Fogna di Piazza Grande, prospiciente il numero civico 35, usata dal “mercatino tirolese” per lo smaltimento di olii e grassi varii.
(il Ciro)

Al mercatino di Natale sono tutti fritti…
Ci auguriamo che qualcuno verifichi e prenda provvedimenti
-
- Advertisment -
Sostieni L'Ortica
Un gesto per coltivare l'informazione libera.Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
Gli oli devono essere portati al Tramarino. Noi lo facciamo Perche inquinano e sono cangerogeni, ci scommetto che a casa sua non glielo permettono. I Vigili e il sig Assessire l’assessore che fanno? L’ignoranza e l’inciviltà non perdono mai i propri seguaci.
Gli oli devono essere portati al Tramarino.
Noi lo facciamo perchè inquinano e sono cancerogeni, ci scommetto che a casa sua non glielo permettono.
I Vigili e il sig Assessore che fanno?
L’ignoranza e l’inciviltà non perdono mai i propri seguaci.
Complimenti all’organizzazione: evidentemente nemmeno hanno predisposto un conferimento ad hoc. Oppure di olio ai mercatini ne hanno consumato così tanto che i contenitori predisposti per la raccolta non sono bastati. Nel qual caso sulla locale carta stampata l’olio sversato in piazza potrebbe venire celebrato come l’ennesimo segnale dello strepitoso successo della città del Natale 🙁
Però, che strano, il 35 di Piazza Grande è proprio dove abita il Sindaco; possibile che non si sia accorto?!…
Discover Arezzo capitale della frittura.
Il mercatino Tirolese…. è una cagata pazzesca!
Questa cagata ci costa svariate settimane di caos totale, anche chi sta in periferia non ne può più.
Spostiamolo nei campi vicino al casello, confcommercianti compresi.
Ma in Piazza Grande non ci sono le telecamere del Comune per la sicurezza?
O sono gestite anche quelle dai proprietari della città, cioè la Confcommercio…
Dice..lì al 35 ci sta il sindaco… ma io non ci credo alle voci che ha fatto una cena vip in casa e poi si è disfatto così de l’oli…
Qui bisogna prendere provvedimenti, tanto per cominciare la Confcommercio è una proprietaria ancora legata agli obsoleti principi del “tuttogratis” e per l’ingresso in piazza dovrebbe mettere il biglietto, così potrebbe acquistare per esempio bidoni per l’olio, tavolini da esterno made in Marino fa mercato e le migliori decorazioni natalizie in plastica( riciclabile, s’intende)…naturalmente per noi abitanti del centro isterico transito con abbonamento annuale però, come per il posteggio in ztl…
Non vedo l’ora che questo ambaradan finisca, così ritorna tutto come prima e noi del centro storico potremo ricominciare a posteggiare le macchine dentro il Prato come prima…che poi anche lì voglio vedere quanto gli ci vole a capirlo, la ruota panoramica va bene, anche se per ora è provvisoria solo un paio di mesi, ma che s’aspetta a fare un bel parcheggio col giardino sopra come in via Pietro Aretino?