11.9 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo libero"Carne al vado": il romanzo storico di Massimiliano Morescalchi

“Carne al vado”: il romanzo storico di Massimiliano Morescalchi

-

E’ uscito il romanzo storico di Massimiliano Morescalchi, “Carne al vado” (Edizioni Il ciliegio) una gran parte del quale è ambientata in Casentino.

Il libro narra la vicenda di un giovane partigiano che combatte nei boschi dal Pratomagno a Quota, e uno degli episodi centrali, che rappresenta l’inizio del suo percorso di combattente per la libertà, è lo storico attentato ai danni di alcuni capi fascisti nel ristorante dell’Hotel Bei di Bibbiena.

A cercarlo, ormai anziano, è una giovane giornalista aretina, Sofia Gallorini, alla ricerca di una storia che le faccia svoltare la piatta carriera.

Nel romanzo si raccontano anche le vicende del noto partigiano Licio Nencetti, della XXIII Brigata Pio Borri, del “Gruppo Casentino”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal