Il segreto delle ossa

0
248
Il grasso accumulato nelle ossa condiziona la salute e la longevità
Ogni giorno per vivere il nostro corpo deve rinnovarsi.
Miliardi di cellule muoiono e altrettante devono formarsi .
Tutto sembra immobile ed invece tutto è in movimento.
Nulla è fermo dentro di noi.
Il nostro continuo rinnovamento biologico avviene attraverso la nutrizione giornaliera e la respirazione dell’ossigeno, attraverso le emozioni e stimolazioni sensoriali e culturali.
Ogni giorno.
CELLULE STAMINALI : LA CHIAVE DELLA VITA
La chiave che genera la nostra vita biologica sta all’interno delle ossa, in particolare delle gambe e delle braccia.
Ossa lunghe che contengono al loro interno il midollo osseo, un tessuto essenziale per vivere in salute a lungo.
La nostra longevità sta dentro le ossa, nel midollo osseo.
Certo anche altre ossa hanno al loro interno il midollo osseo.
Il midollo osseo contiene le cellule staminali totipotenti, cioè le cellule madri che generano il nostro corpo.
Noi esistiamo perché esistono le cellule mesenchimali totipotenti. Il midollo osseo è l’organo primario del sistema immunitario, produce le cellule ematopoietiche, come i globuli rossi, i globuli bianchi, le piastrine, le cellule staminali da inviare nei vari organi e sistemi corporei.
Ogni variazione nella struttura e nelle funzioni del midollo osseo incide nella nostra salute.
IL GRASSO NEL MIDOLLO OSSEO
L’obesità, il sovrappeso, una alimentazione errata con eccesso di grassi alimentari, una condizione di insulino resistenza, il diabete melliti tipo 2, la sindrome metabolica, uno stato di lipotossicità (eccesso di acidi grassi liberi nel sangue), una carenza di vitamina D, le presenza di un microbiota corporeo aggressivo … sono condizioni patologiche che agiscono sul midollo osseo, compromettendo la generazione delle cellule staminali.
Si riduce in modo progressivo lo spazio riservato alle cellule staminali all’interno delle ossa con un parallelo aumento della parte occupata dal grasso.

All’interno delle nostre ossa si accumula grasso, che si chiama MIDOLLO GIALLO-GRASSO. Ho allegato a questo testo una slide che mostra lo scenario quotidiano che avviene dentro le nostre ossa ogni giorno. Condizione che porta al progressivo invecchiamento per mancato rinnovo degli organi e sistemi corporei.

BREAK POINT – PUNTO di ROTTURA
L’aumento progressivo del grasso all’interno delle ossa è il break-point, il punto di rottura, che se non viene fermato, diventa un punto di non ritorno verso la decadenza funzionale, strutturale ed estetica.

Adesso passo dalla fisiopatologica alla clinica.

I segni e sintomi di quanto succede all’interno delle nostra ossa sono:
1 – Riduzione della propria altezza per perdita di massa ossea, con sviluppo di osteopenia ed osteoporosi; succede che le cellule mesenchimali totipontenti nel midollo osseo non producono osteociti, osteoblasti perchè abbiamo una deriva cellulare verso gli adipociti, riduzione di formazione dell’osso.
2 – Anemia: riduzione globuli rossi, riduzione dei globuli bianchi e linfociti, compromettendo tutto il sistema immunitario di difesa contro virus e batteri
3 – Perdita della massa magra muscolare, la persona si “svuota”
4 – Diffusione degli acidi grassi nei vari organi, formazione di grasso ectopico, difficoltà di dimagrimento, lipotossicità
5 – Riduzione della temperatura corporea, che scende al di sotto di 36 gradi centigradi, continua sensazione di freddo.

Altri segni e sintomi sono generati dall’accumulo di grasso all’interno delle ossa.

OBIETTIVO ESTIVO
Nelle prossime settimane scriverò ancora su questo argomento, svilupperò un articolo per ogni segno e sintomo accennato, affinché la conoscenza possa generare la consapevolezza che il processo di invecchiamento è soggettivo e personale, legato al proprio modello alimentare, attività motoria, al lavoro.
In sintesi al proprio stile di vita.
Subito però accenno ad un obiettivo che occorre raggiungere durante questa estate: avere e mantenere il personale livello della vitamina D sopra a 50 nanogrammi.
Il 90 % della vitamina D corporea è ottenuta dalla esposizione del nostro corpo ai raggi solari.
Il 10 % dagli alimenti: pesce, uova…
La vitamina D svolge varie azioni, è la regina del sistema immunitario, interviene per arginare l’adipogenesi nel midollo osseo, cioè riesce ad arginare l’invasione del grasso all’interno delle ossa.
Ne riparleremo.
Un abbraccio di energia e di salute.
Chi desidera approfondire questo argomento puo’ leggere il mio ultimo libro “Un Corpo Nuovo” presente nelle librerie in tutta Italia oppure in Amazon.
La conoscenza genera salute.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui