalità per pazienti Covid particolarmente fragili, provenienti dalle Rsa dell’Aretino.
L’Hospice, oltre al servizio Scudo del Calcit, aveva cambiato sede alla fine dello scorso marzo, quando fu deciso il trasferimento di oncologia all’interno della palazzina ex Calcit.
Adesso l’emergenza Covid impone un nuovo cambiamento, quei locali, messi gratuitamente a disposizione distretto sanitario di Arezzo da Koiné, avranno una nuova destinazione. Mentre l’Hospice troverà collocazione al San Giuseppe.
Il Servizio Scudo, invece, trasloca in via Arno.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal