18.6 C
Comune di Arezzo
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeProvocazioniRisolto il problema della mobilità ad Arezzo

Risolto il problema della mobilità ad Arezzo

-

La città ne sentiva la mancanza.

Tutti i giorni i cittadini dicevano: ma quando metteranno un servizio di monopattini elettrici condivisi?

Eccoli accontentati.Certo non saranno stati solleciti come con le buche in città, o come un degrado che dalle vasche ai giardini comunali ci accomuna a certe città di paesi sottosviluppati, ma volete mettere un servizio di monopattini elettrici condivisi?

Stamani l’inaugurazione con relativo giretto in monopattino dell’assessore Alessandro Casi che sembra si sia divertito molto.

Il monopattino è utilizzabile scaricando l’app della ditta Tier che li gestisce al costo di 1 euro allo sblocco e 25 centesimi al minuto. (azz…).

Utilizzabili dai solo maggiorenni non richiedono l’ausilio del casco.

La velocità programmata è di 20 km.

Da notare che la pericolosità di questi strumenti è moltiplicata per la presenza delle innumerevoli buche che ornano le strade di Arezzo.

Certo, questa iniziativa ci accomuna a grandi città come recitato dal rappresentante della Tier.

Insomma, da oggi gli aretini potranno moccolare nelle strade ma in monopattino elettrico!

Leggi anche: Caro Casi cui prodest sta sortita?

1 commento

  1. 25 centesimi al minuto????
    ma forse mentre sfrecci e fai lo slalom tra le voragini ti massaggiano i piedi o magari ti puoi connettere e fare un corso interattivo di scuola guida in inglese????
    In ogni caso considerando l’estrema utilità della cosa, la simpatia che tale veicolo oramai suscita su gran parte della gente e non ultimo il nobile messaggio che si vuole diffondere, mi sento di dire che tale iniziativa è una cagata pazzesca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Luciano Petrai
Luciano Petrai
Di professione “curioso”, ha attraversato negli anni ’80 le speranze ecologiste collaborando attivamente con gli Amici della Terra – Italia. Ha cavalcato le delusioni politiche e sociali attraverso una buona dose di auto-ironia e di sarcasmo. Attualmente fa parte della redazione del periodico “Essere” ed esprime note e lazzi in una frequentata pagina facebook . Ed ora l’esperienza ne “L’ortica” per continuare a pungere divertendosi.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal