Rapinatore seriale delle tabaccherie arrestato dai Carabinieri, da poco uscito, rientra subito in carcere
I Carabinieri del Nucleo Operativo, coadiuvati dalla Stazione di Montevarchi, nel tardo pomeriggio di oggi hanno arrestato un pregiudicato quarentenne originario di Bucine, già gravato da svariati precedenti.
L’uomo scarcerato da pochissimi giorni, dopo essere rimasto in carcere alcuni mesi per avere rapinato una tabaccheria ad Arezzo la scorsa estate, oggi è stato di nuovo arrestato per rapina aggravata, ai danni di una tabaccheria di Montevarchi.Continua a leggere
Il malvivente entrato nella tabaccheria, ha chiesto alla commessa dei pacchetti di sigarette.
Non appena la donna ha consegnato la merce richiesta, l’uomo, con una mossa fulminea, noncurante della presenza di altre persone, scavalca il bancone e dopo aver strattonato la commessa, si avventa sul registratore di cassa.
Non riuscendo ad aprirlo, il malvivente agguanta il registratore di cassa e se lo mette sottobraccio, dandosi poi a precipitosa fuga in direzione della porta d’uscita.
Ma trova ancora di fronte a sé il tentativo di frapposizione della commessa, che cerca di ostacolarlo.
L’uomo però non desiste, spintona la donna, riuscendo ad uscire.
Una volta fuori, il suo tentativo di fuga viene ostacolato da alcuni passanti attirati dal trambusto e dalle urla, che ingaggiano anche una colluttazione.
Nel frattempo, qualcuno ha chiamato il 112, e la Centrale Operativa della Compagnia di San Giovanni Valdarno invia sul posto tutte le pattuglie disponibili.
I primi ad arrivare sono i Carabinieri del Nucleo Operativo, subito dopo coadiuvati dalla Stazione di Montevarchi, che risolvono la situazione, bloccando ed immobilizzando il pregiudicato.
Il quadro indiziario, arricchito anche dalle testimonianze oculari e dall’acquisizione dei filmati di videosorveglianza interna dell’esercizio commerciale, a quel punto non lascia più dubbi, e il malvivente, viene arrestato e messo a disposizione della procura della Repubblica di Arezzo, che ne ha disposto la traduzione presso il carcere cittadino.
Tragedia dell’archivio di Stato, rinviati a giudizio gli imputati
Rinviati a giudizio oggi gli imputati per la morte di Piero Bruni e Filippo Bagni asfissiati dal gas, mentre cercavano di capacitarsi sul perchè fosse scattato l’allarme anti-incendio il 20 settembre 2018.
Nella prima udienza preliminare, con 13 imputati e altri15 accusati, il Pm Laura Taddei, ha chiesto oggi, il rinvio a giudizio.
Processo a Walter De Benedetto concesso il rito abbreviato Si e’ svolta stmattina presso il Tribunale di Arezzo l’udienza preliminare a carico di Walter De Benedetto, affetto da una grave forma di artrite reumatoide a processo per coltivazione illecita di cannabis, utilizzata a scopo terapeutico.
L’udienza e’ stata fissata per il 27 aprile.
Il giudice ha accolto le richieste: del rito abbreviato e la possibilità per De Benedetto di essere sottoposto all’esame della Corte.
Ruba carta di credito in treno e fa spese, scoperto e denunciato
Una giovane donna, originaria della Provincia di Siena, aveva denunciato il furto della propria carta di credito, in base al suo racconto dil furto era avvenuto sul treno regionale, lungo la tratta Firenze-Arezzo. Continua a leggere
Infatti la donna, che a bordo del treno, dice di essersi addormentata in prossimità della Stazione di Figline Valdarno.
Quando dopo un po’ si è svegliata, si è resa conto di non aver più la carta di credito.
Data la vicinanza con lo scalo ferroviario di Montevarchi, dell’indagine si è occupata proprio la Stazione Carabinieri del posto, che ha proceduto immediatamente ad effettuare tutti gli approfondimenti investigativi potenzialmente utili.
I Carabinieri di Montevarchi, coadiuvati anche dai colleghi di Pienza, sono riusciti a ricostruire una serie di transazioni effettuate proprio a Montevarchi.
In particolare, decisive per l’identificazione del malvivente sono state le immagini catturate dalle telecamere interne di un negozio, dove il pregiudicato nigeriano ha acquistato un orologio ed altri beni di consumo.
I Carabinieri, una volta identificata la transazione, hanno acquisito le immagini del circuito di videosorveglianza del negozio, sia interne che esterne, e, attraverso un’attenta analisi comparativa, sono riusciti a risalire all’identità dell’uomo, un giovane pregiudicato nigeriano, già noto ai Carabinieri di Montevarchi, denunciato in svariate occasioni, anche per traffico di stupefacenti.
Alla luce dell’evidente quadro indiziario, il pregiudicato è stato quindi deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Arezzo.
Incidente stradale contusa 12enne
Una bambina di 12 anni è stata trasportata stamani in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale San Donato di Arezzo.
L’incidente attorno alle 7.40 in località Case Nuove di Ceciliano ad Arezzo.
Sul posto è intervenuta la polizia municipale di Arezzo.
Un’ipotesi da verificare è che la bambina sia stata urtata, mentre camminava, dallo specchietto retrovisore di un’automobile.
Anziana si cappotta con l’auto Stamattina pochi minuti prima delle 6.30, ad Arezzo in zona S.Marco, lungo la S.S. 73, un’anziana si è ribaltata con la sua auto.
La signora di 78 anni è residente ad Arezzo.
Sul posto sono intervenuti VVF, Polizia Stradale, auto medica di Arezzo, e messi dell’emergenza sanitaria.
La donna è stata centralizzata presso l’ospedale di Siena Le Scotte in codice giallo con eliambulanza Pegaso 2.
Due insegnanti positive: oltre 100 bambini in quarantena
Da ieri gli alunni di sei sezioni della Media e di due sezioni della scuola dell’infanzia: L’Arcobaleno a Badicorte e «Il Nido verde» di Cesa, un centinaio di ragazzi sono in quarantena.
In entrambe le scuole, due insegnanti sono risultate positive al Coronavirus.Continua a leggere
A Lucignano sono quattro i ragazzi trovati positivi, due sono alunni di due classi della scuola Media dell’Istituto Omnicomprensivo.
Per la terza A e B è scattata la quarantena dopo la positività dei due ragazzi e della stessa insegnante che lavora alla Media di Marciano.
In attesa dell’esito dei tamponi e nel frattempo l’attività didattica è stata sospesa per una settimana.
A Castiglion Fiorentino sono ora tredici i bambini positivi della scuola dell’infanzia Rodari di Brolio e il sindaco Mario Agnelli ha firmato una nuova ordinanza di chiusura dell’asilo fino alla fine del mese.
LE NOTIZIE “fuori dal mondo” Cina, uomo scala palo della luce per fare gli addominali e causa blackout L’episodio e’ accaduto a Chengdu, nel sud-ovest del Paese
Una Quaresima a base di birra
Mercoledì 17 febbraio è iniziato il periodo di Quaresima e terminerà sabato 3 aprile, durante questo periodo, i seguaci di alcune religioni dovrebbero rinunciare a uno o più piaceri terreni, i cristiani sono incoraggiati a smettere di mangiare carne ea digiunare in preparazione per la Pasqua.Continua a leggere
Astenersi dall’alcol è un altro modo popolare per osservare la Quaresima.
Ma un uomo dell’Ohio, Del Hall, di Cincinnati ha rinunciato a tutto il cibo e alla maggior parte delle altre bevande e si nutre solo di birra, acqua, caffè nero e tè verde, fino al termine della Quaresima.
Questo è il terzo anno consecutivo che intraprende il suo digiuno quaresimale unico.
“Proprio come facevano i monaci nel 1600, faccio la stessa cosa”, ha detto.
In effetti, i monaci del tardo medioevo e del primo Rinascimento erano soliti preparare una speciale birra bock che forniva la maggior parte, se non tutte, le loro calorie durante la Quaresima.
“Il digiuno è una parte importante dell’essere umani e non lo facciamo più”, da tre a cinque birre al giorno “, ha detto Hall a Fox 19 .
In media una lattina di birra contiene 154 calorie.
Ciò pone l’apporto calorico giornaliero di Hall tra 462 e 770 calorie, più o meno.
Hall ha un motivo in più oltre a osservare la Quaresima e sfidare se stesso.
Vuole raccogliere fondi per bar, birrerie e ristoranti che stanno lottando a causa della pandemia di coronavirus.
Lo stesso Hall è comproprietario della 16 Lots Brewery a Mason, OH. Sa in prima persona quanto la pandemia abbia devastato bar e birrerie, ed è per questo che ha creato un account di raccolta fondi online.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal