I carabinieri recuperano un’ opera del ‘500 rubata 37 anni fa

0
480

Riconsegnato alla chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio di Cortona il dipinto: il ‘San Giovanni Evangelista’, rubatoa Cortona 37 anni fa proprio dalla stessa chiesa dove oggi è stata riconsegnata al parroco, Don Ottorino Cosimi.

L’opera è dell’artista rinascimentale fiorentino Jacopo di Giovanni di Francesco detto Jacone (1495-1554).

Grazie ad un lavoro certosino dei carabinieri della sezione antiquariato del Reparto Tutela patrimonio culturale è stato possibile ritrovare la tela a olio, e restituirla.

Aseguito di una verifica del mercato antiquariato sulle transazioni realizzate da una casa d’aste romana.

La comparazione della figura del Santo con le opere presenti nella ‘Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti’, gestita dal Comando Tpc,e ha consentito la riconducibilità della tela  del dipinto ‘Madonna di San Giovanni’, rubata con  altre opere, la notte tra il 17-18 novembre 1985 dalla chiesa di Cortona.

Già nel 2019 il comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale di Roma aveva restituito un’altra opera importante alla comunità, dopo ben 45 anni dal suo furto.

In quel caso si trattava del dipinto seicentesco “L’”incredulità di San Tommaso” trafugato nel lontano 1974 dalla Cappella annessa alla Pieve di Sant’Eusebio nella frazione di San Pietro a Cegliolo.

Il sequestro del dipinto è avvenuto poco prima dello svolgimento di un’asta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui