20.4 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoAl via le iscrizioni per il 41° ValdarnoCinema Film Festival

Al via le iscrizioni per il 41° ValdarnoCinema Film Festival

Dal 3 al 7 ottobre al Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno

-

Iscrizioni aperte fino al 4 giugno: un comitato di selezione valuterà e ammetterà le opere in concorso, fuori concorso o all’interno della sezione Spazio Toscana, quest’ultima riservata ai migliori titoli non ammessi in concorso e realizzati da registi nati o residenti in Toscana

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni dei concorsi della 41esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival, la manifestazione internazionale di cinema in programma dal 3 al 7 ottobre a San Giovanni Valdarno (Arezzo).

Il festival, con la direzione artistica di Marco Luceri, il cui comitato organizzatore è presieduto da Luigi Nepi, si svolge con la collaborazione del Comune di San Giovanni Valdarno e del Cineclub Fedic sangiovannese, con il patrocinio della Regione Toscana e il supporto di Fondazione Sistema Toscana – Mediateca regionale toscana.

Al concorso ci si potrà iscrivere entro il 4 giugno con film di ogni genere prodotti a partire da gennaio 2022.
Un comitato di selezione valuterà e ammetterà le opere in concorso, fuori concorso o all’interno della sezione Spazio Toscana, quest’ultima riservata ai migliori titoli non ammessi in concorso e realizzati da registi nati o residenti in Toscana. L’iscrizione è gratuita: il bando completo è disponibile sul sito del festival  

Il primo classificato riceverà il prestigioso Premio Marzocco (dal valore di € 1.000 per il lungometraggio e € 500 per il corto), simbolo della città di San Giovanni Valdarno.

Il riconoscimento è intitolato a Marino Borgogni, presidente di Valdarno Cinema Fedic scomparso nel 2012, noto per il costante e assiduo impegno nella promozione del festival e della cultura cinematografica.

Numerose, inoltre, le categorie di valutazione che concorrono agli altri premi:
Premio Amedeo Fabbri alla migliore interpretazione maschile e alla migliore interpretazione femminile;
Premio Luciano Becattini del Cineclub Sangiovannese, assegnato al miglior film di qualsiasi categoria presente nel programma del festival, purché diretto da registi nati o residenti in Toscana;
Premio Banca del Valdarno al film di qualsiasi categoria capace di mettere in risalto i valori della cooperazione e della solidarietà;
Premio ANPI al miglior film capace di “rappresentare i valori storici e ideali dai quali è nata la Costituzione della Repubblica Italiana” assegnato dal direttivo della sezione ANPI Valdarno;
Premio Franco Basaglia, al film di qualsiasi categoria che meglio rappresenti le tematiche della salute mentale nel nostro presente in Italia e nel mondo;

i Premi del Pubblico, assegnato dagli spettatori al miglior corto e al miglior lungo;

infine, il Premio Diari di Cineclub per il miglior film a giudizio di una giuria di qualità nominata dalla direzione del periodico.

Informazioni ValdarnoCinema Film Festival
tel: 055 940943 info@valdarnocinemafilmfestival.it
www.valdarnocinemafilmfestival.it
Ufficio stampa – PS Comunicazione
info@pscomunicazione.it Antonio Pirozzi 339 5238132
con Valentina Messina e Davide Ficarola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal