13 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoArezzo, Mengo Music Fest: il programma della 19esima edizione

Arezzo, Mengo Music Fest: il programma della 19esima edizione

Dal 4 al 9 luglio Mengo Music Fest Dal 14 luglio torna Arezzo Music fest

-

Dal pop al rock, dal rap al folk fino all’elettronica, al MEN/GO c’è spazio per tutti i generi musicali con una sola parola d’ordine: trasversalità.
È questa la missione del festival aretino: offrire musica per tutti i gusti, creando un luogo di contaminazione e cultura dove tutti – pubblico e artisti – possano sentirsi a casa.

Martedì 4 luglio, dalle ore 18, ingresso gratuito
RIVERSO
VILLALBA
MWRK
CLAVDIO
LOVEGANG126

Mercoledì 5 luglio, dalle ore 18, ingresso gratuito
DONÏA NÖ
DESCHEMA
LE ENDRIGO
COLLA ZIO
ROSA CHEMICAL

Giovedì 6 luglio, dalle ore 18, ingresso gratuito
REVUE
CANALE
FEDERICO DRAGOGNA
GIANCANE
THE ZEN CIRCUS

Venerdì 7 luglio, dalle ore 18, ingresso con biglietto
FLAME PARADE
COMA_COSE
BAUSTELLE
MOTEL CONNECTION aftershow

Sabato 8 luglio “Estra Night”, dalle 18, ingresso con biglietto
BRINA
BRUCHERO’ NEI PASCOLI
BASSI MAESTRO djset
SALMO
After show Elia Perrone _ Klang Club djset

Domenica 9 luglio, dalle ore 18, ingresso gratuito
PANDEM
PIOVE.
LIL KVNEKI
ALAN SORRENTI
PLANET FUNK

Sono quasi trenta gli artisti che si alterneranno sul palco, quest’anno con un giorno in più di musica: MEN/GO MUSIC FEST si svolgerà – a differenza degli anni precedenti – dal martedì alla domenica. Martedì 4 luglio a Parco il Prato si esibiranno: Riverso, Villalba, MWRK, Clavdio e Lovegang 126. Mercoledì 5 sarà la volta di Donïa Nö, Deschema, Le Endrigo, Colla Zio e Rosa Chemical. A tutto rock giovedì 6 con Revue, Canale, Federico Dragogna, Giancane e The Zen Circus. Venerdì 7 il weekend inizia con Flame Parade, Coma Cose, Baustelle e Motel Connection aftershow. Si prosegue sabato 8 con Brina, Brucherò nei Pascoli, Bassi Maestro djset, l’attesissimo Salmo e l’aftershow di Elia Perrone per Klang Club. Domenica 9 luglio a chiudere il festival saranno Pandem, Piove., Lil Kvneki, Alan Sorrenti e Planet Funk.

Le serate del 4, 5, 6 e 9 luglio saranno – come sempre per MEN/GO MUSIC FESTIVAL – a ingresso gratuito. Sono aperte invece le prevendite per la serata del 7 e 8 luglio, per cui i biglietti stanno andando a ruba.
Anche quest’anno torna la rassegna MEN/GO CULT, una serie di incontri che per l’occasione hanno trovato una nuova sede presso SUGAR, in Corso Italia 60. Il programma è fitto e vedrà l’alternarsi di talk e dj set d’eccezione, con un nuovissimo palco, lo SUGAR STAGE, pronto ad accogliere i grandi nomi del festival, ma non solo:

Mercoledi 5 LUGLIO ore 18
Incontro con ROSA CHEMICAL (modera Vittorio Comand)

Giovedi 6 LUGLIO ore 18
Scuola Zero Spreco
con Giacomo Cherici (Presidente di Aisa Impianti), Sandra Guidelli (Dirigente ICS Cesalpino), Serena Severi (referente Istituto Suore Stigmatine), Rossella Esposito (Dirigente ICS Piero della Francesca), Silvia Martini (coordinamento del progetto).
Saranno ospiti la scuola Suore Stigmatine di Arezzo, la scuola primaria Pratantico e l’Istituto comprensivo Piero della Francesca.
 ore 19
Incontro con MALIKA AYANE (modera Pierfrancesco Pacoda)
Presentazione di Ansia da felicità, edito da Rizzoli.

Venerdi7 luglio ore 18
Incontro con COMA_COSE (modera Pierfrancesco Pacoda)
 ore 19 – SUGAR STAGE LORENZO BITW djset

Sabato 8 luglio ore 18
Mengo per l’Autismo: Non fermarsi mai, la disabilità che diventa risorsa
con Andrea Laurenzi, presidente Autismo Arezzo e Giacomo Fasola, scrittore e giornalista, autore del libro Senza Limiti, ragazze e ragazzi oltre la disabilità.
 ore 19
INCONTRO con ALAN SORRENTI (modera Andrea Laurenzi)
 ore 20 – SUGAR STAGE DEDA djset

Ma non è ancora finita, torna anche quest’anno MEN/GO CINEMA, l’anticipazione di MEN/GO MUSIC FEST dedicata alle migliori pellicole.
Quest’anno l’appuntamento è per il 3 luglio alle 19.30 all’area Eden con MARGINI: sarà presente l’attore e musicista MATTEO CREA per un incontro sul film, seguito dalla proiezione.

Il 4 luglio invece, per festeggiare l’Independence Day, sarà la volta di JAZZ ON BROADWAY al Teatro Petrarca (ore 21.15): un’anticipazione di MEN/GO MUSIC FEST, un concerto che propone il meglio di Broadway e classici del Jazz arricchiti da letture sui diritti umani, organizzato da Spazio Seme e l’americana Friends University in collaborazione con il Men/Go che proprio con questo spettacolo apre la sua settimana di eventi.

E dopo MEN/GO MUSIC FEST, la musica non si ferma: AREZZO MUSIC FEST torna anche quest’estate con una serie di appuntamenti ad Arezzo e dintorni a partire dal 14 luglio.

CORTONA
14 luglio FORTEZZA DEL GIRIFALCO, CORTONA
CORTONA ON THE MOVE PARTY: TOBIA LAMARE djset

AREZZO
14 luglio TEATRO VASARIANO
TAMMORRA SOLO TOUR in collab. con Spazio Seme

CORTONA
15 luglio PIAZZA SIGNORELLI
CORTONA ON THE MOVE PARTY: FRANKIE HI-NRG MC djset

SAN GIOVANNI VALDARNO
19 luglio PIAZZA MASACCIO
L’Estate dei cani sciolti, CONCERTO di FRANCESCA MICHIELIN

AREZZO
28 luglio FORTEZZA MEDICEA
NADA in Concerto

PRATOVECCHIO – STIA
29 luglio PALAGIO FIORENTINO
CERI WAX djset in collaborazione con associazione GOVALLEY

 AREZZO
4 agosto FORTEZZA MEDICEA
Concerto dei SANTI FRANCESI

 4 agosto TEATRO VASARIANO
Moving Environnement – Spettacolo di danza contemporanea in collab. con Spazio Seme

 31 agosto TEATRO VASARIANO
Concerto STORIE JAZZ in collab. con Spazio Seme

12 Commenti

  1. “Diciotto edizioni il segno di un festival che diventa sempre più importante e popolare – ha detto Ghinelli– ecco perché quella 2022 sarà l’ultima al Prato, il parco infatti sarà ristrutturato e ciò non lo rende più compatibile con questo evento. Il Mengo è partito da un fazzoletto di terra a Tortaia ed è andato sempre migliorando, sarà così anche nei prossimi anni, per cui troveremo una sede diversa”.

  2. Alla luce della recente sentenza di Brescia però mezza Arezzo, per i concerti al Prato o dj-set vari dal volume e orari esagerati o piazze alcoliche, potrebbe forse chiedere i risarcimenti al Comune.
    E’ una ipotesi, ma possibile che non ci siano uno o più avvocati coraggiosi e brillanti che passino all’azione?

  3. Cazzo volete dagli avvocati?
    Gli avvocati fanno le cause che gli propongono i clienti che si ritengono lesi.
    E quelle sentenze sono sulla movida, cioè un rompimento di coglioni non occasionale ma permanente tutto l’anno e fino ad orari impossibili.
    E poi la brillantezza devono averla soprattutto i giudici, senno’ l’avvocato il brillante lo fa a spese del cliente.

  4. Senza offendermi dell’esordio (l’attualità è molto connotata di sgarbi…), ringrazio “Azzeccagarbugli” per la sua nota ‘professionale’ che opportunamente viene a correggere certi convincimenti anche da me espressi in un precedente commento.
    Il ringraziamento porta seco una richiesta di scuse qualora si legga scaduta a spiritosaggine la spiritosità (peraltro da intervento non mio e anche per questo opportunamente virgolettata) verso gli avvocati idem contenuta nel solito mio precedente commento.
    Ampliando con una riflessione personale, di certo favorita dallo sviluppo di queste chiose, penso proprio che più “coraggiosi e brillanti” dovremmo essere tutti noi comuni cittadini, scrollandoci di dosso una veramente opaca pavidità verso le ingiustizie più offensive, che sono quelle arrecateci da chi dovrebbe esserci istituzionale paladino.

  5. Io credo che ci siano molti avvocati brillanti che magari si occupano di altro, in ogni caso se qualcuno avesse voglia di prendere l’ iniziativa secondo me ci potrebbe essere un bel business, perchè è vero che i cittadini sono perlopiù timorosi ma gli basterebbe una spintina.
    Una settimana fino a tardissima notte non so se si può ancora considerare occasionale ma il bacino di utenza è estendibile a svariate altre zone come l’ormai tristemente nota piazza della Badia ma anche posti esterni al centro vero e proprio, ad esempio via Pietri, ci sono passato una sera e c’era un karaoke straziante, esagerato e ho provato pena per gli abitanti delle case accanto.
    E tutti gli altri locali che vanno avanti così tutta l’estate impuniti perchè si sa che la politica – non solo quella aretina – ha ormai abdicato in favore dell’ economia, anche quella spicciola dei barrettini alcolici.

    • Un avvocato può agire direttamente se ha un interesse personale coinvolto.
      Per capirsi…abita a 100 metri dal Prato e sente il rumore.
      Oppure in ipotesi, come qualsiasi cittadino, può contestare davanti al giudice amministrativo (TAR) un eventuale provvedimento amministrativo illegittimo.

      In linea generale, senza esserne richiesto, non può proporre lui alla gente di fare cause, sarebbe una violazione del codice deontologico che vieta l’accaparramento di clientela.
      E’ possibile che in città vi siano situazioni che potrebbero legittimare azioni legali da parte dei cittadini assordati.

      Per una manifestazione musicale tipo Mengo la questione è a mio parere più complicata ma non escludo che per chi subisce disagi si possa trovare la chiave per far valere il diritto alla tranquillità e al riposo.
      La faccenda, come qualsiasi altra, andrebbe studiata alla luce di leggi, regolamenti comunali e giurisprudenza. 5€, grazie.

      P.S. Comunque se qualcuno mi chiedesse di assisterlo per cominciare gli direi: “Capisco il suo dolore, ma mi tolga una curiosità…lei mica sarà uno di quelli che posteggia l’auto dentro il Prato profittando del menefreghismo di Comune, polizia municipale e Soprintendenza?”

      Perché ormai in città di senso civico non ce n’è molto, è un tutti contro tutti dove l’unica cosa che conta è l’interesse personale, specie se economico. E nel tutti contro tutti di solito prevale l’articolo quinto citato dal sottostante commentatore.

      • molto chiaro e totalmente d’accordo sul senso civico.
        purtroppo credo che chi le chiedesse assistenza riguardo al posto auto si troverebbe con ben altri problemi:
        o un posto da residente non disponibile o un passo carrabile ostruito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal