“FRIDA KAHLO, Una vita per immagini”: è la mostra promossa dal Comune di Sansepolcro e organizzata da ’Civita Mostre e Musei’ e ’Diffusione Italia International Group’ e sarà aperta al pubblico, nel Museo Civico di Sansepolcro, dal 16 maggio al 13 ottobre 2021.
Le fotografie realizzate durante l’infanzia e la giovinezza dell’artista, dal padre Guillermo da alcuni dei più grandi artisti contemporanei a Frida: Leo Matiz, Imogen Cunninghan, Edward Weston, Lucienne Bloch, Bernard Silbertein, Manuel e Lola Alvarez Bravo, Nickolas Muray e altri ancora.
Una vita per immagini ripercorre, attraverso un centinaio di scatti, la storia della vita controcorrente della grande artista messicana.
Guillermo, il padre, è un fotografo di professione di origine tedesca, giunto in Messico nel 1891 e ben presto innamoratosi del paese.
Frida cresce nel mito di un Messico rivoluzionario, una personalità libera che si racconta nella pittura.
La mostra è dedicata al personaggio Frida Kahlo, raccontato con oltre 100 scatti, realizzati da alcuni dei più grandi fotografi del suo tempo.
Poco prima di morire aveva scritto nel diario: “spero che l’uscita sia gioiosa e spero di non tornare mai più”. Frida è invece tornata tra noi, diventando un simbolo emblematico del femminismo e del multiculturalismo”.
Gli orari del Museo Civico e della mostra su Frida Kahlo saranno i seguenti: giovedì, venerdì, sabato e domenica 10-13,30 e 14,30 -19. Per l’ingresso al Museo, il sabato e la domenica è obbligatoria la prenotazione allo 0575 732283.