19.2 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

La mia pelle

-

La cute è l’organo più pesante del nostro corpo ciascuno ha la sua cute.
La nostra pelle è l’organo più pesante del nostro corpo.
Chi è in sovrappeso, sù di chili, ha una superficie cutanea maggiore rispetto a chi è magro. Lo sappiamo, quando una persona dimagrisce, può avere una fase di adattamento della sua cute che deve avere il tempo per ridurre la sua superficie.
Invito a conoscere la propria superficie cutanea applicando lo schema che ho riportato nella slide per verificare l’area persa con la modifica del vostro peso corporeo.
In estate riprendiamo il contatto con la nostra pelle. Dedichiamo il pensiero del mattino alla nostra cute!
GHIANDOLE e SUDORE
Nella cute sono presenti vari tipi di ghiandole: sudoripare, sebacee, apocrine.
Le GHIANDOLE SUDORIPARE secernono sudore, contribuendo a mantenere costante la temperatura corporea.
Con una forte esposizione a calore la sudorazione è spiccata a fronte, collo e dorso.
In presenza di una forte emozione la sudorazione diventa abbondante alle ascelle, nel palmo delle mani e nella pianta del piede.

Le GHIANDOLE SEBACEE producono sebo: una particolare sostanza grassa che unendosi allo strato corneo della cute e mescolandosi con l’ acqua di origine sudorale forma il mantello idro-lipidico che a sua volta determina il pH della cute.
Nella fronte, nelle ali del naso, nel cuoio capelluto vi sono da 400 a 800 ghiandole sebacee per centimetro quadrato; nelle gambe meno di 50 per cm2.
Queste ghiandole sebacee vengono controllate dal testosterone.
La alimentazione non ha un grande ruolo né preventivo né terapeutico nella seborrea, cioè eccessiva produzione di sebo.
Quando l’ eccesso di sebo ristagna all’ interno della ghiandola sebacea si ha l’ acne.
Le GHIANDOLE APOCRINE secernono una secrezione densa e odorifera con specifiche finalità di attrazione sessuale.

Esse sono localizzate nella regione genitale: capezzolo, palpebre, cavo ascellare, dotto uditivo esterno.

CUTE FEMMINILE e MASCHILE
La cute della donna è priva di peli ed ha un colore più chiaro rispetto alla cute maschile.
Questa è stata una scelta della evoluzione naturale per favorire una migliore produzione della vitamina D da parte della cute sotto l’ effetto dei raggi solari.
Questi sono capaci di trasformare una parte di colesterolo contenuto nello strato corneo della pelle in vitamina D.
La vitamina D svolge un ruolo primario nel metabolismo del calcio, minerale essenziale per la formazione dello scheletro osseo del neonato durante la gravidanza e il periodo dell’ allattamento.
Cosicché la natura ha privilegiato la cute delle donne per produrre giuste dosi di vitamina D sulla pelle resa libera dai peli e più bianca dagli estrogeni.
Nella cute sono contenuti recettori sensoriali per il freddo, per il caldo, per il dolore, per il tatto e melanociti produttori del pigmento melanina, protettiva contro i raggi solari.

ACQUA E CUTE
La cute è l’organo più ricco in acqua, la carenza di acqua disidrata la cute.
La cute è IMPERMEABILE all’acqua, cioè l’acqua non entra nella cute.
Quindi ogni crema “idratante la cute” non ha fondamento scientifico perché non può apportare acqua alla cute.
Se la cute facesse passare acqua all’interno del corpo, ogni volta che entriamo in acqua diventeremmo “enormi” per l’entrata di acqua dentro di noi !
L’ idratazione della cute avviene dall’interno del corpo umano attraverso la circolazione sanguigna.
Il cibo della cute è prevalentemente di origine vegetale, capace di apportare generosi volumi di acqua.
L’acqua è il principale alimento della cute.
Non si perdono solo i kg di massa grassa, ma si perde anche la cute, durante il dimagrimento!
La cute si “svuota” del grasso sottocutaneo durante il dimagrimento, ma si adatta con gradualità al nuovo peso.
Buona giornata in salute !

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal