Arezzo-Sangiovannese: il commento di Marco Rosati

0
518

Le foto della partita

Perché ci dobbiamo complicare sempre la vita così?
Perché alcuni giocatori non sono mai tranquilli tanto da compromettere il risultato del lavoro di tutti?
Ed infine: perché Pattarello hai reagito così dopo solo 25’ di gioco con la tua squadra in vantaggio e tu tra i protagonisti indiscussi di quell’inizio di gara?

Domande a cui è difficile se non impossibile dare una risposta.
Ma tant’è che gli amaranto sono riusciti, ancora una volta, a gettare al vento una vittoria che appariva a portata di mano già prima della mezz’ora di gioco.

L’Arezzo inizia subito di gran carriera e dopo 13’ passa in vantaggio con Gaddini che finalizza una bellissima azione tutta sulla fascia sinistra.
Inizia Bianchi che libera Pattarello il quale si invola sulla fascia e crossa rasoterra in area. Sulla palla arriva in corsa Gaddini che insacca. Arezzo meritatamente in vantaggio.
L’Arezzo tira un po’ i remi in barca e gli ospiti si rendono pericolosi ma la gara sembra ancora nella disponibilità degli amaranto.

Poi, come nei migliori thriller, ecco, improvviso, il colpo di scena.
Pattarello scatta bene in contropiede e viene atterrato 5-6 metri prima di entrare in area. Fallo, tutto regolare?
Per il direttore di gara non ci sono infrazioni e fa proseguire il gioco.
Pattarello viene raggiunto da un avversario (Poli) che gli mette gli mette il viso vicino dicendogli, probabilmente, di non fare tante finte e rialzarsi.
Il giocatore aretino ha una reazione improvvisa e spintona l’avversario con l’arbitro ad un metro. Cartellino rosso inevitabile ed Arezzo in 10’ per oltre un’ora.

Da qui in poi l’Arezzo non riesce a reagire.
La Sangiovannese prende nettamente in mano le redini de gioco ed il goal del pari, se non la sconfitta, aleggiano sopra il Città di Arezzo pronti a manifestarsi.
Ciò che i tifosi aretini temevano si concretizza al 11’ della ripresa quando Bellini, da fuori area, supera Viti e pareggia i conti.

Nonostante i cambi effettuati da Indiani gli amaranto non danno mai l’impressione di poter tornare in vantaggio e la gara termina con un pareggio che lascia la bocca amarissima.
A fine partita Indiani è quasi senza parole e rimarca più volte che senza la reazione irragionevole del suo giocatore i tre punti non sarebbero sfuggiti.

In tarda serata il comunicato della società che “.. adotterà provvedimenti nei confronti di Emiliano Pattarello, protagonista di un comportamento che ha contribuito seriamente a compromettere il risultato.”

Da parte nostra condividiamo quanto esposto dalla società certi che non voglia essere una “punizione ad personam” ma un monito a tutti i giocatori perché tali episodi non ripetano e non compromettano il cammino di una squadra che ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi il campionato.

AREZZO (4-3-3): 22 Viti; 15 Poggesi, 17 Lazzarini, 4 Risaliti, 20 Zona; 8 Settembrini, 5 Bianchi (17′ st 18 Damiani), 21 Castiglia; 11 Gaddini (13′ st 7 Convitto), 28 Gucci, 10 Pattarello.
A disposizione: 1 Trombini, 3 Pretato, 14 Arduini, 16 Bramante, 23 Pericolini, 24 Foglia, 26 Zhupa.
Allenatore: Paolo Indiani.

SANGIOVANNESE (4-3-1-2): 1 Cipriani; 2 Cesaretti (27′ st 15 Baldesi), 5 Lorenzoni, 6 Rosseti, 3 Dei (43′ st 19 Atzeni); 4 Nannini, 8 Sacchini, 7 Poli (13′ st 16 Miccoli); 10 Bellini (40′ st 14 Migliorini); 11 Boix (13′ st 17 Zhar), 9 Vanni.
A disposizione: 12 Palazzini, 13 Milani, 18 Caprio, 20 D’Agosto.
Allenatore: Aldo Firicano.

ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo (Damiano Caldarola di Asti – Umberto Galasso di Torino).

RETI: pt 13′ Gaddini; st 12′ Bellini.

Note – Spettatori: 2.232 (1.310 paganti, 922 abbonati). Recupero: 1′ + 5′. Angoli: 5-2. Ammoniti: st 15′ Rosseti, 17′ Cesaretti, 36′ Bellini, 46′ Baldesi. Espulsi: al 24′ pt Pattarello.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui