11.4 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeLifestyleSaluteMedicina rigenerativa. Grasso e midollo osseo

Medicina rigenerativa. Grasso e midollo osseo

-

Il mio impegno di divulgare la scienza della alimentazione prevede interventi sul valore nutrizionale di un alimento, alternati a post sulla fisiologia e biochimica della nutrizione.

Scrivo per essere medico attraverso la parola.
Informo che non rispondo alle varie domande perché non desidero trasformare questo luogo in un ambulatorio.
Oggi scrivo sulla continua rigenerazione dei nostro io biologico.
Ogni giorno il nostro corpo perde miliardi di cellule.
Per non morire dobbiamo rinnovarci.
Ogni giorno siamo diversi dal giorno precedente.
La medicina rigenerativa studia questo continuo vitale rinnovamento del nostro corpo.

IL FUTURO E’ DENTRO DI NOI 
La medicina rigenerativa studia le cellule staminali.
Sono le cellule madri di altre cellule.
Sono cellule “diverse” dalle altre cellule di cui e’ composto il nostro organismo. La durata della vita e lo stato di salute, di efficienza dipendono dalle cellule staminali.
Il processo di invecchiamento e’ soggettivo, personale e dipende dalla capacità rigenerativa delle proprie cellule staminali.
Le sedi dove si trovano le cellule staminali sono il midollo osseo e il grasso corporeo.

MIDOLLO OSSEO.
Il midollo osseo si trova all’interno delle ossa, che sono cave e capaci di accogliere un tessuto molle ricco di cellule staminali.
Un milligrammo di midollo osseo contiene circa 500 cellule staminali.
Queste danno origine ai globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e altre cellule che vanno nel sangue per essere trasportate su tutto l’organismo.
Le cellule staminali del midollo osseo danno origine agli osteoblasti, cellule che formano ogni giorno il nostro osso, il nostro scheletro.
Avere osteopenia, osteoporosi vuol dire che abbiamo compromesso la presenza e la efficienza delle cellule staminali.
La fragilità dell’anziano nasce da carenza di cellule staminali del midollo osseo.
La sarcopenia e’ la grave perdita di muscolo in età avanti con gli anni.
La sarcopenia e’ causata da carenza di cellule staminali, non più in grado di generare fibre muscolari.

GRASSO CORPOREO
L’altra sede di cellule staminali e’ il grasso corporeo.
Un milligrammo di grasso corporeo contiene circa 5 mila cellule staminali.
Deve essere un grasso sano perché se e’ infiammato le cellule staminali sono compromesse.
Insulino resistenza, diabete mellito tipo 2, processo infiammatorio con valore elevato di proteina c reattiva, valore elevato di omocisteina sono condizioni di compromissione della efficienza delle cellule staminali.
Sono condizioni di senescenza.
L’alimentazione, l’attività motoria e il sonno svolgono un ruolo primario per mantenere efficienti le nostre cellule staminali.

Scriverò ancora sui nuovi scenari che la medicina rigenerativa sta offrendo, come la riprogrammazione dell’età epigenetica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal