Virus, il bollettino: + 45 nuovi casi nella provincia di Arezzo, 13 nel comune,60 i guariti, due i decessi
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 5 Dicembre alle ore 14 del 6 Dicembre 2020 Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 91 unità, di cui 45 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 850 tamponi.
Le persone positive in carico sono 1.284.Continua a leggere
Si registrano 60 guarigioni e 2 decessi.
Nuovi casi positivi per classi d’età
Provincia
0 – 18
19 – 34
35 – 49
50 – 64
65 – 79
over 80
Arezzo
11
4
14
12
1
3
Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)
Provincia
Lunedì
30/11/20
Martedi
01/12/20
Mercoledì
02/12/20
Giovedì
03/12/20
Venerdi 04/12/2020
Sabato 05/12/2020
Domenica 06/12/2020
Arezzo
32
37
47
43
30
41
45
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo
Comune
Nuovi casi
Arezzo
13
Bibbiena
2
Castelfranco Piandiscò
1
Castiglion Fiorentino
5
Cortona
2
Foiano Della Chiana
6
Laterina Pergine Valdarno
2
Montevarchi
4
San Giovanni Valdarno
5
Sansepolcro
1
Sestino
4
Ricoveri
Posti letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo
90
TI San Donato Arezzo
19
Ulteriori informazioni
Numero di tamponi effettuati
Provincia di Arezzo
850
Persone Positive in carico
Provincia di Arezzo
1284
Di cui a domicilio
Provincia di Arezzo
993
Numero di persone contatti stretti in quarantena
Provincia di Arezzo
2672
Guariti
Provincia di Arezzo
60
Provincia di Siena
27
Provincia di Grosseto
47
Persone Decedute
Ospedale San Donato Arezzo
2 uomini di 88 e di 85 anni deceduti rispettivamente il 5 e il 6 dicembre
I Carabinieri scoprono in un cantiere pubblico un sub-appalto non autorizzato, 5 lavoratori in nero e 4 operai clandestini
Nell’ambito dei controlli effettuati nelle ultime settimane ai cantieri pubblici del territorio della Compagnia di Arezzo è stata effettuata un’attività ispettiva dai Carabinieri della Stazione di Laterina e dell’Ispettorato del Lavoro di Arezzo su un cantiere edile relativo a lavori di adeguamento sismico di un edificio scolastico di Laterina Pergine Valdarno.Continua a leggere
I Carabinieri hanno constatato che la società aggiudicataria dell’appalto aveva affidato il subappalto a due imprese di cittadini albanesi con sede nel Valdarno aretino e in provincia di Siena.
Una delle due imprese, a cui era stato regolarmente affidato il sub-appalto, autorizzato dalla stazione appaltante, è risultata impiegare 3 operai in nero di cui 2 clandestini.
L’altra impresa, il cui sub-appalto non era nemmeno autorizzato, impiegava 2 operai in nero, entrambi clandestini.
All’esito dell’attività di controllo sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria un italiano e sette cittadini albanesi per “sub-appalto non autorizzato, impiego di lavoratori in nero e senza permesso di soggiorno nonché per ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale”.
Le attività imprenditoriali delle società affidatarie di fatto del sub-appalto sono state sospese mentre sono state irrogate sanzioni penali e amministrative per un importo complessivo di oltre 32 mila euro.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal