Valdarno: contrasto alla microcriminalità, il bilancio dei controlli delle Forze dell’Ordine

Una settimana di controlli da parte delle forze di polizia a competenza nazionale su tutto il territorio montevarchino

0
389

Nella serata di mercoledì 11 gennaio i poliziotti del Commissariato di PS insieme ai Carabinieri di Montevarchi hanno effettuato mirati controlli finalizzati non solo alla repressione dei reati ma, soprattutto, alla prevenzione e contrasto della microcriminalità, su tutto il Comune di Montevarchi e nelle zone limitrofe con particolare riguardo alle zone “più calde” e a quelle più segnalate dai cittadini della zona.

In occasione di due posti di controllo sono state identificate16 persone e controllati 7 veicoli e sono state elevate 2 sanzioni al codice della strada.
I controlli hanno permesso inoltre di rintracciare un veicolo rubato in provincia di Firenze lo stesso pomeriggio di mercoledì 11 gennaio.

Nella serata di ieri, 20 gennaio, sono proseguiti i controlli nel centro cittadino con la partecipazione del personale della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, che hanno agito in massima sinergia.
L’attività dei militari del Nucleo Mobile della Compagnia di San Giovanni Valdarno si è svolta su più fronti ed è stata effettuata con il fondamentale supporto delle Unità Cinofile Antidroga del 1° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Firenze.

Nel complesso, sono state identificate 28 persone e controllati 13 veicoli.
In particolare i finanzieri hanno provveduto al sequestro di 10 grammi di hashish nei confronti di 3 soggetti di nazionalità straniera, tutti segnalati per la detenzione e per l’uso personale di stupefacente, alla Prefettura di Arezzo.

Sono stati verbalizzati i titolari di 4 esercizi commerciali, nei cui confronti sono state elevate sanzioni amministrative complessivamente pari a euro 14.400, per l’impiego di 4 lavoratori “in nero”.
Per le attività in parola è prevista, inoltre, la sanzione accessoria della sospensione.

Nel corso dell’intervento, è stato infine denunciato anche un commerciante per avere posto in vendita prodotti cosmetici dannosi per la salute, in violazione al codice del consumo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui