Sono tre azioni da realizzare con una consapevole alimentazione giornaliera. Scrivo solo alcune scelte alimentari essenziali.
NUTRIRE L’INTESTINO.
L’intestino e’ l’organo che accoglie il cibo, e’ una guida metabolica, ormonale, immunitaria, psichica dell’intero nostro organismo.
E’ un organo poco conosciuto nella sua straordinaria funzionalità, e trascurato.
Le due scelte utili da realizzare sono:
1 – assicurare ogni giorno l’introduzione di 30 g di fibra alimentare, che si trova solo negli alimenti di origine vegetale: verdura, legumi, cereali integrali, frutta…
2- assumere Kefir, alimento probiotico, da perorare in casa propria.
All’interno del sistema intestinale e’ custodito un altro organo biologico: il microbiota che può agire a favore o contro la nostra salute, in base alle specie batteriche presenti nell’intestino.
PROTEGGERE IL FEGATO.
L’azione principale e’ gestire l’assunzione di alcool.
Evitare bevande ed alimenti con alto contenuto di fruttosio, acidi grassi saturi a lunga catena contenuti in salumi, affettati, formaggi a pasta dura, carne rossa di animali allevati in modo intensivo.
Il fegato e’ il regista metabolico dell’intero organismo.
Avere la steatosi epatica e’ una condizione di errata alimentazione.
Da evitare e da eliminare se abbiamo steatosi.
SOSTENERE IL CERVELLO.
Assicurare con il cibo quotidiano una adeguata dose di omega 3 e di due acidi grassi essenziali per avere una efficace membrana cellulare dei nostri neuroni cerebrali: EPA (acido eicosopentanoico) e DHA (acido docosaesaenoico).
Queste molecole sono contenute nei pesci.
Almeno tre porzioni di pesce nella settimana.
Sono linee alimentari essenziali che possiamo applicare ogni giorno.
Termino affermando che l’ossigeno e’ il principale nutriente del corpo umano.
Non c’è sulla tavola, e’ nell’aria.
Realizziamo ogni giorno attività motoria.
Buona giornata in salute.