15.2 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeCronacheArezzo, le notizie di oggi 27 Marzo

Arezzo, le notizie di oggi 27 Marzo

-

E’ morto il professor Gianlorenzo Pacini
Traduttore di Tolstoj e Dostoevskij aveva insegnato ad Arezzo.
Scritto da: (Lorenza Cerbini)
La cultura italiana ed europea perde un altro esponente di spicco.
E’ morto ieri ad Arezzo, all’età di 91 anni, il professor Gianlorenzo Pacini, traduttore, saggista (letteratura e politica), già docente di Letteratura russa all’Università di Siena e Arezzo, Urbino, e alla Sapienza di Roma. Per Feltrinelli aveva curato opere di Andreev, Dostoevskij, Gor’kij, Tolstoj Korolenko, traducendo e curando per i “Classici” la Sonata a Kreutzer (1991), Continua a leggere

Cantante nasconde droga nello studio di registrazione, arrestato dalla polizia
Conosciuto nell’ambiente musicale come cantante “trap”, genere musicale che spesso affronta tematiche proprio legate al mondo della droga, V.K. albanese 24enne pregiudicato per reati specifici, era noto anche nel mondo dei tossicodipendenti che si rifornivano da lui per marjuana, hashish e cocaina.Continua a leggere

Auto dei carabinieri finisce nella scarpata e si incastra tra due alberi
È accaduto giovedì a Camaldoli, nel territorio del comune di Poppi, all’interno del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi.
La vettura, un suv Subaru in dotazione alle forze dell’ordine, è stata fotografata e in breve è finita sulla pagina Facebook «Cercatori di funghi porcini della Toscana».Continua a leggere

LE NOTIZIE “fuori dal mondo”

C’è  chi che alleva sanguisughe e quando è ora di mangiare, le lascia  succhiare il proprio sangue
Ad alcune persone piacciono gli animali domestici dai più esotici, uccelli, rettili, persino ragni e insetti, ma c’è anche chi tiene le sanguisughe come animale domestico .
Una persona ha raccontato  a ScienceAlert dei suoi piccoli animali domestici.Continua a leggere

Cina ritrovati  resti di una maschera d’oro dell’antico stato di Shu

I resti di una maschera d’oro risalente a 3000 anni sono stati trovati nel sito archeologico di Sanxingdui, nella provincia meridionale cinese dello Sichuan.
Gli archeologi stimano che la maschera, usata durante le cerimonie, sia composta per l’84 percento in oro, per un peso di 280 grammi.
Il sito è stato scoperto accidentalmente da un contadino mentre stava scavando un canale nel 1929,  che si imbatté accidentalmente in una serie di reliquie.
Dagli anni ’20 fino ad oggi più di 50.000 manufatti antichi sono stati trovati a Sanxingdui, un’area fuori dalla capitale provinciale di Chengdu.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal