La città ne sentiva la mancanza.
Tutti i giorni i cittadini dicevano: ma quando metteranno un servizio di monopattini elettrici condivisi?
Eccoli accontentati.Certo non saranno stati solleciti come con le buche in città, o come un degrado che dalle vasche ai giardini comunali ci accomuna a certe città di paesi sottosviluppati, ma volete mettere un servizio di monopattini elettrici condivisi?
Stamani l’inaugurazione con relativo giretto in monopattino dell’assessore Alessandro Casi che sembra si sia divertito molto.
Il monopattino è utilizzabile scaricando l’app della ditta Tier che li gestisce al costo di 1 euro allo sblocco e 25 centesimi al minuto. (azz…).
Utilizzabili dai solo maggiorenni non richiedono l’ausilio del casco.
La velocità programmata è di 20 km.
Da notare che la pericolosità di questi strumenti è moltiplicata per la presenza delle innumerevoli buche che ornano le strade di Arezzo.
Certo, questa iniziativa ci accomuna a grandi città come recitato dal rappresentante della Tier.
Insomma, da oggi gli aretini potranno moccolare nelle strade ma in monopattino elettrico!
Leggi anche: Caro Casi cui prodest sta sortita?
25 centesimi al minuto????
ma forse mentre sfrecci e fai lo slalom tra le voragini ti massaggiano i piedi o magari ti puoi connettere e fare un corso interattivo di scuola guida in inglese????
In ogni caso considerando l’estrema utilità della cosa, la simpatia che tale veicolo oramai suscita su gran parte della gente e non ultimo il nobile messaggio che si vuole diffondere, mi sento di dire che tale iniziativa è una cagata pazzesca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!