17 C
Comune di Arezzo
giovedì, Aprile 24, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoCortona, rinviata a domenica 7 maggio la Fiera del Fiore e del...

Cortona, rinviata a domenica 7 maggio la Fiera del Fiore e del Rame

-

A causa delle previsioni meteo non favorevoli, l’Amministrazione comunale, Confesercenti e il Consiglio dei Terzieri hanno deciso di rinviare la Fiera del Fiore e del Rame prevista nei giorni 30 aprile e primo maggio.
«Siamo costretti a prendere atto che le previsioni meteo non danno segnali di miglioramento – dichiarano gli organizzatori – pertanto, per evitare disagi agli operatori florovivaisti, abbiamo deciso di rinviare la manifestazione a domenica 7 maggio».
Rispetto alla programmazione di eventi del ponte della Festa dei Lavoratori, restano confermate le altre iniziative: il concerto della Banda giovanile aretina (domenica 30 aprile – ore 17 – Teatro Signorelli), il raduno nazionale Vespa Club (lunedì 1 maggio – ore 12 – centro storico) e il Gp Città di Cortona – Trofeo Val di Pierle (lunedì 1 maggio – ore 15 – Mercatale).

A Cortona il centro storico si trasforma in un giardino e accoglie vivaisti e artigiani.
È la quarta edizione di questo appuntamento dedicato alle imprese del mondo florovivaistico che torna ad abbinarsi con la manifestazione del rame lavorato. Dopo l’alta affluenza di pubblico nel ponte del 25 aprile, anche nel fine settimana della Festa del Lavoro, Cortona offrirà un’occasione di richiamo per i visitatori.

Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio, per tutto il giorno, saranno presenti gli espositori delle attività floro-vivaistiche che con i loro allestimenti decoreranno le tre piazze cortonesi: Garibaldi, Repubblica e Signorelli. Insieme a queste ci saranno anche i produttori di rame lavorato.
La manifestazione  promossa dall’Amministrazione comunale è organizzata dalla Confesercenti in collaborazione con il Consiglio dei Terzieri.

«Sono giorni in cui la nostra città è teatro di una bella presenza di visitatori – dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni – crediamo che le aziende e gli artigiani che hanno scelto questo evento per la loro promozione possano trovare un bel riscontro.
Ci stiamo aprendo alla stagione turistica con numeri davvero interessanti».

«Ci apprestiamo a vivere due giorni molto intensi per la nostra città con un allestimento che renderà il nostro centro ancora più suggestivo – dichiara l’assessore alle Attività produttive, Paolo Rossi – da una parte i fiori, con tante imprese che hanno puntato su Cortona come vetrina delle loro attività, dall’altra il rame che rappresenta un elemento di grande pregio artigianale».

«È un operazione di marketing che va a rendere ancora più accattivante il centro storico di Cortona – spiega Lucio Gori, responsabile Confesercenti per la Valdichiana
i visitatori potranno acquistare piante, fiori, elementi di arredo per i giardini o per l’orto oltre a oggetti in rame».

«Quella del rame è un’antica tradizione – dichiara Riccardo Tacconi, presidente del Consiglio dei Terzieri – non è facile ogni anno intercettare artigiani di questo settore, ma anche stavolta riusciremo a valorizzare questa realtà».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal