Umiltà e utilità delle patate

0
296

Il mese di Settembre e’ tempo di raccolta delle patate, un tubero seducente ad ogni età con le sue molteplicità di uso: patate lessate, patate al forno, patatine ….La patata e’ un tubero con un interessante dose di carboidrati (amido). 100 g di patate contengono 18 g di carboidrati.
Può essere un alimento da utilizzare nella alimentazione giornaliera come fonte di carboidrati, in alternativa della pasta (100 g contengono 78 g) / cereali integrali 50 g / pane integrale 50 g / Quindi le patate sono un alimento a limitato contenuto di carboidrati.

Una persona adulta dovrebbe introdurre una dose giornaliera di carboidrati 1.5- 2 g per kg del peso forma (non del peso letto sulla bilancia).
Una donna di 60 kg dovrebbe assumere 90 g – 120 g di carboidrati al giorno.
Un uomo di 70 kg 105 g – 140 g carboidrati al giorno. I carboidrati sono di origine per lo più vegetali.

Ogni alimento vegetale contiene dosi variabili di carboidrati e dobbiamo scegliere vari alimenti, ciascuno con il suo diverso contenuto in carboidrati.
Quindi le patate possono svolgere un prezioso contributo ad una sana alimentazione. Quando in un pasto mangiamo patate non dobbiamo mangiare il pane o la pasta o i cereali o altro alimento contenente carboidrati (frutta…).

Meglio usarle cotte in acqua con un trito di prezzemolo condite con olio extra vergine di oliva al posto del pane e della pasta.
La patata non e’ un contorno ma un vero alimento glucidico.
Le patate associate alle verdura non causano buschi rialzi della glicemia post prandiale. Quindi sono adatte a chi desidera controllare la propria massa grassa corporea.
Le patate contengono solanina.

Buona giornata in salute.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui