16.1 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Camminare

-

Il camminare e’ una azione spontanea.
Non ci pensiamo ma il muovere le gambe coinvolge numerosi muscoli.
Incontro sempre più persone con difficoltà a camminare, non solo avanti con gli anni.
Il disagio a camminare in modo spedito può essere misurato.

Prendete un metro e misurate il polpaccio nel suo punto più largo.
Il polpaccio e’ costituito da tre muscoli: gastrocnemio mediale, laterale e muscolo soleo, la loro funzione e’ sostenere il peso corporeo durante la deambulazione e la corsa.
Questi tre muscoli vanno a costituire un unico tendine: il tendine di Achille che si inserisce sulla faccia posteriore del calcagno.
La circonferenza del polpaccio non deve essere inferiore a 31 cm.

Un valore inferiore vuol dire avere compromesso la muscolatura dell’intera gamba.
Vuol dire sarcopenia: grave compromissione della massa magra muscolare dell’intero organismo. Da evitare. Se il valore va sotto a 31 cm occorre davvero modificare alimentazione e attività fisica-motoria.

Occorre usare là gambe per incrementare i volumi di ossigeno respirati.
L’ossigeno e’ il principale nutriente del corpo umano.
Per eliminare un solo grammo di grasso corporeo occorrono ben due litri di ossigeno.
Conoscere per vivere in salute

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal