Il sovrappeso e la obesità possono far aumentare la pressione arteriosa per tre cause:
1 – aumento “letto circolatorio”
2 – variazione composizione corporea con incremento massa grassa
3 – secrezione di ormoni condizionanti pressione arteriosa.
1 – L’eccesso di grasso aumenta il cammino del sangue che deve fare ogni giorno all’interno del sistema cardio – circolatorio, causando un aumento della pressione arteriosa e del lavoro che il cuore deve assicurare!
La massa grassa corporea determina la lunghezza della rete circolatoria.
2 – una persona in sovrappeso ed obesa ha modificato la sua composizione corporea con incremento della massa grassa e perdita di massa magra muscolare, con incremento di un maggior volume di acqua all’interno del sistema cardio – circolatorio, che causa un aumento della pressione arteriosa nelle arterie e comparsa di capillari, vene varicose nella parte venosa.
3 – Inoltre la massa grassa produce ormoni che condizionano il valore della pressione arteriosa.
Se si abbassa la pressione arteriosa, si riduce il rischio di avere un infarto e un ictus cerebrale.
Dimagrire vuol dire ridurre la pressione arteriosa.
Valori alti di pressione sono associati a sovrappeso, obesità e soprattutto ad un vistoso accumulo di grasso addominale.
Il grasso addominale è il più pericoloso per la salute!
Buona giornata in salute.